Guardate le stelle e non i vostri piedi. Provate a dare un senso a ciò che vedete, e chiedervi perché l’universo esiste. Siate curiosi.
(Stephen Hawking)

arredamento di design arredamento di designBellissime lampade, a sospensione o da parete, ispirate alla luna per un arredamento di design. A sinistra lampadario della collezione Luna di In-es artdesign realizzate in Nebulite con superficie esterna liscia opaca e interno semilucido disponibile anche QUI e a destra luna lampada Kula light con effetto soundassorbence disponibile anche solo come elemento fonoassorbenete su  http://www.bryndisbolladottir.com

arredamento di design

Simpatici alieni portapiantegrasse questi complementi d’arredamento di design. Si chiamano “Domsai” e sono una creazione di Matteo Cibic

arredamento di design

Un semplice complemento per un arredamento di design è l’ orologio “glow in the dark moon wallk  di urbanoutfitters 

arredamento di design

Molto belli gli stickers che decorano e ci aiutano nell’ Educazione al Sistema Solare nella cameretta dei nostri piccoli. Li trovate QUI

arredamento di design

Allegro e very cool il cuscino per seggiolone Stokke Tripp Trapp plastificato, grigio con stelle, che trovate QUI

 

   

 

Davvero bellissimi i piatti della serie Cosmic nati dalla collaborazione tra Diesel e Seletti, speciali complementi d’arredamento di design; troviamo Sole, Nettuno, Marte, Luna, Venere, Titano, Callisto, Giove, Saturno e Plutone

arredamento di design arredamento di design

Sembra un pò di trovarsi dentro ad una navicella spaziale al Ciel de Paris  un ristorante molto affascinante situato al  56° piano della Montparnasse Tower a Parigiarredamento di design

Ha linee spaziali, stile 2001 odissea nello spazio,  anche il famoso e bellissimo tavolo di  Eero Aarnio in vetroresina

arredamento di design

Un razzo in salotto? Perchè no!

Le stelle e i pianeti hanno sempre fatto sognare tutti noi, con il naso all’insù a scrutare il cielo profondo.

Anche se ora gli architetti lo negheranno sono fissati con l’effetto cielo stellato, ricreato con i led sul soffitto, dite che è troppo anni 90? Forse avete ragione ma il fascino del cielo notturno pieno di luci è fuori di dubbio.

Le stelle, il cielo, i pianeti sono avvolti da poesia, così lontani e misteriosi, punti luminosi nel cosmo lontano, ci affascinano dalla notte dei tempi.

Soffitto con cielo stellato

Un astronauta è sbarcato nel nostro salotto! Questo stikers potete trovarlo QUI
in 8 taglie

Lampada della luce realizata da  Anna Farkas, graphic designer e astrologa per passione e Miklos Batisz interior designer.

Tra le stelle luminose di questi stichers che trovate QUI ci sono anche piccoli e simpatici alieni!

Affascinante e non solo per i più piccoli la carta da parati con razzi  di Aimee Wilder

Ecco una emplice realizzazione creativa fai da te di grande effetto, è sufficiente del filo nero e stickers a forma di pallino o stella

Collezione zara home per tessili interplanetari!

Bellissima la lampada che simula un sistema di orbite by Album

Le stelle sono un elemento molto decorativo, un pattern adatto a carte da parati e tessuti per la camera dei piccoli e non solo. Abbiamo parlato dettagliatamente dell’ elemento stella in un altro post qui ci concentreremo più sull’aspetto “cosmico” e non l’elemento della stellina stilizzata.

 

Stelle sul soffitto per la camera dei piccoli. A sinistra lampada a tre luci rosa che trovate Dalber 63232S Plafoniera Luna a 3 lampade, per bambini, Colore Rosa e a destra lampada della philips diametro 33cm disponibile QUI
 Stendino a forma di stella del designer inglese Aaron Dunkerton, piegato è picolissimo e aperto poco ingombrante. Per ora si tratta solo di un concept…stellare!  

