…o romantico con le tende foderate con pieghe a matita e fantasia di fiorellini su fondo crema in pandant con il copripiumino disponibili QUI a 28.41€ anche in azzurro
Fiori astratti pereftti sia con il classico che con il contemporaneo per le tende che trovate QUIa 17.20€
Dopo la minuscola pausa estiva sono ricominciate le piogge torrenziali allora mi domando: o cominceranno a nascere anche da noi fiori con il diametro di un metro o si annacqueranno e marciranno anche quei due tre che sono sopravvissuti sul mio balcone!
Con tutta la pioggia che ci ha perseguitato durante l’inverno, la primavera e l’estate, ho pensato, prima che la consolazione sarebbe stata la nascita di numerosi, variopinti fiori poi, mi sono domandata se al prossimo acquazzone tropicale non sarebbero affogati pure loro!
Poetico il rubinetto “Flower” creato dal designer italiano Davide Vercelli per Hego Water Design
E’ veramente come trovarsi su di un grande sogno, per i bimbi, giocare su “Big Dream” il tappetone dello studio svedese http://www.littleredstuga.se
Lampada “Baby Love” galleggiante di MYYOUR, una luce a forma di rosa che può essere anche sospensione, piantana e applique… la rosa di baby love fiorisce anche d’inverno o galleggia soave sull’acqua.
Fai da te un bellissimo e semplicissimo centro-tavola per far fiorire la casa!
Simpatici complementi ispirati ai fiori anche in bagno con il divertente scopino a sinistra che trovate QUI o il tappo per vasca da bagno “flaoer power” di Vigar con fiore galleggiante che trovate QUI
a 9.90€
La primavera è stata quasi inesistente e l’estate ha dato mostra di vere e proprie piogge torrenziali. Cominciamo a pensare a qualcosa per portare un po’ di colore e di sole nelle nostre case per l’autunno, che in quest’estate un po’ così pare non averci quasi mai abbandonato.
E dunque per farci tornare il buon umore, ora e durante i mesi invernali, facciamoci aiutare dai fiori!
The Bouquet Chair è stata concepita dal designer giapponese Tokujin Yoshioka, realizzata a mano, si tratta di un vero capolavoro
Questa simpatica sedia da esterni, per amanti del giardinaggio, è stata realizzata da 5.5 Designers per Bton Design
Romantico e sensuale l’interno di una delle camere dell’hotel Maison Moschino….lasciati accarezzare dai petali di rosa…
Basta una parete per arredare una stanza! Bellissima fotomurale di fiori by Baltimo 400×270 cm. La trovate QUI
Questo tappeto si chiama “Garden” ed io aggiungerei fiorito! Di Angela Adams
Flo-Table è un tavolino che ha una delle zampe che funge anche da vaso integrato Design by Kate Pashinove
La cosa più semplice potrebbe essere rivestire una parete della nostra casa con una bella carta da parati floreale, ne esistono di tutti i tipi, di tutti i prezzi e di tutti gli stili.
Colorate, artistiche, stilose, classiche o fantasiose, adatte ad ogni ambiente e stile.
Carta da parati dai toni argentati con fantasia di fiori e colibrì disponibile QUI a 11.10€
Un mega acquarello in camera da letto per sognare la primavera anche d’inverno!
Carta da parati in carta di riso realizzata da ARTMURà’®, un marchio creato da KALìt, azienda leader in Europa per la stampa personalizzata su carta di riso
Anna Franch, artista inglese dal gusto particolarmente britisch ha disegnato la linea Wild Flora, tripudio di fiori che sbocciano su basi specchiate
Anche un semplicissimo angolo studio rinasce a vita nuova con uno bello sfondo a fiori
I soffioni sono una delle cose più romantiche che ci sia…. Questa bellissima foto murale la trovate QUI a 29.95€
Oppure possono venirci in aiuto gli stickers tanto amati’ o tanto odiati!
Io faccio parte della prima categoria, sono rimasta persino vittima dei papaveri di IKEA’ ma non ditelo all’architetto!
Basta poco per dare un tocco in più alla parete, ad esempio con questo stickers che raffigura un ramo di Magnolia; lo trovate QUI a 2.97€
Due fiori viola sbucano da dietro il divano, adesivo murale stickers 50x79cm disponibile QUI
a 15.99€
Semplice e carino l’interno l’interno con i famigerati tulipani di Ikea!
I fiori si adattano ad ogni ambiente e ad ogni stile, e portano in casa una ventata di aria fresca.
stickers adesivi ad inchiostro idrocromatico jwk per lux, compaiono solo quando vengono bagnati dall’acqua…e la doccia fiorisce!
Un po’ più impegnativo a livello economico è acquistare un bel divano o pezzo di design, dalla fantasia o forma floreale, ma possiamo anche far rivestire quella vecchia poltroncina che teniamo in cantina o il divano in soggiorno che ormai ci ha stancato.
