Chi si dedica con passione al giardinaggio o alla cura dell’orto conosce bene i benefici che il verde porta alla vita quotidiana. I colori rallegrano, i profumi rilassano, l’aria fresca rigenera e il contatto diretto con la natura riduce lo stress rendendo la casa un luogo più accogliente.

Tuttavia, non sempre ciò che entra con noi tra le mura domestiche è positivo: durante la fioritura o le potature, insieme al profumo dei fiori arrivano anche pollini, polveri sottili e, talvolta, spore di muffa. Tutti elementi che possono disturbare chi soffre di allergie e ridurre sensibilmente la qualità dell’aria in ambienti chiusi.

Per questo motivo, chi ama il verde non dovrebbe trascurare l’attenzione per l’aria interna, così da vivere un benessere completo sia all’esterno che all’interno della propria abitazione.

A closeup selective focus shot of a cute Dandelion flowering plant

Le piante che aiutano a purificare l’aria

Un primo rimedio naturale è rappresentato dalle piante. Alcune specie, oltre ad abbellire gli spazi interni, hanno la capacità di migliorare la qualità dell’aria. L’aloe vera, ad esempio, è efficace contro formaldeide e benzene ed è semplicissima da coltivare anche in vaso. La sansevieria, conosciuta anche come lingua di suocera, è resistente, non richiede particolari cure e lavora soprattutto di notte rilasciando ossigeno. La felce di Boston è ideale per aumentare l’umidità e ridurre alcune sostanze nocive, mentre lo spathiphyllum, o giglio della pace, è molto apprezzato per la sua capacità di contrastare muffe e composti organici volatili.

Disporre queste piante vicino a porte e finestre che si affacciano sul giardino è un modo semplice per limitare l’ingresso di sostanze indesiderate. Tuttavia, nei periodi di massima concentrazione di pollini o in abitazioni soggette a forte umidità, le piante da sole non sempre bastano. Per migliorare in modo significativo l’aria che respiriamo, la tecnologia offre oggi soluzioni avanzate ed efficienti.

Perché scegliere un purificatore d’aria per la casa?

Trascorriamo fino al 90% del nostro tempo in spazi chiusi come abitazioni, luoghi di lavoro, uffici e scuole, respirando migliaia di litri d’aria ogni giorno. In questi contesti, la qualità dell’aria in ambienti chiusi può essere da due a cinque volte peggiore rispetto a quella esterna. L’esposizione costante a questo inquinamento indoor può contribuire allo sviluppo di allergie, asma, irritazioni delle vie respiratorie e, a lungo termine, a patologie croniche. Al contrario, un’aria pulita favorisce un sonno più riposante, migliora la concentrazione e rafforza il sistema immunitario.

Negli ambienti interni si accumulano numerosi contaminanti invisibili, tra cui:

●       Particolato fine (PM2,5), derivante dal traffico, dalla cottura dei cibi e da combustioni varie.

●       Allergeni come pollini, peli di animali e polvere domestica.

●       Virus e batteri che si diffondono facilmente in spazi chiusi.

●       Muffe e spore, favorite da umidità e scarsa ventilazione.

●       Composti organici volatili (COV) emessi da vernici, mobili e detergenti.

Questi elementi non solo peggiorano la qualità dell’aria che respiriamo, ma possono compromettere il benessere quotidiano e il comfort abitativo.

La purificazione è uno dei metodi più efficaci per rimuovere particelle nocive, allergeni e odori. Sistemi avanzati, come quelli dotati di filtrazione multistrato e tecnologie di abbattimento attivo, possono eliminare fino al 99% di virus, batteri e muffe, ridurre quasi totalmente pollini, acari e polveri e neutralizzare cattivi odori.

Caratteristiche e vantaggi del purificatore d’aria Mitsubishi Electric MA-E85R-E

Il modello Mitsubishi Electric MA-E85R-E unisce linee pulite ed essenziali a un cuore tecnologico di alto livello. Il suo sistema di filtrazione multistrato cattura e neutralizza la maggior parte degli inquinanti presenti nell’aria, dalle particelle sottili PM2,5 agli allergeni, fino agli odori persistenti. Grazie alla combinazione di pre-filtro autopulente, filtro HEPA a doppio strato, filtro ai carboni attivi e filtro catalitico al nanoplatino, assicura un’azione completa contro polveri, pollini, muffe e batteri. La tecnologia PLASMA QUAD Plus abbatte fino al 99% di virus, batteri e muffe sospesi nell’aria, contribuendo a creare un ambiente domestico più salubre e confortevole.

Uno dei punti di forza di questo modello è la capacità di lavorare in modo silenzioso: con appena 22 dB(A) in modalità più bassa, può rimanere attivo anche durante la notte senza disturbare il sonno. Il sensore PM2,5 monitora costantemente la qualità dell’aria e adatta automaticamente la velocità di purificazione, mentre la funzione Smart Search rileva la presenza di persone e indirizza il flusso d’aria verso le zone dove serve di più.

Sul fronte dell’efficienza, il MA-E85R-E è progettato per mantenere bassi i consumi energetici, consentendo un utilizzo continuativo senza pesare sulla bolletta elettrica. I filtri sono caratterizzati da lunga durata e richiedono interventi di manutenzione ridotti: il pre-filtro autopulente semplifica le operazioni di pulizia, mentre la sostituzione periodica degli altri elementi filtranti è rapida e senza complicazioni. Questo significa più tempo per godere dei benefici di un’aria pulita e prestazioni costanti nel tempo.

Come integrare il purificatore MA-E85R-E nella tua casa

Per ottenere il massimo da un purificatore d’aria è importante pensare con attenzione a dove e come utilizzarlo. Mitsubishi Electric MA-E85R-E, grazie al suo design compatto e alle funzioni intelligenti, si adatta facilmente a diversi ambienti domestici. In soggiorno è consigliabile posizionarlo in una zona centrale e lontana da ostacoli, così che il flusso d’aria pulita si diffonda in modo uniforme. In camera da letto, invece, può essere collocato vicino alla testata del letto, sfruttando la modalità silenziosa per garantire un riposo notturno senza disturbi.

Ogni stanza della casa presenta esigenze specifiche. Nel soggiorno, dove si concentra la vita familiare e si ricevono ospiti, il purificatore può lavorare in modalità automatica per adattare la velocità di purificazione in base alla presenza di persone e al livello di inquinamento rilevato. In camera da letto, l’obiettivo principale è ridurre allergeni e polveri sottili durante le ore di sonno, mentre nell’ufficio domestico può contribuire a mantenere l’aria fresca e priva di particelle che potrebbero compromettere la concentrazione.

Infine, per mantenere alta la qualità dell’aria in ambienti chiusi, la manutenzione è fondamentale. Il MA-E85R-E è progettato per semplificare queste operazioni: il pre-filtro autopulente riduce la necessità di interventi frequenti e la sostituzione dei filtri principali è rapida e senza strumenti particolari. Un controllo periodico e il rispetto delle indicazioni del produttore assicurano un’aria salubre ed efficace per anni, senza cali di rendimento e senza complicazioni.Curare un giardino o un orto significa vivere circondati dalla natura, ma per respirare davvero aria pulita non basta affidarsi al verde all’esterno. Integrare piante purificanti negli spazi interni, mantenere buone abitudini di ventilazione e, quando serve, utilizzare un purificatore d’aria permette di creare un ambiente più salubre e accogliente. Un purificatore d’aria rappresenta un compagno ideale per chi ama il verde e desidera una casa che rifletta lo stesso equilibrio e benessere del giardino: bella da vivere, ma soprattutto sana da respirare.

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.