Sono Francesca Matera, interior designer appassionata di riciclo, recupero e design, specializzata in marketing, comunicazione e pubbliche relazioni, nel 2013 decido di dare vita al blog “Non ditelo all’architetto”. Nato con la volontà di aggiornarvi sulle nuove tendenze del mondo del design e incuriosirvi e stimolarvi con soluzioni di recupero e fai da te, oggi NDAA è anche altro.
Con il passare del tempo quello che era solo una passione è diventato un vero e proprio lavoro ricco di soddisfazioni. Non solo blog, oggi NDAA è una realtà che vede unirsi a me tanti collaboratori. La squadra comprende architetti, una decoratrice, un’impresa, uno studio di marketing, comunicazione e web design, oltre a consulenti e fornitori pronti a venire incontro ad ogni tipo di esigenza, di spazio e di budget. ad oggi sono dunque in grado di realizzare dalla ristrutturazione completa al relooking, all’home staging, all’arredamento su misura e molto altro.
Che tu voglia recuperare il mobile della nonna, che tu sia appassionato di materiali di recupero, che il tuo sogno sia aprire una nuova attività , ristrutturare casa, un negozio o un albergo sono qui per te… dal comodino realizzato con una cassetta di frutta al grattacielo a Dubai!
Parallelamente continua la mia attività di comunicazione, promozione e social marketing per varie aziende del settore.
Francesca Matera:
Da sempre la mia passione è stata creare e trovare soluzioni ingegnose. Interior designer (con laurea triennale in architettura conseguita a La Sapienza di Roma) per formazione, comunicatrice per nascita, unisco le mie doti creative a quelle pratiche. Da sempre penso che fare rete sia la soluzione ad ogni esigenza e che ci sia una soluzione perfetta e personalizzabile per ognuno di noi.
Lo spazio che viviamo ci rappresenta e ci ispira dunque è un vostro compito ed una mia missione renderlo migliore. Insieme ci riusciremo!
Paola
9 Novembre 2016 at 22:05 (9 anni ago)Ero interessata al simpatico portaombrelli con svuotatasche. Dove posso trovarlo?
francesca
10 Novembre 2016 at 12:43 (9 anni ago)Ciao Paola, se ho capito bene a quale ti riferisci, si tratta di un progetto del designer Filippo Protasoni ma purtroppo temo che sia solo un prototipo, prova a verificare sul suo sito. designerhttp://www.filippoprotasoni.it/?/furniture/turacciolo/.
A presto francesca
barbara salvadè
20 Novembre 2016 at 11:33 (9 anni ago)Ho visto in un b&b a Firenze dei simpatici comodini realizzati con cassette di vino originali in legno, poi ho trovato il vs articolo. Non so però dove trovare le cassette. Sapreste darmi qualche suggerimento ? Sono di milano ma posso anche farmele spedire… Grazie !
francesca
23 Novembre 2016 at 00:40 (9 anni ago)Ciao Barbara, se devi realizzare solo due comodini puoi provare a chiedere a qualche enoteca o negozio di tua conoscenza, oppure puoi trovare on line diverse aziende che ne producono ad esempio http://www.enobox.it/scatole-legno/legno/casse-legno-vino.html.
Buona ricerca 😉
Francesca
Loredana
23 Gennaio 2017 at 01:09 (8 anni ago)Vorrei realizzare delle tende in lino bianco e juta ecru che siano abbastanza trasparenti ma non da mettermi in mostra con la luce accesa (abito al piano terra) ed ho i posti auto condominiali sui tre lati dell’appartamento. Come e dove posso rivolgermi per i tessuti? Potete aiutarmi? Grazie
francesca
26 Gennaio 2017 at 14:41 (8 anni ago)Ciao Loredana di dove sei? A roma puoi senz’altro rivolgerti a Orli e fantasia zona metro Cipro, sono bravissimi con le tende e sapranno consigliarti al meglio. orliefantasia.com
marina miccio
16 Maggio 2017 at 16:09 (8 anni ago)Buongiorno, ero interessata al separe’ fatto di corda, volevo sapere a chi rivolgermi. Grazie e cordiali saluti Marina