Davvero graziosa la panchetta patchwork con fantasia floreale di Design delights. La trovate QUI a 88.88€ dimensioni 100x55cm
Mai pensato ad un divano floreale…con la stoffa giusta non assomiglia per niente a quello della nonna!
Carina la sedia, dal vago stile orientale, della designer Nika Zupanc
Il divano “Godiva” di Twils in versione fiorata nasce per adagiarsi tra i fiori, bastano 1.166.00 €
Fantastica la seduta dalla fdorma di bocciolo (cannibale!) Creata da Freya Sewell la poltrona è realizzata in feltro ed il bozzolo è pieno di cuscini il prezzo è di 2.700 sterlino sul sito della designer…la voglio!
Ormai divcenuta un’icona del design la “Rose chair” by Edra
“Lolilla chair” di Ahsayane studio, ispirata all’arte del flamenco; come gli abiti di questa danza la superficie è coperta di fiori e rouches realizzati a mano
Ispirazione retrò per la poltrona rivestita con tessuto “Dandelioon Clocks” a 63.00 €/m di Sanderson
Forma Vintage e tessuto etno fusion per il divano Borkja design in vendita da Rossana Orlandi
Esistono anche quelli che negli anni ’90 venivano definiti ‘gran-fular’’¦odiati da tutti, figuriamoci dall’architetto’¦ma che rivisitati e corretti possono essere utili per diventare una semplice e comoda copertura del vecchio o noioso divano.
Basta cucire o far cucire ai lati due nastri, più o meno a metà bracciolo, in questo caso in tinta unita essendo il tessuto floreale, in raso, corda, cotone ecc così da poter fare dei fiocchi/nodi per stringere il tessuto, non lasciarlo informo e decorarlo crteare un dettaglio in più con il tessuto per il fiocco.
Quindi ASSOLUTAMENTE NO AL ‘GRAN-FULARD’ CON GLI ELASTICI e questo sempre!(eccezione fatta per le coperture che prevedono solo la seduta).
Poi c’è chi della personalizzazione del rivestimento ne ha fatto un busniess come la società svedese BMZ che ha cavalcato l’onda di IKEA e vende on line coperture per i modelli dei divani e poltrone ikea, anche fuori produzione da personalizzare secondo i propri gusti…ma un divan ikea resisterà alla prova rivestimento o si sgretolerà sotto le nostre mani?!
Bemz è un’ingegnosa azienda di stoccolma che ha ideato fodere personalizzabili per i mobili ikea in vendita su internet. Perfette per distinguersi nell’omologazione ikea!
Si può scegliere tra oltre 160 varietà di tessuti, colori e fantasie anche Designers Guild e Marimekko, in cotone 100% o fibre di lino di alta qualità . Il programma permette di provare l’effetto di ciascuna fodera con un click mentre chi preferisce toccare per credere può anche farsi mandare dei campioni di tessutoa casa, gratuitamente.
A me questo tipo di copri-divano non dispiace…lo potete realizzare facilmente con la stoffa che preferite, ad esempio quella a fiori a destra che trovate QUI 100% contone a 13.95€
Le nuove tipologie di copri-divano prevedono una copertura per la struttura ed una per i cuscini, come nel caso di east wind di Zucchi, onde evitare masse informi.
Il telo raccolto da da nastri all’altezza dei braccioli è elegante e comodo
Innovativo il sistema modulare in feltro, dal nome Floora, proposto da Burg Giebichenstein. I piccoli tasselli in lana possono diventare tutto ciò che la fantasia suggerisce: un tappeto , un vivace copridivano o tanto altro.
Più informie e approssimativi i teli arredo,nell’immagine “Fleur” di Zucchi, che comunque possono venire in aiuto in situazioni estreme!
Ma per i più pigri, i più squattrinati, i più indecisi…può basatare anche un bel cuscino dalla fantasia floreale
numerosi meravigliosi cuscini con disegni di fiori su baleinerouge.com
Bellissime e poetiche le federe con fiori e foglie che trovate QUI a 5.99€
Porta veramente una ventata di primavera in casa il cuscino fiorato a forma di farfalla di Maison Du Monde
Cuscini confezionati con tessuti della collezione Barcelona 50.00 €/m Designers Guild
Fioriscono le rose in casa con il cuscino di Maison Du Monde 19.90 in diversi colori
A me i fiori su sfondo rooso fanno sempre venire un pò in mente l’oriente! Proprio come questa bella federa che trovate QUI a 2.50€ dispobibile anche in azzurro
Cuscino Eivor di Ikea a 7.99…fiori e farfalle!
I fiori possono vestire la nostra casa il nostro ufficio il nostro locale da capo a piedi con lampadari, tappeti, su http://www.weaversart.com ce ne sono di bellissimi ed eleganti ispirati al tema floreale, e tutto quello che c’è nel mezzo.
