
Mantenere l’acqua della piscina limpida, igienizzata e sicura è una delle principali preoccupazioni di chi possiede una vasca, sia essa fuori terra o interrata. Tra i sistemi di disinfezione disponibili, il cloro per piscine è senza dubbio il più utilizzato, perché unisce efficacia e praticità. Esistono diverse tipologie di cloro, pensate per esigenze differenti: cloro granulare, cloro in pastiglie e prodotti combinati. Per chi cerca la soluzione più adatta, la gamma di prodotti disponibile nello shop di Techno Pool rappresenta un punto di riferimento sicuro e affidabile.
Cloro granulare per piscine
Il cloro granulare, noto anche come dicloro, è la soluzione più usata per le clorazioni shock, ovvero i trattamenti d’urto che garantiscono una disinfezione rapida in caso di acqua torbida, verde o dopo un utilizzo intenso della vasca.
Il cloro in granuli si scioglie velocemente e rilascia immediatamente il principio attivo nell’acqua, è facile da dosare e può essere aggiunto manualmente o tramite dosatori automatici. Questo lo rende perfetto non solo per le emergenze, ma anche come supporto periodico durante la stagione estiva. È particolarmente consigliato in fase di apertura della piscina, dopo temporali o in caso di acqua contaminata. Tuttavia, non è adatto ad un uso esclusivamente continuativo, perché tende ad esaurirsi velocemente: per la manutenzione ordinaria è preferibile passare ad altre soluzioni.
Cloro in pastiglie
Per chi desidera un rilascio graduale e costante, il cloro in pastiglie è la scelta più adatta. Le pastiglie si inseriscono nello skimmer, nei dosatori galleggianti o nei sistemi di dosaggio automatico e garantiscono una disinfezione continua nel tempo.
Vantaggi e quando preferirlo
Il cloro per piscine in pastiglie è ideale per mantenere l’acqua sempre equilibrata, senza dover intervenire ogni giorno. È molto apprezzato nelle piscine residenziali, perché riduce la frequenza delle operazioni di manutenzione e assicura un livello di igiene costante anche durante i periodi di utilizzo intenso.
Differenze tra cloro in pastiglie e cloro granulare
La differenza principale tra cloro in pastiglie e cloro granulare riguarda il tempo di azione: il granulare agisce immediatamente ma si esaurisce in fretta, mentre le pastiglie rilasciano il principio attivo in modo graduale, assicurando una disinfezione costante ma senza l’immediatezza necessaria per i trattamenti urgenti.
In effetti, anche la composizione chimica è diversa: il cloro granulare è solitamente a base di dicloroisocianurato, ideale per un’azione rapida, mentre le pastiglie contengono tricloroisocianurato, più concentrato e pensato per un rilascio lento e prolungato.
Come utilizzare correttamente il cloro in piscina
Per ottenere i migliori risultati, il cloro va sempre associato a un buon sistema di filtrazione e ad un controllo regolare dei parametri dell’acqua. Solo in questo modo si garantisce una disinfezione sicura.
Il ruolo del pH
Il cloro, sia in granuli che in pastiglie, lavora in maniera efficace solo se il pH dell’acqua è compreso tra 7.2 e 7.6. Un pH troppo basso o troppo alto riduce la capacità disinfettante del prodotto e costringe ad impiegare quantità maggiori, con il rischio di sprechi e minore comfort per i bagnanti.
Consigli di dosaggio
Dopo ogni aggiunta di cloro è buona norma lasciare in funzione la pompa di circolazione per almeno un’ora, così da distribuire uniformemente il prodotto. Nei periodi più caldi o in caso di uso intenso della piscina, il fabbisogno di cloro aumenta: è quindi importante controllare con frequenza i valori e regolare il dosaggio in base alle necessità reali.
Alternative: cloro in pastiglie e ossigeno attivo a confronto
Negli ultimi anni si sono diffuse soluzioni alternative al cloro, come l’ossigeno attivo. Questo prodotto offre un trattamento più delicato sulla pelle e privo di odori, ma richiede una gestione più attenta e costante. Il cloro in pastiglie, invece, rimane la scelta più pratica ed economica per le piscine residenziali: garantisce un rilascio graduale, riduce gli interventi manuali e assicura una disinfezione continua anche nei periodi di utilizzo più intenso.
Conclusioni
Che si tratti di cloro granulare o di cloro in pastiglie, il cloro per piscine continua ad essere il pilastro della disinfezione. La sua efficacia, unita alla facilità di utilizzo e alla possibilità di adattarlo a diverse esigenze, lo rende insostituibile. L’importante è imparare a scegliere il prodotto giusto per ogni situazione, utilizzarlo correttamente e abbinarlo sempre a un sistema di filtrazione efficiente e a un monitoraggio regolare del pH. Con un utilizzo equilibrato, il cloro assicura non solo un’acqua cristallina e sicura, ma anche la tranquillità di vivere la piscina come un luogo di puro relax.
