Stile industrial-vintage con tubature a vista e mattoni dipinti di rosso
Eleganza glamour per la camera da letto con parete di mattoni a vista che continua oltre la vetrata
La parete di mattoni di questa cucina dà un tocco di colore al total white
Carina l’idea dei mattoni per l’alzatina dietro i piani di cucina…armatevi di olio di gomito per pulire!
Il rudere rustico ristrutturato e arredato in maniera contemporanea conserva le antiche tracce sulle pareti…
Bagno moderno e metropolitano con parete di mattoni e piano in cemento
Questa carta da parati fotorealistica è realizzata in PVC tridimensionale con motivo di mattoni
Crea un effetto simpatico la decorazione 3D adesiva by Ling
Se amate i mattoni a vista e il calore ed il confort che inevitabilmente essi danno alla nostra casa, qualunque sia lo stile che prediligiamo, potete rivolgervi:
1) ad un gusto shabby o rustico con accenni vintage
2) ad un look industriale da urban style tipo loft newyorkese
3) ad uno stile contemporaneo che diventerà speciale se scaldato dal carattere dei mattoni a vista .
Nel caso dello stile industriale spesso vengono utilizzati i mattoncini nelle loro tonalità naturali, rosso, marrone, giallo, non dimenticando che questi colori assorbono molto la luce e sarà necessario equilibrarli con pareti dai colori possibilmente chiari.
Una sola parete di mattoni a visti sarà in ogni caso di grande effetto e non appesantirà l’ambiente.
Parete di mattoni e impianti a vista per un perfetto stile industriale
Loft stile industriale con arredamento vintage a Brooklyn…perfetto!
Loft industriale con tipica vetrata e arredamento nordico a Milano
Resina a pavimento e mattoni alla parete per un perfetto stile industriale
Anche lo stile industriale può essere romantico quando i toni si schiariscono
Loft eclettico in stile industriale
Trave in ferro e mattoni grigi alla parete per lo stile industriale declinato al maschile
Un mix di industriale e calore domestico per questo interno che alterna sulla stessa parete mattoni rossi e bianchi
Il rustico può essere alleggerito e reso indubbiamente più romantico e moderno dal colore bianco o dai colori chiari in generale.
Stile rustico ma elegante e romantico grazie ai colori bianchi e le forme a ricciolo!
La semplice camera rustica con letto in ferro battuto viene ingentilita dal parquet e dalla parete in mattoni entrambi di colore bianco
La struttura rustica con travi e parete in mattoni rossi e resa più aggraziata e romantica dai mobili contemporanei dalle linee semplici e regolari e il tulle sul letto che crea una nuvola bianca.
Bellissima la cucina rustica bianca ravvivata da dettagli come la parete in mattoni il tavolo e il baule in primo piano
Tavolo rustico, cucina moderna e parete in mattoni sbiancati…risultato perfetto!
Mattoni a vista colorati
Negli spazi contemporanei, giovani e creativi potremo sbizzarrirci dipingendo i mattoncini anche con colori insoliti, il colore serve inoltre a sdrammatizzare e rendere moderno e contemporaneo uno spazio eccessivamente vintage.
Inoltre negli ambienti moderni e contemporanei contrasteranno un po’ il minimalismo che a volte imperversa nelle case moderne!
Insolita e creativa la parete di mattoni a vista dipinta verde acqua
Veramente glamour e a contrasto con la zona pranzo old style l’angolo cottura con rivestimento tipo mattoncini argento smaltati
Parete di mattoni rossi dietro al letto
Il grigio dei mattoni di questo interno industrial-shabby è indicato per un tocco ancora più moderno
I mattoni dipinti du verde oliva diventano perfetti anche in un interno moderno e raffinato
Mattoni a vista al naturale
Una bella parete di mattoni a vista, anche lasciata al naturale, è perfetta in ogni casa moderna e contemporanea, per dare carattere ad un arredamento anonimo e creare calore e un senso generale di confort e di casa.
