Architettura e design a Roma

Month: Marzo 2020

Resina epossidica e legno: quali progetti realizzare

Qualità, resistenza, verstilità della resina epossidica Qualità, resistenza e versatilità: queste sono le parole chiave che ruotano intorno ai progetti in resina epossidica e legno, che assicurano una miriade di opportunità anche per quanto riguarda le scelte di design. Prima di tutto, deve essere precisato che i rivestimenti così realizzati, beneficiano del bilanciamento perfetto tra […] Read more…

Porta blindata: scegli la migliore per casa tua

Prima regola: la sicurezza. Scegli la migliore porta blindata per la tua casa Abitare in un condominio o in una villetta significa anzitutto fare i conti con la propria sicurezza e quella della propria famiglia e scegliere . Questo fattore viene prima di qualsiasi cosa, anche delle scelte estetiche per la propria casa. Ecco perché […] Read more…

Arredare con la boiserie

Bellissimo interno eclettico Corridoio extraglamour Interno Decò Boiserie classiche rese moderne dal colore Torna la moda della boiserie Tra le tante cose tornate di moda negli ultimi anni, dal delizioso sapore vintage, c’è anche la boiserie, pure detta meno comunemente Lambis. Si tratta di una decorazione murale costituita da pannelli di legno che ricoprono le […] Read more…

Progettazione di interni e studio concept guesthouse in Rome

La progettazione di interni per la Guesthouse Suite Cavour al centro di Roma, a due passi dal Vaticano, ha richiesto un grande impegno a dato anche grandi soddisfazioni. Abbiamo realizzato quattro camere, ispirate alle quattro stagioni di Vivaldi. Ogni camera è dotata di bagno di cui tre realizzati ex novo a partire dagli esistenti. Completa […] Read more…

Progetto per arredare il corridoio

Il corridoio e l’ingresso sono ambienti spesso sottovalutati e tralasciati dal punto di vista dell’interior design, ma sono invece spazi molto importanti, il vero biglietto da visita di una casa. In questo progetto di restyling del corridoio di un appartamento non sono state effettuate modifiche della planimetria ma un attento studio degli arredi e della […] Read more…

Scelta di complementi d’arredo per il salotto shabby

I miei clienti, in procinto di sposarsi, avevano una casa nuova di zecca; perfetta in ogni dettaglio ma un pò spoglia, carente di decorazioni, complementi d’arredo e accessori. Hanno chiesto la mia consulenza per perfezionare, in primis, la zona giorno, arricchendola di dettagli e carattere. Ho fatto ai proprietari due proposte; una in perfetto accordo […] Read more…

Organizzare la camera dei bambini

Due proposte su come organizzare la camera dei bambini Ho tanti progetti che devo ancora mostrarvi e ancora da pubblicare, ma ho scelto proprio questo, uno degli ultimi, realizzato proprio in questi giorni, in cui siamo tutti chiusi in casa. Si tratta del progetto di uno degli ambienti che mi appassionano di più, la cameretta […] Read more…

Cameretta con soppalco

Due proposte per la realizzazione di una cameretta con soppalco, con parete decorativa ispirata al bosco. Ho studiato il progetto in ogni minimo dettaglio per attrezzare a perfezione ogni angolo della struttura in legno. La parte inferiore dove si trovano i letti è allestita con mensole, cassettiere e contenitori per i giochi, in modo da […] Read more…

Cameretta per gemelli

Due proposte per organizzare al meglio la cameretta di due gemelli di 4 anni, un maschietto e una femminuccia. La prima soluzione prevede la sostituzione dei mobili principali, letti e armadio. La seconda soluzione sfrutta gli arredi esistenti con l’aggiunta di una scaffalatura e vede lo spostamento del letto come principale modifica nella disposizione degli […] Read more…

Cameretta in stile nordico

Progettazione di una cameretta in stile nordico a misura di bambino. La stanza è arredata con con arredi montessoriani , mobili di falegnameria, complementi di design e soluzioni creative realizzate con prodotti Ikea. Una cameretta studiata in ogni dettaglio sia dal punto di vista della funzione che del design- Potete leggere l’articolo QUI Read more…

Come trascorrere il tempo in casa: Riordinare il guardaroba

Vista la situazione che ci costringe a casa, cerchiamo di occupare in modo produttivo il nostro tempo, potremmo ad esempio riordinare il guardaroba. Cambio di stagione a parte, credo che l’armadio di ognuno di noi abbia bisogno di una bella riordinata e bonifica da capi d’abbigliamento che risalgono agli anni ’80 per quanto mi riguarda. […] Read more…