lampada RopeDIYS-38-LightInstallation-630x420

Scenografico e semplice allo stesso tempo questo lampadario creativo. Guardate QUI per realizzare qualcosa di simile

.amazxon SELETTI CORDA PER ARRAMPICARSI ARREDO GIARDINO DESIGN VINTAGE ESTERNO 20.00

Sempre creativa Seletti realizza questa corda per arrampicarsi
un simpatico gioco-arredo da esterni in vendita anche su corda per arrampicarsi

dec8142700256_057489ed94_o

Una corda intrecciata con un filo di lucine per un effetto scenografico di sicuro successo

.amazon gabello in corda di Invicta Interior Leeds con gambe in legno, 45 cm, bianco

Molto simpatico e un pò primitivo lo sgabello con zampe di legno e seduta realizzata con corda bianca annodata. Di Invicta interior lo trovate QUI a 60.08€

decorazione welcome obique.com

Decorazione murale realizzata in corda in vendita su http://www.obique.com

DSC_0715

Lampade realizzate con un tronco e della corda er il locale “Lost River”.

mensole-di-corde-alla-marinara.2_f mensole-di-corde-alla-marinara_f

Gli scaffali realizzati con tavole e una corda sono perfetti in ambienti sia classici che moderni…basta cambiare il colore della parete di fondo!

.maison du monde Sgabello a rocchetto in legno e corda DOCKS

Questo rocchetto è in realtà uno sgabello in legno e corda. Il suo nome e DOCKS e potete acquistarlo da  Maison Du Monde

Quante cose si possono fare con una corda spessa?

Davvero tante e non ditelo all’architetto che accamperà  un sacco di scuse, anche se qualcuno in realtà  ci ha già  pensato, come l’ucraino Yod Design Lab per un ristorante di Kiev.

arch interior-restaurant-ideas-Restaurant a Kiev da YOD Design Lab arch interior-restaurant-ideas-Restaurant a Kiev da YOD Design Lab2

Ristorante a  Kiev progettato da YOD Design Lab

seduta acciaio e corda per la sedia M100 ed è stata ideata dall’architetto Matias Ruiz Malbr realizzata con 90mt di corda in polipropilene

Acciaio e corda per la sedia M100 ideata dall’architetto Matias Ruiz Malbr. Realizzata con 90 mt di corda in polipropilene.

Novanta chilometri di corda, ventimila matite e centinaia di disegni danno vita a BorderLINE Architecture,

Novanta chilometri di corda, ventimila matite e centinaia di disegni hnno dato  vita a BorderLINE Architecture, l’installazione presentata dal Padiglione Ungheria alla 12° Mostra Internazionale di Architettura di Venezia su concept dei due giovani designer Marcel Ferencz e Andor Wesselà©nyi-Garay.

arch Il design degli interni è dell'architetto Simone Micheli

Anche l’arch. Simone Micheli utilizza la corda per questo suo interno

Con la corda possiamo trovare la soluzione per una bellissima scala di design, potrete realizzare un nuovo parapetto e corrimano o rivestire e decorare quello preesistente.

Ovviamente dovrete tendere la corda benissimo ed in ogni caso, se vi state domandando se si tratti di una soluzione sicura al 100% la risposta è’¦NO PROBABILMENTE NON LO E’! Ma la botte piena e la moglie ubriaca non si possono avere e dunque, se farete una trama fitta e ben tesa, riuscirete ad avere una struttura sicura.

corrimano 2 corrimano

Ecco una soluzione molto affascinante per realizzare la ringhiera e il corrimano della scala, un pò stile marina perfetta anche in arredamenti moderni con cenni industriali

corrimano Cleat Rope Staircase

Un bellissimo stile seaside anche per la casa di città

corrimano corda per rivestire vecchia ringhiera

Possiamo rinnovare la vecchia balustra della scala semplicemente ricoprendo con un filo di corda le stecche del parapetto

corrimano parapetto download  corrimano3

Incroci di corda per sale moderne.

Con la corda possiamo poi realizzare, o trovare già  fatte in commercio, delle belle lampade la maggior parte hanno un aspetto rustico perfetto anche per ambienti moderni ma ce ne sono anche alcune davvero contemporanee e creative.