Per un bagno fiorito il radiatore “Daisy” by Hellos
In cucina la cappa “Mirror art” di Faber a 2.695.00 €
Agatha Ruiz de la Prada ha disegnato una collezione di mobili per bambini per Vodom…Segno distinitivo? FIORI!
La stazione solare WI-FI è stata realizzata dalla Toyota a Boston
Decorare un muro bianco con fiori finti può essere una bella idea. Ci ha pensato Front design con fiori di seta che fanno da sfondo al konsthall tensta cafè in Svezia.
I fiori si possono disegnare, attaccare, dipingere ed in ogni caso renderanno speciale ogni ambiente.
Favolosa la lampada ” LuLL” di Marianne Varmo, Audun Kolistad e Heidi Buene, una lampada-fiore che apre e chiude i propri petali grazie all’utilizzo di un particolare meccanismo regolabile, la corolla di petali che ne caratterizza la struttura, modificando la luminosità in base al ciclo di sonno-veglia.
Sicuramente le lampade ed i lampadari nel campo del design a forma di fiore, la fanno da padrone, sarà per lo sposalizio perfetto tra luce e natura!
Adorabile il lampadario della philips a forma di fiore. Lo trovate QUI a 59.99€
Si chiama “fiori estivi” la lampada a risparmio energetico di Haba che trovate QUI a 32.98€
Versione total white per il bellissimo lampadario che riproduce una cascata di fiori quasi barocca. E’ il modello “Primavera” di Invicta interior e lo trovate QUI a 60.68€
Anche i fiori hanno il loro fascino noire lo dimostra la lampada “Black flower” disegnata da Fredrik Farg
Fiori giganti si innalzano nella spazio e sembra di essere dei lillipuziani!
E’ ispirata agli origmi la lampada realizzata dal giapponese Shige Hasegawa
Spring lamp è una lampada a led disegnata dagli olandesi dello studio http://www.studiotoer.com e viene 119.00€
La Midsummer Light disegnata da Tord Boontje per Artecnica, realizzata nell’innovativo materiale Tyvec, dalla consistenza simile alla carta, è una delle mie preferite
Ed ecco un altro pezzo forte! La lampada “Tulip” lversione xl by moredesign per MYYOUR per indoor e ioutdoor realizzate in polietilene colorato in massa…J’adore
A volte quando parto per i miei voli pindarci comincio a farmi strane domande e tra queste: perchè questi piccoli cosini colorati e profumati hanno un potere così fortemdente estetico, seduttivo e decorativo? Poi mi rendo conto che una cosa, semplice si, ma così bella, nasce persino nel deserto, UNICA decorazione di un paesaggio così spoglio e arido; è forse da questo primato che nasce il potere estetico e decorativo dei fiori?
Lo studio Domenic Fiorello ha ideato questa mensola che è anche vaso. La mensola ha una sede per potervi mettere una piccola pianta…forse non comodissimo ma sicuramente grazioso!
Dell’artista Nadia Utto la poltrona “Desert for one”.
Ironica e divertente la poltrona spinosa “prickly chairs” ideata dalla giovane designer messicana valentina gonzalez wohlers
A forma di cactus i pouf Bux per outdoor di studio Tweelink per Dutch Summer …ma avrete il coraggio di sedervici sopra?!!
Bellissimi questi piccoli cactus alieni, si tratta di terrari creati da Matteo Cibic
Arredi che imitano la forma di un cactus, come l’appendiabiti a sinistra che trovate QUI
e la lampada a destra che trovate QUI
Ed è anche per questo che, se pur la fantasia floreale non vi fa impazzire (anche io non ne vado matta), anche se siete di quelli che ‘a me i fiori non piacciono’, anche se li trovate antichi, leziosi, ridondanti, noiosi’¦sono certa che da qualche parte c’è una decorazione, una fantasia, uno sticker un oggetto a forma di fiore che fa al caso vostro’, perchè in fondo i fiori piacciono a tutti 😉
Eccessivamente romantici o un pò POP questi mobili da bagno? Sono la linea “Amarcord” di Eurolegno disegnata da Marco Poletti.
Orologio con i petali design Giulia Pretti. Questo camaleontico orologio da parete realizzato in legno è caratterizzato da sistema di calamite e di ancoraggio al muro per infinite composizioni. Lo potete trovare QUI
Dal sapore orientale la panca patchwork “Wing” di KARE DEsign che trovate QUI
Fai da te delle bellissime roselline con il cartone per decorare la casa, la tavola, l’ufficio o ciò che preferisci. Tutorial su http://www.relydesign.blogspot.it
Un interno Provenzale al 100%
Poltrona ZIP di Nube design Kemistry of style a 1.098 € (occhio LA Zip inganna non è sfoderabile!)