Anche Patricia Urquiola ha tratto ispirazione dal mondo dei fumetti per la sua Mafalda chair per Moroso
Geniali i bat-appendini di http://www.veronikapaluchova.com
Carta da parati a fumetti firmata Jannelli & Volpi
Eco friendly London House design by Shh Architects
Fantastica carta da parati di Graham & Brown a tema fumetti vintage di Topolino. In vendita QUI
Molto scenografica la lampada Bang-Boom del nostro amato Ingo Maurer
I Fumetti rallegrano l’ ingresso. Se volete ricreare questo interno la carta da parati della serie “Si vive una volta sola Wallpaper” Cartoon Comic Style Disegni Wow! Oh No! di Galerie
Alcuni mobili parlano il linguaggio dei fumetti come il Coffee Table “Shazam”
Il cuscino per due
Il trucco è nella scelta dei colori…niente accade per caso
L’azienda Turca ceramica Bien ha presentato all’iltimo Cersaie 2013 queste piastrelle che riprendono lo stile dei fumetti
Ho sentito spesso dei luoghi comuni riguardo ai fumetti: ‘ i fumetti sono per bambini’ ‘“ ‘I fumetti sono per i maschi’!
Io non sono ne una bambina ne un maschio eppure adoro i fumetti!
Basta con il grigiore.
Il potere dei fumetti
Il fumetto è una via di mezzo tra intrattenimento e arte, l’unica forma di ‘letteratura’ che ha la capacità di comunicare con persone provenienti da tutto il mondo, anche se non parlano la stessa lingua, è qualcosa di così affascinante che alcuni dei personaggi più iconici di ogni tempo nascono da un fumetto: Batman, Spiderman, Superman, ma anche Mickey Mouse, Dick Tracy, Diabolik ed Eva Kant, fino ad arrivare a Snoopy, Mafalda & co.
Non posso credere che a creare questi miti sia stato solo un pubblico di bambini maschi!
Io per conto mio, con la mia favolosa collezione di Dylan Dog, che diventerà a breve il pezzo forte dell’arredamento, e la mia amica G, con la supervisione di L, che nella sua bellissima casa ha tratto spesso ispirazione dalla cultura pop dei fumetti, siamo solo due piccoli esempi di chi ha scelto questo elemento per decorare i propri spazi.
Topolino luminoso!
Snoopy by Achille e Pier Giacomo Castiglioni per Flos
Nel Loft metropolitano non poteva mancare la gigantografia di Batman!
Cassettiera disegnata progettata e montata a mano da Mauro Silani e Mar Mejia
Superman Vintage
Per gli amanti di Dylan Dog Stickersa 39.90€ su http://www.adesivimurali.com
Una maxi stampa di Eva e Diabolik per dare personalità alla cucina
Mobili realizzati da Giuseppe Canevese ispirati al fumetto sexy di Crepax “Valentina”
Quale bambino non adorerebbe avere in camera la carta da parati di Spiderman di Graham & Brown che trovate QUI
E’ di Tomasucci il paravento con stampa comix su tela
Arredare con i fumetti
In ogni caso non sono qui a fare l’elogio dell’arte del fumetto ma a parlare di arredamento e dunque, per tutti quelli che come me subiscono il fascino del mondo dei comics, lasciamoci influenzare da questa bella invenzione anche per l”arredamento dei nostri spazi.
Per quelli che ancora sono dubbiosi ricordatevi che uno dei più grandi artisti della pop art, Roy Lichtenstein, ha amato così tanto i fumetti da farli diventare arte battuta a 44.882.500 $ da Sotheby’s, una delle più importanti case d’aste e in modo più generico, tutto il movimento della pop art ha tratto ispirazione da oggetti banali e comuni, tratti dal mondo della pubblicità , dei fumetti o del cinema, facendo assurgere oggetti qualsiasi a icone artistiche.