Camera contemporanea nei toni del grigio completata da tante stelle!  

Stelline grige e bianche per complementi baby chic. A sinistra copertina a stella lavorata a maglia disponibile QUI a 14.95€; a destra cesta porta giochi con coperchio che trovate QUI
anche in tante altre fantasie e colori.

 

Carte da parati per tutti i gusti allegra e colorata a sinistra, elegante e raffinata

Cuscini stellari. A sinistra cuscino grigio a stelle disponibile QUI e a desta cuscino quadrato patchwork 40×40 che trovate QUI

Molto bella la lampada da parete a forma di stella che trovate  QUI, perfetta anche per la nursery.

Cameretta elegante, stilosa e morbida con i tappeti a tema stellare. A sinistra tappeto stellagrigia e a destra tappeto rettangolare 120x180Sttaccapani da muro sagomato a stella di Seletti, QUI a 14.20€

Dunque dicevamo, se vi piace l’effetto cielo stellato, non dovete per forza ritenervi demodé, moderne soluzioni di design come diverse lampade faranno al caso vostro. Se invece non amate il genere, potete comunque apprezzare diverse applicazioni nel campo del design.

Carta da parati di Gramm & Brown Spell Bound laminato motivo a stelle argento. Disponibile QUI
oroscopo, arredamentoBastano le classiche stelline fluorescenti di quando eravamo bambini a rendere magica e stellare una camera da letto…anche da adulti. QUI trovate un kit con sole, luna e stelle di 114 adesivi su 2 fogli formato A4 e ricordatevi di non crescere mai completamente…

  

Tanti modi di far apparire le stelle nel cielo della nostra stanza. A sinistra sveglia che proietta le stelle e cambia colore QUI. Al centro  proiettore di stelle e galassie con rotazione, la trovate QUI. A destra luce stellare in  fibra otticache trovate QUI

Di Wandtattoo Loft i 203 punti luminosi per cielo stellato fluorescenti e brillanti al buio. Si tratta di punti luce fluorescenti adesive (rappresentato come puntini) che potete trovare QUI

parure copripiumino e lenzula una piazza e mezza per notti spaziali. Disponibili QUI
  

Cielo stellato anche per i più piccoli. A sinistra di Chicco giostrina magia di stelle in rosa o azzurro QUI. A destra di Pabobo musical star projector color beije QUI

La soluzione di  tensocielo è un soffitto teso, membrana realizzata con un polimero a memoria di forma.

Il lampadario ideato dalla grafica Anna Farkas e dall’interior designer Miklos Batisz proietta le stelle intorno a voi

Decorazioni prespaziate in vinile di Oracal

Nel cielo ci sono le stelle ma anche i pianeti e la luna, il nostro satellite naturale, la regina del nostro cielo.

Non dobbiamo pensare che l’arredamento ispirato al cosmo sia solo per bambini, ci sono elementi di design bellissimi e di gran lusso, come lampade, tappeti e carte da parati ispirati alla luna, oltre a mobili ed intere architetture d’interni, per non parlare del fatto che in fondo rimanere un pò bambini e continuare a sognare le stelle non ci farà certo male.

arredamento di design arredamento di design

La luna in casa? Si può. Una splendida luna piena luminosa come la lampada da tavolo a sinistra che trovate QUI a 13.88€ o la lampada da parete a destra, telecomandata, che si chiama proprio moon in my room; disponibile  QUI.

Simpatiche mezzelune per la cameretta da tavolo e da soffitto

  

davvero meravigliosa la realizzazione artigianale di questa culla a forma di luna con assi di legno. Pura poesia.