francesca
16 Maggio 2017 at 17:35 (8 anni ago)Buonasera Marina, ti scrivo un’email.
Francesca mancinelli
10 Luglio 2017 at 15:50 (8 anni ago)Salve vorrei sapere il prezzo della cameretta con la frittura a 4 aspetto sue notizie la ringrazio
francesca
12 Luglio 2017 at 18:14 (8 anni ago)Cara Francesca ti scrivo un email!
SIMONA TUPONE
29 Agosto 2017 at 16:26 (8 anni ago)Buongiorno, vorrei sapere se effettuate progettazione terrazzo esterno e gli eventuali costi per il progetto. Grazie
francesca
31 Agosto 2017 at 18:02 (8 anni ago)Ciao Simona, certamente! Ti mando un’email 🙂
Kathy Ficocelli
6 Novembre 2017 at 19:43 (8 anni ago)Francesca, I am very interested in the brick. Do you sell the in the US? How can I get a book of samples of colors and cost of each? Thank You, Kathy
francesca
7 Novembre 2017 at 15:40 (8 anni ago)Hi Katy,
sorry but we aren’t a reseller or manufacturer, but only a design studio.
Mauro cassan
27 Novembre 2017 at 09:07 (8 anni ago)Vorrei costruire un banco x una enoteca in provincia di Roma ladispoli. .particolare ,confido sulle vostre idee ..grazie ..
francesca
28 Novembre 2017 at 09:45 (8 anni ago)Buongiorno Mauro, grazie mille 🙂
Ti scrivo un’email.
Francesca
Mattia
19 Gennaio 2018 at 12:27 (7 anni ago)Ciao, ho appena iniziato a arredare il mio appartamento, ora è vuoto, ma sto pensando ad alcuni colori e alcune idee per crearlo al meglio..mi sapreste aiutare se vi mando un paio di foto?grazie Mattia
francesca
21 Gennaio 2018 at 18:14 (7 anni ago)Certo se vuoi mandaci un’emai a framat2005@libero.it
Simone
17 Giugno 2018 at 11:51 (7 anni ago)Vorrei acquistare delle lampade a sospensione, vorrei sapere come denominarle per avere un prezzo… Grazie… Come posso fare? Fatemi sapere… A presto
francesca
19 Giugno 2018 at 15:30 (7 anni ago)Buongiorno Simone, mi dispiace ma non siamo un rivenditore, siamo uno studio di progettazione. Ad ogni modo la maggiorparte delle volte negli articoli trovi i riferimenti dei vari complementi che vengono proprosti.
Saluti
Francesca
Valentina Mazza
28 Settembre 2018 at 05:41 (7 anni ago)Buongiorno! Avrei bisogno del vostro prezioso aiuto per decidere come ristrutturare e arredare in maniera creativa un piccolo appartamento di 45 m2 che dovrebbe essere destinato a stanza delle bambine. Le mie piccole hanno una 3 anni e l’altra 2 mesi e vorrei tanto regalare loro una cambretta fantastica! Come possiamo fare? Di cosa avete bisogno? Noi abitiamo a Roma e l’ideale ovviamente per noi sarebbe potervi incontrare. Attendiamo vostre, grazie!
francesca
28 Settembre 2018 at 15:49 (7 anni ago)Buongiorno Valentina, ti ho scritto un’email privata altrimenti puoi scrivermi tu a framat2005@libero.it così possiamo parlarci meglio e magari incontrarci.
Francesca Marcone
6 Ottobre 2018 at 18:09 (7 anni ago)Buonasera, ho avuto il piacere di conoscere Francesca dal vivostro e desidero lasciare un commento positivo su di lei. Francesca è davero in gamba, positiva,affabile e seriassunti. È riuscita a metterci a nostro agio in casa nostra!! Ho detto tutto ! Complimenti Francesca!Continua così! !
