Per noi architetti croce e delizia, retaggio dei modellini dell’università che hanno appassionato alcuni e fatto disperare altri… per il resto della popolazione una sconosciuta!
Lampade Plinio di http://www.plinioilgiovane.it, Produzione in Serie Limitata. In Vendita Esclusivamente nello Showroom di Milano
Allestimento vetrina
Fai da te un fantastico lampadario con la balza
La balsa è un legno leggero e facilmente lavorabile quasi come un cartoncino ma più resistente, con il quale si possono realizzare le cose più impensate.
E’ adorata da chi si occupa di modellismo, si utilizza per realizzare le esche galleggianti dei pescatori ed è stata scelta anche da diversi designer per le proprie creazioni, sopratutto da quando il design eco è tornato a farla da padrone superando in corsa lo stile hig tech, tutto metallo e cristallo e tagliando il traguardo con prodotti eleganti, naturali e sostenibili, come nel caso delle lampade del indiscusso designer green David Trubridge, tra le quali Koura ispirata alla forma dei cestini per gamberi della Nuova Zelanda dai quale trae il nome. Le Lampade sono Realizzate con Legno Proveniente da Foreste Rinnovabili, Tagliato con Macchine che Sfruttano l’Energia Idroelettrica .
La Lampada Koura distribuita da www.moaroom.com è Progettata da David Trubridge, una delle Attuali Figure Indiscutibili del Design Ecologico.
Diamanti in legno (di Balsa) da appendere a piacimento in casa, sulle maniglie di porte, finestre, mobili, o sull’albero di Natale! Ecco il tutorial per realizzarli:http://http://www.abeautifulmess.com/2013/12/make-your-own-diamond-ornament.html
La balsa è un materiale economico resistente e leggero con il quale si possono realizzare eleganti decori e complementi d’arredo.
Inoltre è una pianta dalle proprietà davvero speciali: Il suo legno è il più leggero conosciuto al mondo e nonostante il basso peso specifico, ha una resistenza alla compressione di oltre 100 kg/cm² ottenibile grazie alla struttura alveolare del legno stesso: ha dei canali linfatici molto grandi che permettono all’albero una velocissima crescita (in 5 anni una pianta è matura per l’abbattimento).
Grazie a queste ed altre caratteristiche è molto utilizzata nel design ecosostenibile degli ultimi anni.
Autunno Fai-da-te con Parete Dipinta di Verde e Sagome di foglie ritagliate nella balsa di legni diversi. Se volete acquistare dei fogli di balsa per le vostre realizzazioni li trovate QUI
Ispirazioni
La Lampada LEONARDO di Santa & Cole Creata dal Designer Spagnolo Antonio Arola è composta da lamelle sottili di legno ripiegato, che si snoda attorno ad un telaio in acciaio inossidabile
Brisoleil in Legno di Balsa
Batte Ogni Record di leggerezza la Sedia in Balsa Design Kihyun Kim
Quindi in poche parole non sono aeromodellini e esche da pesca ma anche design…volendo fai-da-te.
Possiamo rivestire un semplice paralume o dedicarci ad un’ intera parete come ha fatto Jonatathan Fong. Possiamo creare decori e cornici fai da te ma anche trovare in commercio, soprattutto lampade, davvero belle.
Avette un Vecchio e Triste Paralume e non Sapete che Farci…Rivestitelo con Strisce di Balsa…Semplice, Facile e Bello!
Dal gusto un po’ scandinavo per il suo colore chiaro (pur avendo origini sud americane) , donerà all’ambiente un aspetto moderno fresco e giovane (concedetemi questa tipica considerazione da architetto da rivista!).
Come abbiamo detto, e come sa il bravo architetto, il legno di balsa è il legno “principe” nelle costruzioni modellistiche grazie al suo rapporto tra elevata leggerezza e resistenza e per la sua lavorabilità ma è anche un legno dalle elevate proprietà fonoassorbenti ed il bravo archietto forse non sa che ha gli stessi valori positivi di una schiuma di poliuretano di pari densità .
Inoltre isola in modo ottimale da sbalzi termici sopra o sotto lo zero fino a 100°C ed è una materia prima rigenerabile che incide positivamente sul bilancio di CO2 e contribuisce in questo modo alla salvaguardia dell’ambiente.
Gli Interni del Nuovo Bivacco Gervasutti, Progettato da Luca Gentilcore e Stefano Testa, Aggrappato su un Versante del Monte Bianco, Sono Realizzati con Pannelli Compositi da Sandwich Isolanti con Anima in Balsa e Pelle in Multistrato di Betulla
Dome Tea Houses on Display a London, Costruzione Realizzata Interamente in Balsa.
Ha un basso contenuto energetico e, in caso di incendio, non emette gas nocivi, insomma al di là di tutti i miei cattivi ricordi universitari EVVIVA IL LEGNO DI BALSA!