Stickers alla parete con simpatici animaletti sulla luna per accompagnarli alla nanna. A sinistra un tenero orsetto addormentato disponibile  QUI e a destra finestra adesiva con gufetto sulla luna che trovate QUI entrambi di wall art

arredamento di deign

Ambienti eleganti e dal fascino lunare. A destra lampada Lunar Eclipsedi  Arturo Alvarez per un arredamento di design

arredamento di design arredamento di design

Certo le luci sono tra tutti, glielementi che meglio si prestano a raffigurare la luna. A sinistra una bellissima lampada da terra moderna, progetto del turco  Anil Ercan. A destra lampadario di  karman dal simpatico nome  “ululì-ululà” (ricordate Frankenstein junior) design by Matteo Ugolini

 

Tappeti lunari. A sinistra il bellissimo tappeto “Dark Side of the Moon” di Vorwerk e a destra tappeto moon di Peter Rankin per Nodus

 

Elegantissima e suggestiva la Concrete Moon House by Antonino Cardillo

Lampada luna di  Rawstudio realizzata con un telaio di alluminio filato e tamburo di carta fatto a mano. la luce riflette le irregolarità della carta provocando un effetto cratere simile alla superficie lunare.

 arredamento di design

Carta da parati lunare per camerette e living, per portare un pò di fascino e mistero notturno! A sinistra la carta da parati “spicchi lunari” di  atelier bratsch e a destra la bellissima carta da parati di Cole & Son LUNEarredamento di design

Un interno in bianco e nero

arredamento di design

Un concept spaziale per la credenza fullmoon di Sotirios Papadopulos per EnneZero

Guardare il cielo e sognare, dicevamo, a chi è che almeno una volta, da piccolo o meno piccolo, non è capitato di sognare di fare l’astronauta, di inoltrarsi nel cosmo profondo con un bel razzo o una navicella spaziale?
Ci sono anche film che hanno fatto la storia non solo del cinema ma anche del design, con le loro ambientazioni spaziali, come 2001 Odissea nello spazio. Ci sono persone che, anche da adulte, hanno continuato a sognare astronauti e navicelle spaziali coltivando il bambino o il sognatore che è in loro e c’è chi è arrivato a farsi realizzare un’abitazione a forma di disco volante come quella a Chattanooga in USA (per questo però diciamolo ci vuole un pizzico di follia!).

Allunaggio è un sedile per esterni dalla forma unica e inconfondibile di  Achille e Pier Giacomo Castiglioni. È Composta da un sedile in lega di alluminio e gambe in acciaio

Piccoli astronauti in camerette da sogno.

Per baby astronauti a sinistra cuscino caldo-freddo “verso l’infinito”  con pula di farro e a destra scatola musicale razzo di ESTHEX

Stichers spaziali con piccoli amici alieni! A sinistra little monsters e a destra astronaut wall sticker pack by Snuggledust Studios.

   

Ancora tanti divertentissimi razzi per i nostri bimbi. partendo da in alto a sinistra stickers lavagna space shuttle di Snuggledust Studios, al centro tenda gioco di Spirit of Air, di seguito stickers  fusées et planètes 35 € di les invasions ephemeres. In basso a destra un razzo realizzato con scatole di cartone apprezzato anche dal gatto di casa! Al centro specchio con nuvoletta e razzo in decollo di mungaimirrors  ed in fine navicella in cartone realizzata da Studio Roof 

In ogni navicella che si rispetti c’è un bell’astronauta. QUI trovate le fantastiche lenzuola astronauta di QUI a sinistra e a destra lo stickers astronomy spaceman by snuggledust Studios

Si tratta di una navicella spaziale stile 2001 Odissea nello spazio? No è una farmacia progettata dal vulcanico Karim Rashid a Belgrado.

Lampade sense di Alt lucialternative. Si posano sui piani come piccole navicelle spaziali dalle superfici curve.

La casa navicella spaziale realizzata a Chattanooga in USA

Divertentissima la lampada scultura “rapimento alieno” del designer scandinavo Lasse Klein
UFO è la collezione da esterni disegnata da Ora Ito per VONDOM.