Diversi Designer si sono cimentati con questo materiale realizzando delle lampade che mi sembrano bellissime ma a volte davvero troppo costose e allora perchà© non proviamo a farne una con le nostre mani? Basterà  una corda bella spessa e il telaio di un vecchio paralume da rivestire, oppure un semplice gancio per creare una composizione con corda, filo e lampadina nuda o a ancora un palloncino e un po’ di spago per un lampadario creativo DYD!

lampada 5 metri di corda colorata annodata in una trama apparentemente disordinata ma con un risultato unico. Questo c'è alla base delle lampade pendenti firmate Jed Crystal fatte a mano,

Cinque metri di corda colorata annodata in una trama apparentemente disordinata ma con un risultato unico, si tratta delle lampade pendenti fatte a mano  firmate Jed Crystal.

lampada corda diametro 8cm con dentro fil di ferro e filo della corrente!

Per realizzare questa lampada è sufficiente una corda di diametro 8cm con inserito al suo interno un fil di ferro e il filo per far passare la corrente.

lampada di corda

Ecco un altro semplice modo per realizzare un lampadario semplicemente con dello spago e un palloncino!

lampada La designer spagnola Silvia Ceñal Idarreta firma il progetto Macaron Lamp serie di lampade composte da una corda colorata e due elementi in legno

La designer spagnola Silvia Ceà±al Idarreta firma il progetto Macaron Lamp, una serie di lampade composte da una corda colorata e due elementi in legno. La forma e i colori caramellosi sono chiaramenti ispirati ai famoci dolcetti Macarones

lampada planterpendant_detail

Usiamo lo scheletro del vecchio lampadario come telaio per quello nuovo.

lampadaa flax2

Per realizzare questa lampada è sufficiente una corda e un gancio…siete pronti?!

lampada-con-la-corda

Atmosfere…Questa bellissima lampada la potete trovare QUI a 53.76€

lampada-rivestita-di-corda

Anche la base del vecchio paralume può essere rivestito con un cordone per rendere nuova l’intera lampada

.amazon Kare, Lampada da tavolo Rope , con supporto a forma di corda  .amazon piantana

Kare reinterpreta la classica lampada da tavolo con la sua “Rope” con base a forma di corda a sinistra. A destra una versione da terra con effetto corda sospesa

Con un bel cordone possiamo anche realizzare una libreria o scaffalatura, certo non sarà  la struttura più stabile del mondo ma basta non dirlo all’architetto!

A parte gli scherzi, basterà  tendere la corda molto bene e fissarla a tutte le tavole, dove avremo prima praticato un foro, eventualmente possiamo rafforzare la stabilità  accoppiando alla corda un cordino di ferro spesso che funzionerà  da tirante.

Di grande effetto decorativo può essere anche una semplice mensola realizzata in questo modo. Sarà  perfetta per accogliere piccole collezioni e composizioni di oggetti.

mensol close-up-bath-shelf mensola libreriaappesa21

mensola Blockshelf-by-Amy-Hunting-1 mensola cima1

Praticate dei fori in ogni tavola e fateci passare la vostra corda non dimenticando di fare un bel nodo dopo ogni foro…e la libreria è fatta!

mensole tavole mensole

Soluzione semplice ed affascinante anche per un negozio

mensole-di-corde-alla-marinara_f mensol close-up-bath-shelf

Graziosi scaffaletti per il bagno

mensole valentina 1 mensola cucina

…e per la cucina in versione moderna e rustica.

mensola corda9 mensola corda3

mensola il_570xN.622771713_bkev mensola il_570xN.711704328_87r8

Semplici mensole di grande effetto

mensole prodotto della Outofstock che ha creato uno scaffale ispir

Questo bellissimo prodotto della Outofstock è uno scaffale ispirato ai ponti sospesi. Tutto viene retto da un bastone di legno fissato alla parete mentre le mensole sono collegate ad esso da corde.

Un altro importante complemento d’arredo come la sedia può essere realizzato utilizzando la corda, lo possono fare i creativi di mestiere e lo possiamo fare noi usando lo scheletro di una vecchia sedia da portare a nuova vita o utilizzando una cassetta di frutta di plastica come telaio.