Grazie a Roy Lichtenstein oggi l’immagine del fumetto è indissolubilmente legata alla POP art e, nell’ arredamento, a quel gusto POP che reinterpreta stili come il barocco e gioca con i materiali le dimensioni e le funzioni dando luogo ad un eccentrico eclettismo.
Sleeping girl 1964 di Roy Lichtenstein
Ecco un modo divertente di recuperare una sedia anonima
Molto POP la carta da parati con le classiche parole onomatopeiche dei fumetti, in vendita QUI
Tappeto “il bacio” ispirato ad un ‘immagine POP delle labbra di Marilyn Monroe realizzato imitando il retino dei fumetti come faceva Lichtestein
Murales e tessuti fumetto per far divertire anche gli adulti
Realizzazioni e Interpretazioni di Silvia Zacchello
Lampada in pieno stile POP
Fantastica poltrona dalle forme barocche reinterpretata da Modà in chiave moderna grazie al tessuto di rivestimento a fumetti
Per renedere la porta in stile Popart ideale l’immagine adesiva stampata su pvc con finitura trasparente antigraffio solo su www.adesivimurali.com a 80.00€
Paravento divisorio bifacciale stampa bifacciale comix su tela
Arredare con i fumetti la camera dei bambini
Forse allora potremmo dire che, attraverso il potere affascinante dei fumetti, possiamo avvicinare I bambini all’ arte… ma senza voler fare della filosofia devo ammettere che se parliamo di supereroi, indubbiamente i bimbi, e soprattutto i maschietti, darebbero qualsiasi cosa per una cameretta alla Spiderman o alla Batman e qui ci aiutano aziende come la CIA International che, in collaborazione con la Warner Bros, può tappezzare con le immagini dei nostri eroi qualsiasi superficie della cameretta.
Possiamo realizzare anche dei complementi per la camera dei ragazzi con la tecnica del decoupage e dunque creare con loro un bellissimo lampadario o una sedia personalizzata.
Per i più piccini e le bambine dall’animo romantico ci sono altrettante soluzioni alternative a batman spiderman e superman…non dimentichiamo che anche hello kitty è un manga giapponese…ma qui non ne troverete traccia!!
Una cameretta da super eroe per i più piccini
Facile da realizzare il paralume ecofriendly dell’ artista Allison Patrick. Ogni paralume è realizzato con 607 volumi tra fumetti, riviste e vecchi libri…e ora provateci voi!
Piumone a fumetti by Zara home
Simpaticissimi stickers su http://www.mickeyandfriends.it
Spiderman bad WOW!
Quale bimba non desidererebbe un bagnetto di Hello kitty? Con le piastrelle e gli accessori di www.gammadue.com è possibile!
Lanterna verde!
La CIA International personalizza le camerette con le immagini dei personaggi dei fumetti e supereroi preferiti
Spiderman mania!
Divertiamoci a creare un bel murales
Arredare con i fumetti
Però’ ci sono anche adulti che farebbero altrettante carte false pur di avere una casa da supereroe!
Amanti dei fumetti, collezionisti, adoratori del design!
Un russo facoltoso, che vive gran parte del tempo a Londra, ha voluto decorare il suo lussuoso attico di San Pietroburgo in perfetto stile comics, aiutato dagli architetti Tuchkov Alessandro e Dimitri Sharapov associati e andando contro il luogo comune che vuole i russi privi di gusto, opulenti e un po’ cafoni!
Forse il ricco russo ci dimostra che infondo ad ognuno di noi c’è un allegro bambino’ ma non ditelo all’ architetto altrimenti parte subito alla ricerca di ricchi committenti un po’ folli cui progettare una bat-caverna!
Chi non ha mai sognato di avere un home teatre nella propria bat-caverna?!
Divertente ma lussuoso il bagno del superhero loft degli architetti architetti Tuchkov Alessandro e Dimitri Sharapov associati
Interno banale, parete speciale!
Anche il designer Andrew Martin è uno che di fumetti se ne intende!