Le stelle, il cielo, gli astri, navicelle spaziali e ufo ed infine lo zodiaco e l’oroscopo; ho trovato, navigando in internet, un simpatico oroscopo (i suggerimenti di design sono i miei) che dà suggerimenti in campo di design ed interior decor, in relazione ai vari segni , vi avviso che con me non ci ha preso per nulla! In ogni caso Enjoy.

(purtroppo non riusciamo più a ritrovare la fonte).

ARIETE: ama i colori vivaci con cui rallegra la zona giorno; design suggerito: elementi di arredo color corallo.

TORO: toglietegli tutto, ma non toccate la cucina! Suggerimento design: pentole in rame come complementi.

GEMELLI: dategli una visuale sul mondo e ve ne sarà grato. Con un pc potrà soddisfare tutte le sue curiosità. Suggerimento design: una bella postazione home-office.

CANCRO: lo troverete sicuramente in soffitta, magari seduto su una vecchia sedia a dondolo a ricordare il suo passato. Suggerimento design: un bell’oggetto d’antiquariato.

LEONE: con stile eccentrico vi ospiterà nella sua casa dorata adornata con pezzi unici pregiati. Suggerimento di design:…un pezzo indimenticabile!

VERGINE: ordine e praticità, tutto al posto giusto rigorosamente catalogato. Suggerimento di design: scatole, scatole, scatole. 

BILANCIA: sobrietà ed eleganza, il suo stile è impeccabile. Suggerimento di design: un pezzodi design.

SCORPIONE: vi sedurrà con la sua alcova intrigante e misteriosa, avvolgendovi in lenzuola di seta. Suggerimento di design: una bella lampada per luce soffusa.

SAGITTARIO: nella sua casa non mancherà un piccolo angolo di mondo, dove metterà in mostra i vari souvenir comprati nei suoi viaggi. Suggerimento di design un bel mobile in cui esporre.

CAPRICORNO: non staccherà mai dal lavoro, quindi una scrivania o un angolo studio è d’obbligo! Suggerimento di design: Angolo home office.

ACQUARIO: la tecnologia è la sua vera casa, quindi largo a cavi e fili elettrici con cui si connetterà al mondo esterno. Suggerimento di design: Postazione home office.

PESCI: li troverete immersi in una vasca con mille bolle di sapone, avvolti da luci soffuse e musica di sottofondo: il bagno è il loro regno. Suggerimento di design: specchi e candel.

Zodiach

Arredare le pareti con decorazioni ed opere a tema zodiaco

Una decorazione semplice per un grande risultato

Federa per cuscino in  lino raffigurante il segno del capricorno QUI
trovate anche gli altri segni a 9.41€

Divertenti cucini in cotone e lino ispirati all’oroscopo cinese!  pulcino, topo e pecora

arredamento di design

Affascinate il paralume realizzato a mano a tema zodiaco disponibile QUI
, 41cm di diametro 

Bellissimi i piatti constellation di Not neutral

 

2 Comments on Un arredamento di design…spazziale!

francesca said : administrator Report 6 years ago

Grazie Nicola, sono proprio contenta di averti farti fatto riscoprire il bambino che è in te, come in ognuno di noi, io adesempio sono attratta da tutto ciò che dondola :). Per i bambini inoltre la cameretta è davvero il loro luogo fatato, il loro rifugio, il loro mondo e deve essere ricca di stimoli ed emozioni. A presto. Francesca

Nicola Casinamia said : Guest Report 6 years ago

Questo articolo mi ha fatto riscoprire il piacere di essere bambini; quanto vorrei tornare a quei tempi e avere una bella camerata decorata come nelle immagini sopra. Non saprei quali viaggi strani farei prima del sonno, altro che favolette raccontate a letto :P Gran bell'articolo, ti confesso che mi hai fatto sognare. Ti lascio il mio link: https://casinamia.com/letto-singolo/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi con asterisco sono obbligatori.