Bacheche
Dei tronchi, della rete da giardino, una lastra di pietra e dei cuscini…ed ecco fatti gli arredi da giardino
Tutto si direbbe meno che si tratta di un capanno tra i boschi! Affascinante interno segnalato da cafelab.blogspot.it che in alcune pareti divisorie prevede l’utilizzo da rete da pollaio
Creazioni artistiche.
Interessante trovata quella di utilizzare la rete da pollaio per la scenografica ringhiera di questa scala
Vecchi telai di finestre e rete da pollaio per dividere in modo creativo senza separare
Rinnovare le sedie con la rete da pollaio
Piccole poesie le cornici realizzate da Camilla. La rete zincata a caldo a maglia esagonale tripla torsionela trovate QUI
Cuori…
Originale e molto scenografico l’utilizzo della rete da pollaio come runner
Rete da pollaio e lucine…ecco a voi la magia!
Chi avrebbe mai pensato sarebbe venuto il giorno in cui avremmo ritenuto chic la rete da pollaio?!
Invece è proprio questo uno dei materiali, figli della filosofia del riuso, che sta prendendo sempre più piede nella decorazione d’interni.
Perfetta per il gusto shabby chic che imperversa; perfetta per recuperare le ante di vecchi mobili donandogli nuova vita e per realizzare piccoli, graziosi, complementi d’arredo e decorazioni.
Rustica, povera ma elegante allo stesso tempo, può essere modellata e scolpita per realizzare vere e proprie opere d’arte.
Sembra una nuvola ma si tratta di alberi, ecco una delle tante spettacolari cose che si possono fare con la rete da pollaio
L’installazione di Perrot studio combina il lusso dei cristalli con il mondano del filo da pollaio
L’artista Benedetta Mori Ubaldi è famosa per le sue forme in libertà realizzate con la rete da pollaio
Sembrano eleganti fantasmi queste sculture in rete da pollaio
BACHECHE
La rete da pollaio è l’ideale per realizzare delle comode bacheche per appendere collane, attaccare foto, post-it e bigliettini vari o altri oggetti o anche semplicemente degli elementi decorativi da appendere alla parete. Saranno sufficienti vecchie cornici, rete da pollaio e tanta creatività .
Un seplice quadrato diventa un’originale bacheca
Portagioie…
Molto bella la cornice antica che grazie alla rete da pollaio diventa una moderna bacheca
Porta attrezzi!
…in giallo
Ovale shabby chic
Versione lavagna
Un comodo portatutto da mettere in camera da letto o all’ingresso
Una bella idea per decorare la parete
Tutorial
ANTE
Si tratta di un materiale con il quale possiamo risolvere con facilità il problema di rinnovare le ante di un mobile; a completamento di un tessuto, in sostituzione o sovrapposizione di un vetro.
Adatta a rinnovare credenze, vetrinette, armadi e armadietti in bagni cucini salotti e camere da letto per donare un innegabile tocco shabby chic.
Tessuto e rete da pollaio per rinnovare le ante dell’armadio
Molto shabby e molto chic
Rustico elegante
Rinnovare le ante della cucina con la rete da pollaio
La rete da pollaio permette di trasformare un mobiletto in una vetrinetta
Armadio in stile e rete da pollaio per la collezione di cappelli
…perfetta per mettere in mostra. La rete zincata a caldo a maglia esagonale tripla torsionela trovate QUI
Rinnoviamo il vecchio mobile in legno scuro con un bel colore chiaro e reta da pollaio ai vetri
Delizioso il mobiletto per la cameretta della bimba
…per un bgno stile english
Collezione di bicchieri
LUCI
Se decideremo di utilizzare la rete da pollaio per realizzare una lampada, vedremo come questa creerà degli affascinanti giochi di luci ed ombre, si tratta anche di un simpatico espediente per rinnovare vecchi paralumi in tessuto.
Lampadario in rete da pollaio perfetto con ogni tipo di arredamento dal rustico al moderno
Romantiche lampadw shabby chic in reta da pollaio ai lati del letto
Ecco come trasformare la lampada Hack di Ikea
Lampada scultura di Alecci e Di Paola
Trooooppo belo il lampadario in rete da pollaio e gocce di cristallo..trèes chic
Lampade in rete da pollaio perfette anche in esterno
L’abat-jour si rinnova, la trama della rete da pollaio permette di applicare facilmente diverse decorazioni
Rete da pollaio per un lampadario classico
Rinnoviamo il paralume
PARAVENTO
Un elemento che sta tornando alla ribalta nell’arredamento di interni è il paravento sia utilizzato come semplice abbellimento sia come elemento divisorio. Il criterio è sempre lo stesso: utilizzare il telaio preesistente e tessere la rete che andrà a creare una nuova affascinante veste.
affinato ed elegante il paravento con rete da pollaio e foglie in metallo..un’idea da copiare
Rustico
Ecco come realizzare un bellissimo elemento divisorio, adatto ad interni ed esterni, tra arte e design. E’ sufficiente inserire dei rotolini di carta colorata nella trama della rete da pollaio…da provare!