2756_BIG_reel_big

Pouf circolare della collezione Reel di B&B Italia per l’outdoor . Progettato in tre dimensioni da Atelier Oi  che, su una struttura in alluminio , avvolge come un gomitolo fili di polietilene bianchi o neri e grosso spessore oppure corde in fibra naturale. Piano d’appoggio o seduta Reel sintetizza con efficacia la complessità  geometrica degli intrecci e il loro spirito giocoso.

 seduta Il nome è la spiegazione della sua forma come un intreccio di fili, Gomitolo è composto da un intreccio di corda seduta Nido, una seduta realizzata con la corda di juta. L’originalissima proposta della designer Sabrina Tetrao

Il nome della seduta a sinistra seduta è la spiegazione stessa della sua forma. Come un intreccio di fili Gomitolo è composto da un intreccio di corda. Su http://www.idfdesign.it. Anche la seduta “Nido a destra” è un vero e proprio gomitolo di corda di juta. L’originale proposta è della designer Sabrina Tetrao

sedute Outdoorby-Jessica-Carnevale-via-www.carnevalestudio.com_

La collezione di debutto di Jessica Carnevale si chiama “Stretch” via http://www.carnevalestudio.com. La designer ha sperimentato con un certo numero di materiali diversi e ha scelto di lattice, bungee e corda per i loro colori vivaci e l’elasticità  meravigliosa.

seduta fai da te bustino per restyling sedia vedi tutorial seduta 12893308861715_861053641692350980_n

Ecco due suggerimenti per rinnovare lo schienale di una vecchia sedia di legno

sedut COD (Crafts Oriented Design) le sedie di Rami Tareef fatte di motivi geometrici in corda sedu COD (Crafts Oriented Design) le sedie di Rami Tareef fatte di motivi geometrici in corda

Molto bello lo sgabello e la sedia  di Rami Tareef fatte di motivi geometrici in corda. Il designer sembra aver preso vecchi scheletri di sedute dismesse per utilizzarli come telaio delle nuove bellissime sedute di design…traiamo ispirazione

ricorda

Il progetto della  designer Sarah Possamai si chiama Ri-Corda.La tecnica costruttiva è rigorosamente e integralmente artigianale ed ovviamente il materiale utilizzato è…la corda!

seduta techicolor seduta-Singularis un’idea di Borys Chylinski, Wendy Pham e Katya Kiss, studenti dell’Humber College che hanno battezzato Singularis il loro progetto.

Una vecchia sedia può essere completamente rinnovata con della corda colorata come nel caso della classica sedia da bar stile anni 50. Anche la sedia Singularis di Borys Chylinski Wendy Pham e Katya Kiss, studenti dell’Humber College, sfrutta la stessa filosofia

seduta - corda è un idea del designer Jon Fraser , che ha pensato ad una maniera diversa per usare una corda di 80 metri impregata di resina poliuretanica e modellata su stampi

La seduta “Corda” è un’ idea del designer Jon Fraser, che ha pensato ad una maniera diversa per usare una corda di 80 metri; l’ha impregnata di resina poliuretanica e modellata su uno stampo. Bel risultato!

seduta fai da te cassette

Ci piacciono molto le cassette i legno ma anche recuperare quelle di plastica in questo modo è un’idea bellissima.

Come avete letto anche un materiale povero come la corda può essere utile per realizzare interessanti complementi e arredi di design proprio sfruttando la filosofia del riuso che tanto amiamo!

7 Comments on 3 complementi d’arredo che si possono realizzare con la corda

francesca said : administrator Report 8 years ago

Write Your Comment Here.

francesca said : administrator Report 8 years ago

Ciao Franca, purtroppo non so suggerirti un Tutorial come quello che mi chiedi e non avendo visto la sedia non so nemmeno darti maggiori suggerimenti mi dispiace. Certamente dovrai utilizzare della colla a caldo. Francesca

FRANCA said : Guest Report 8 years ago

Buongiorno a tutti, sapete indicarmi un tutorial dove si vede il rivestimento di uno scheletro di sedia da giardino con cordoncino tubolare in lattice? grazie

francesca said : administrator Report 9 years ago

Esatto Paolo siamo d'accordo con te :)

Paolo Bardon said : Guest Report 9 years ago

La fantasia non costruisce castelli in aria, ma trasforma le baracche in castelli ...ed è proprio vero, partendo da una corda, si possono creare oggetti e complementi arredo originali e di design.

francesca said : administrator Report 10 years ago

Grazie cara...è vero la creatività  non ha limiti!

Giuseppa said : Guest Report 10 years ago

Pazzesco come si possano realizzare così tanti oggetti e soluzioni di arredo eleganti e originali con una semplice corda o un filo di spago! A volte la creatività  della mente umana mi lascia senza parole (non in questo caso), e il vedere queste immagini mi spinge a cercare nuove idee per il mio appartamento. Ho trovato già  delle dritte interessanti qui http://www.lionshome.it/it-it/magazine/details/id:33/-originali-e-creative-soluzioni-di-arredo-per-monolocali-di-20-30-40-mq/, ma dopo aver visto queste immagini di sicuro continuerò la ricerca.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi con asterisco sono obbligatori.