L’arredamento semplice diventa speciale grazie alla parete in mattoni
Un bagno, altrimenti anonimo, viene reso accogliente dai materiali naturali come legno e mattoni
Calore notturno
L’anonima cucina in linea diventa speciale grazie ai mattoncini posti tra le basi e i pensili
Cosa sarebbe questa cucina senza la parete di mattoni rossi?
L’appartamento cittadino diventa un loft grazie alla parete di mattoni
Un moderno appartamento in Svezia viene ravvivato dalle pareti in mattoni
Anche un appartamento dal gusto classico può essere valorizzato da una bella parete in mattoni a vista
Mattoni a vista in bagno
Lo stile shabby, oltre che a tutti gli altri ambienti della casa, si adatta moltissimo al bagno che con pochi dettagli diventerà un vero gioiellino, un luogo magico e fatato di benessere e relax.
Perfetto angolo di relax shabby con la vasca zincata i mattoncini sbiancati il lampadario con gocce di cristallo e scaletta grezza
Incontro tra tradizione e modernità sullo sfondo di bellissimi mattoncini imbiancati. Lavabo a forma di tortiera Ceramica Flaminia su mobile antico
Scenografico bagno shabby
Modernità shabby
Shabby anche con i mattoncini rossi
Mattoni a vista in vari ambienti della casa
Comunque in ogni stanza della casa i mattoni a vista faranno la loro bella figura, perfetti per caratterizzare degli angoli della zona giorno, ideali in cucina, caldi e accoglienti in camera da letto.
Se trovate una parete di mattoni in bagno…scopritela!
Semplicità decòr
La cucina acquista carattere con i mattoni rossi
I mattoni sullo sfondo cambiano tutta la prospettiva
Colore brick nella cucina industrial
Total white industriale con il calore dei mattoni
Raffinatezza industriale
Partiamo dal presupposto che, chi di voi dovesse scoprire un muro di mattoni sotto l’intonaco della propria casa, dovrà ritenersi una persona fortunata! Oltre all’aspetto estetico vincente una parete di mattoni è molto funzionale, trattengono il calore all’interno d’inverno e il fresco d’estate.
Dietro il camino la parete in mattoni originali
Nella bellissimo concept store Pavart a Roma in zona trastevere troneggia un bellissimo arco in mattoni originale dell’antico porto di ripa
Cemento e solidi mattoni per la bellissima spa
Il bellissimo muro perimetrale in mattoni con finestra fa da sfondo al moderno mobile da bagno sospeso
Moderna e tecnologica la composizione Lasa idea su sfondo di mattoni bianchi
Dunque se siete a conoscenza che sotto al vostro intonaco si nasconde una parete di mattoni fatela risorgere subito a nuova vita!
Ma se non avete la fortuna di avere un vero muro di mattoni in casa potrete togliervi la soddisfazione di avere una meravigliosa parete di mattoni a vista con diversi espedienti.
Carta da parati
soluzione economica ed ironica, che vuole solo ispirarsi all’idea del muro di mattoni, e che mai in nessun modo, nemmeno nel caso delle carte iperrealistiche, potrà mai eguagliare la realtà .
http://www.cartadapartideglianni70.com serie stone
Bellissimo l’effetto di mattoncini imbiancati della carta da parati Killa sempre su cartadaparatideglianni70
Molto realistica la carta da parati Mr Perswall serie Old brick
La carta da parati di carta effeline ha un effetto rilievo 3d
Carta da parati effetto mattoncini rossi di A.S. Créationche potete trovare QUI
Per rinnovare anche gli arredi, porte ed altro ecco una pellicola adesiva in vinile effetto mattoni che trovate QUI
Rivestimento effetto muretto
Diverse aziende realizzano vari prodotti che riproducono l’effetto muretto in gres porcellanato, ceramica, pietra ricomposta, marmo, metallo. Gli effetti e le finiture sono le più svariate da quelle lucide maiolicate, magari diamantate o bisellate con il tipico lato smussato che fa molto einglish style, a quelle che una volta applicate non farebbero distinguere il nostro muro da una vera parete in mattoni, come le serie di origine pietra.