francesca
8 Ottobre 2018 at 17:22 (7 anni ago)Grazie mille Francesca è stato un piacere conoscervi 🙂
Giusy
1 Marzo 2019 at 14:26 (6 anni ago)Salve sarei interessata al progetto di una struttura con 4 letti a parete, ne ho visto una in particolare nel vostro sito che rispecchia proprio ciò che vorrei. Come posso contattarvi per maggiori info. Grazie
francesca
5 Marzo 2019 at 10:57 (6 anni ago)Buongiorno Giusy puoi scrivermi a framat2005@libero.it. Grazie
Mirko
17 Febbraio 2020 at 14:23 (5 anni ago)Salve Francesca, sarei interessato alla sedia/poggiapiedi di Rubik ma non riesco a trovarla nè sullo shop nè su Amazon….può aiutarmi? Grazie Mirko
francesca
17 Febbraio 2020 at 23:19 (5 anni ago)Ciao Mirko, non ho capito esattamente a quale ti riferisci, forse ad pouf a forma di cubo di Rubik?
su Amazon trovi questo https://www.amazon.it/YLCJ-Sgabello-Contenitore-portaoggetti-CartoonA_31/dp/B07WL7J5K1
Se non ho capito dammi maggiori informazioni così cerco di darti una mano nella ricerca.
A presto Francesca 😉
Carlo Natale
6 Giugno 2020 at 20:47 (5 anni ago)Salve Francesca ho visto un bel letto a castello angolare sul sito. Vorrei avere piu dettagli su prezzi, misure ecc. Potresti aiutarmi ? Grazie mille
francesca
7 Giugno 2020 at 23:53 (5 anni ago)Caro Carlo scrivimi un’email a framat2005@libero.it allegandomi l’immagine così che possa darti maggiori informazioni.
Grazie e a presto
francesca
Enrico Fantozzi
4 Gennaio 2021 at 21:44 (5 anni ago)Salve sono un amante del riciclo e in particolare del rame,nei pochi ritagli di tempo disponibile mi piace creare ! Se fosse possibile avrei piacere di condividere con voi ed avere un parere su delle mie realizzazioni. Un saluto
francesca
7 Gennaio 2021 at 10:24 (4 anni ago)Buongiorno Enrico, ma certo, con grande piacere, scrivimi pure a framat2005@libero.it. A presto Francesca
Francesca
2 Febbraio 2021 at 09:23 (4 anni ago)Salve , vorrei una consulenza per arredare cambretta di mia figlia 7 anni.. ) come possiamo metterci in contatto? Grazie Francesca
francesca
15 Febbraio 2021 at 15:48 (4 anni ago)Buongiorno Francesca può scrivermi a framat2005@libero.it
Paola Margrit
23 Settembre 2024 at 08:28 (10 mesi ago)Buingiorno sigra Francesca, ho visto che ha pubblicato le tende until down di Tord Boontje. Io sto cercando di acquistarne altre sempre bianche, in sostituzione alle mie ormai obsolete, ma non le trovo. Mi può consliare? AERTECNICA non mi risponde e il sito dell’artista mi ha comunicato che non le realizzano più, ma magari si trovano ancora. Qui a Torino il negozio dove le acquistai ha chiuso. Andrebbero bene anche in versione tessuto. Esistono. Grazie in anticipo per la sua disponibilità. Paola.
Antonella
22 Gennaio 2025 at 12:22 (5 mesi ago)Vorrei acquistare un tavolo creato con i fusti dell’olio. Può aiutarmi? Grazie.
francesca
21 Marzo 2025 at 19:20 (4 mesi ago)Buonasera Antonella, ho dato degli spunti all’interno dell’articolo sia di aziende che di come reallizzare un elemento d’arredo in autonomia procurandosi un fusto. l’articolo è di diverso tempo fa quindi non so se tutti i riferimenti sono ancora validi. Io sono una progettista non un produttore e rivenditore quindi più di tanto non posso aiutarti, Ti consiglio comunque di realizzarlo da te o di farlo realizzare da un artigiano. E’davvero molto semplice basta reperire il fusto.
Elisa
11 Marzo 2025 at 07:57 (4 mesi ago)Buongiorno, vorrei tanto realizzare una cameretta con letti a castello in stile marinaro come quella del vostro progetto pubblicato qui sul blog. Possiamo metterci in contatto? Grazie e buona giornata!
francesca
28 Aprile 2025 at 15:39 (2 mesi ago)Buongiorno Elisa, scrivimi a framat2005@libero.it e vedo se posso aiutarti. Un caro saluto