Recupero di due vecchie nte per un nuovo separè
PICCOLI COMPLEMNETI E CONTENITORI
Se siete amanti delli art and craft la rete da pollaio è il materiale che fa per oi e vi farà venire voglia di fare tanti piccoli lavoretti che vi daranno grandi soddisfazioni: barattoli per la cucina, piccole vetrinette, gabbiette, cornicette, cestini, campane tutti quei piccoli oggetti vezzosi che andranno a completare e ingentilire l’arredo delle nostre stanze. La creatività non deve avre limiti così una striscia di rete può diventare il runner di una romantica tavola rustica o addirittura il leitmotive di un matrimonio.
Sembra proprio fatta con la rete da pollaio questa mensolina rustica MyGiftà‚®
Cestino portabottiglie
Un modo semplice per decorare i barattoli
Cupoline per allestimenti shabby-chic
Barattolo portacandele
Con la rete da pollaio si può rinnovare qualsiasi cosa abbia un telaio ecco allora dei graziosi cestini, utili anche per esporre degli oggetti come piccole vetrinette
Rete e lino per la cesta portalegna
Cestino per la cartastraccia o portariviste
Matrimonio chicken net style!
PARETE
In fine la rete da pollaio può essere un motivo molto decorativo per carte da parati e tessuti, ma possiamo realizzare con semplicità anche un pattern molto interessante direttamente sulla parete aiutandoci con la rete da pollaio che ci servirà da stancil.
Ecco due modi per usare la rete da pollaio come stancil, in modo più o meno materico
Diversi tipi di tessuto che imitano la rete da pollaio http://www.fabric.com
Affascinante e stranamente esotico il tessuto bantam toile che trovate su http://www.fabricsandpapers.com a 55.00 sterline
Carta da parati Fox Hen 78-sterline
Un pollaio molto chic!
Chicken net in the bathroom!
Un motivo divertente e originale per una cucina country
Ancora una carta da parati a motivo di rete da pollaio su http://www.designyourwall.com, perfetta anche in ambienti contemporanei
Non è carta da parati ma una vera rete quella che decora la parete di questa camera
Sonia
30 Aprile 2016 at 11:18 (9 anni ago)Bellissimo articolo. Ricco di spunti interessanti.
francesca
2 Maggio 2016 at 14:36 (9 anni ago)Grazie Sonia 🙂
Mery
11 Maggio 2016 at 21:00 (9 anni ago)Ciao io ho recuperato un vecchio telaio della finestra vorrei sapere come si attacca la rete con i chiodini a u ma x non farli vedere come si fa ho guardato ma non ho trovato un tutorial mi puoi aiutare grazie
francesca
13 Maggio 2016 at 17:59 (9 anni ago)Ciao Mary io ti consiglio sparapunti o colla a caldo 🙂
francesca
17 Maggio 2016 at 13:55 (9 anni ago)Ciao Mary io ti consiglio sparapunti o colla a caldo
Paola
11 Dicembre 2016 at 17:39 (8 anni ago)Come posso fare a costruire delle palle con la rete da pollaio .grazie per la risposta
francesca
11 Dicembre 2016 at 19:52 (8 anni ago)Ciao Paola, a che tipo di palle ti riferisci? Visto il periodo natalizio immagino palline per l’albero di Natale. La rete da conigliora o pollaio va lavorata a mano aiutandosi con semplici strumenti come piccole tronchesine per tagliarla. E semplice da lavorare e malleabile quindi puoi realizzare le palle semplicemente “modellando” la rete a mano, la forma ovviamente non potrà mai essere regolarissima e perfetta. Eventualmente ti puoi aiutare con una palla di polistirolo od altro materiale che può farti un pò da base sulla quale modellare la tua pallina. Potresti poi anche riempirle con del pout purri, fiori secchi, origami ecc.
Spero di esserti styata d’aiuto. Buon natale.
Francesca
Mariella Galvani
21 Agosto 2020 at 17:26 (5 anni ago)Una cosa bellissima ho visto È tantissimo creatività complimenti davvero! Sono arrivata qui cercando cercando e mi avete dato dei suggerimenti Forse per un mio arredamento Ho creato una parete divisoria con dei pannelli ma il tessuto fa le onde ed è molto anonimo pensavo che metterlo su rete potrebbe dare un tocco personale i pannelli sono cinque e sono di semplice tela color beige e quindi ti cono proprio poco vorremmo però creare un ambiente studio un ambiente ufficio Grazie per i suggerimenti Mariella
francesca
31 Agosto 2020 at 19:53 (5 anni ago)Grazie a te Mariella, sono contenta che l’articolo ti sia stato utile, la tela grezza con la rete da pollaio è perfetta, due materiali umili ma che possono creare una bellissima atmosfera, l’ideale sarebbe se tu riuscissi a creare dei telaio con dei listelli di legno e la rete.