Alternanza di mattoncini grezzi sullo sfondo e mattonelle rettangolari lucide bianche dietro ai mobili della cucina.
Rivestimento a parete della collezione trasparenze di Ceramica Vogue
Ceramica Etruria è specializzata in rivestimenti con piastrelle diamantate stile inglese
Rivestimento lucido a contrasto con il muro in mattoni grezzi
Bellissime le piastrelline diamantate, stile subway tiles color tortora
Molto realistico il rivestimento di Sichenia Gruppo ceramiche collezione Pavè
Muretto moderno e lineare effetto pietra per il rivestimento Marazzi multiquartz
Per un muro glamour collezione tesserae di Lea ceramiche in marmo
Parete in pietra realizzata con un rivestimento Origine Pietra
I rivestimenti Origine Pietra permettono delle realizzazioni davvero realistiche
I mattoncini bianchi mettono in risalto l’angolo cottura
Divertenti e freschi i mattoncini gialli
Pareti intere e ritagli
In ogni caso, sia che decidiate di lasciare i mattoni a vista su tutte le pareti, sia che decidiate di caratterizzare un solo muro, mi raccomando non cadete mai nell’errore di creare quell’orribile effetto smozzicato con ritaglietti di mattoncini finti sparpagliati qua e là a casaccio.
Un intera parete è bella, un inserto va calibrato per bene è perfetto, una ‘smozzicata’ è tremenda!
Bello l’inserto di mattoni dietro alla tv
La paretina in mattoni dà movimento all’interno in bianco
l’archetto in mattoncini scalettati NON CI PIACE!
Ritaglio inutile, anche se il vero muro in mattni sotto all’intonaco èmolto bello sarebbe stato meglio realizzare un disegno più regolare
Dettagli in mattoni very cool per l’appartamento a Gothenburg
Con il muro curvo in mattoni la cucina acquista tutta un’altra anima!
I mattoni distinguono la zona cottura dalla zona pranzo
Simpatico ritaglio
Stucco in tinta o a contrasto
Come abbiamo dunque detto i mattoni possono essere lasciati a vista, essere dipinti in modo più o meno grezzo nel caso in cui vogliamo dare un impressione più compatta o più vintage, lasciando anche degli spazzi tra i mattoni con lo stucco consumato.
Sempre parlando di stucco questo può essere in tinta o a contrasto con il mattone o la mattonella.
Sotto l’imbiancatura si intravedono i mattoni rossi…
Mattoni con stucco in tinta
Parete di mattoni rossi con stucco tono su tono
Stucco bianco a contrasto con i mattoncini arancioni
Stucco grigio su mattoni rossi
Ed ora sull’onda del gusto vintage e retrò che imperversa, e che noi adoriamo tanto, accanto al mobiletto di recupero o alla sediolina trovata al mercatino, troviamo coraggio e realizziamo una bella parete di mattoni a vista in salotto o come testata del letto o per rinnovare il bagnetto di servizio che diventerà speciale o ancora per rinnovare la parete dietro i fuochi della cucina.
Mattoni in varie gradazioni di colore con stucco in tono
Effetto sbruffato!
In tinta
Mattoni variegati con stucco bianco
Mix rosso su stucco in tono
Compatto e in tinta il muro in mattoni che prosegue all’esterno
Silvia
27 Settembre 2017 at 19:18 (8 anni ago)Bellissima carta da parati, vorrei sapere di quanti mq é ogni rotolo?
francesca
1 Ottobre 2017 at 19:38 (8 anni ago)Ciao Silvia, a quale carta da parati ti riferisci? Ad ogni modo non siamo rivenditori ma se mi dici quale carta intendevi vedo se riesco a darti qualche indicazione, se vuoi scrivimi a framat2005@libero.it allegando l’immagine
A presto Francesca
Alessandro
24 Novembre 2017 at 08:54 (7 anni ago)Buongiorno,se possibile mi piacerebbe sapere i prezzi al mq2 di tutti i tipi. Scusate il disturbo ma sono davvero interessato e conoscere i prezzi mi rende migliore la scelta. Grazie buona giornata.
francesca
24 Novembre 2017 at 15:39 (7 anni ago)Buongiorno Alessandro non siamo un rivenditore ne un produttore di materiali ma uno studio di progettazione, architettura e interior design. Le immagini che vedi negli articoli del blog possono riguardare lavori eseguiti da noi o materiale preso nel web che troviamo interessanti e vogliamo suggerirvi, quindi tutte le info che abbiamo a disposizione le trovi direttamente nell’articolo, quando possibile, link o nome dell’azienda.
slauti e a presto
Francesca
Giuseppe
21 Luglio 2018 at 13:51 (7 anni ago)Avrei piacere a relizzare una parete del tipo ” Mix rosso su stucco in tono ” con i mattoni rossi variaegati tipo “damaged” sporcati irregolari nella possa per completare il mio arredo industrial. Ora mi chiedo dove posso trovare il materiale , questi mattoni che si vedono sono pannelli ? o mattoni veri ? mi dareste indicazioni dettagliate di progettazione. Molte grazie.
francesca
21 Luglio 2018 at 14:42 (7 anni ago)Ciao Giuseppe, se hai bisogno di indicazioni dettagliate di progettazione e realizzazione scrivici un’email a framat2005@libero.it; per il resto posso dirti che per realizzare una parete il più realistica possibile il segreto è…utilizzare mattoni veri! ne esistono anche alleggeriti e di basso spessori utili per i rivestimenti. L’azienda Origine pietra ne ha tante tipologie bellissime.
Una carta da parati o le decorazioni 3d in polistirolo o poliretano non ti daranno mai un risultato credibili, sono più utili per chi vuole un effetto ironico, giocoso, un pò POP.
Martina
9 Settembre 2018 at 14:46 (7 anni ago)Ciao, vorrei realizzare una parete in mattoni…sapresti indicarmi la soluzione migliore esteticamente ed economicamente senza usare mattoni veri? Grazie
francesca
11 Settembre 2018 at 17:21 (7 anni ago)Ciao Martina le soluzioni più realistiche e belle sono quelle di Origine pietra con mattoni ricostruiti nello spessore di 1,5 mm circa, sono soluzioni abbastanza care ma l’effetto è davvero realistico. Non sono mattoni veri ma un sottile rivestimenti che ne riproduce realisticamente l’effetto.
cinzia
29 Gennaio 2021 at 15:09 (4 anni ago)ho una parete in sala che abbiamo ripulito dall’intonaco per far emergere i mattoni..il problema e’ che c’e’ una traccia antecedente giusto in mezzo tra la porta e un arco e non so proprio come camuffarla..
francesca
15 Febbraio 2021 at 15:51 (4 anni ago)Buonasera Cinzia perdonami ma dalla tua descrizione non riesco a comprendere bene la situazione. Traccia di cosa? se vuoi puoi scrivermi a framat2005@libero.it allegando delle immagini e posso cercare di consigliarti al meglio. Grazie e a presto
Ornella
7 Aprile 2023 at 18:07 (2 anni ago)Ho in sala una parete con mattoni a vista originali colore rosso rosato. Quale colore nella sala potrei usare oltre il bianco per le pareti? Un verse salvia chiaro potrebbe andare bene ?
francesca
17 Aprile 2023 at 09:12 (2 anni ago)Ciao Ornella, si, secondo me un verde salvia molto chiaro potrebbe andare benissimo, fai bene a scegliere un colore chiaro per non appesantire troppo l’ambiente, ti consiglio una tinta unita assolutamente senza spatolate o spugnature visto che a fare da protagonista sarà la bellissima parete di mattoni. Altrimenti puoi anche scegliere un crema, sabbia, corda e colori del genere ma il verde salvia lo trovo un’ottima scelta, complimenti.