Per gli appassionati di Minnie e Topolino divano per lui e divano per lei!
l’interno con poco cambia completamente volto con il poster 244x244cm su wwwallposters.it
Questo pezzo unico è il risultato della collaborazione tra Midj e Momaboma azienda divenuta famosa nel mondo per la sua filosofia del recupero dei materiali.
Hello Kitty versione Glamour http://www.gammadue.com
Adorabile la carta da parati di Graham & Brown “Hello Kitty Pink Polka Dots” . Potete trovarla QUI.
Perfetta la gigantografia di spiderman per arredare un moderno loft metropolitano.
Anche in ufficio non passa la passione per i fumetti con la sedia operativa con ruote rivestita con tessuto comix
Decoupage con i fumetti
Non dimentichiamo poi, come abbiamo già accennato che i fumetti possono essere ottimo materiale di recupero per moderni decoupage per ristrutturare e far rinascere a nuova vita mobili e complementi.
Dunque mettetevi all’opera con il riciclo di fumetti e giornalini ma occhio a chiedere prima l’autorizzazione ai diretti propietari!
Lavate bene la superficie che volete rivestire ed asciugatela con un panno poi ritagliate ogni singola vignetta e riempite un contenitore di acqua tiepida. Immergete le vignette nell’acqua per qualche secondo in modo da ammorbidire la patinatura e le fibre di carta. Appoggiate i ritagli su un panno di stoffa in modo da assorbire l’acqua in eccesso. Passate, una piccola porzione per volta, tutta la sedia con la colla vinilica (50% colla e 50% acqua). Appoggiatevi i ritagli e date alcune mani di colla vinilica per farli aderire bene alla superficie. Lasciate asciugare per 24 ore quindi isolate l’intero lavoro con 3 mani di vernice opaca o lucida in base all’effetto che volete ottenere.
Ecco come rinnovare il bagno ed avere sempre qualcosa da leggere a disposizione !!
Decoupage Manga
La scala si anima!
…Un bel fumetto prima di andare a dormire!
Facile realizzare con il decoupage dei simpatici mobili a fumetti
Allegro e divertente, da realizzare rigorosamente insieme ai bambini, il cesto per i giochi.
Vecchio Tavolo… nuova vita!
Con i vecchi fumetti potete anche creare un simpatico quadro
Potete realizzare un murales con vecchie copertine dei fumetti della marvel…o acquistare QUI questa bellissima carta da parati di Graham & Brown.
Con i fumetti e l’arte del decoupage si possono realizzare molti arredi e complementi creativi e divertenti.
Fumetti che passione
Come ho già detto l mio fumetto preferito è Dylan Dog ed anche una collezione può arredare una casa, nel mio caso è stata progettata apposta una parete, altri invece dal proprio fumetto traggono ispirazione per il proprio locale, negozio o stile di vita.
Pavimento a fumetti
Hello Kitty Caffè a Seul
Il ristorante Giuda Ballerino di Roma ha indubbiamente tratto ispirazione per nome e arredamento dall’amato Dylan Dog
Bagno Disney
La collezione di fumetti di Monica complimenti!
L’artista Marco Kooiman trae spesso ispirazione dal mondo dei fumetti
Una parete fumetto per personalizzare il salotto
Perfetto per i fan di batman questo coffe table!
Andiamo anche a dormire con le nostre passioni grazie ai completi per il letto di Character World
Opera dell’artista Savarese che ha come protaginista l’amico Dylan nella galleria Pavart di Roma
manga
Poi ci sono gli appassionati di fumetti giapponesi, i manga, certamente questi più adatti ad un pubblico maschile, come la Valentina nostrana, raffigurano immagini spesso sexy e provocanti di ragazzi dai grandi occhioni sbrilluccicanti!
Interno in scala di grigi, colori che spesso contraddistinguono i fumetti
Andrea Radice e Folco Orlandini hanno trasformato Valentina in un soggetto grafico per arredi
I piatti manga di Mika Tsutai
Esiste una collezione di tessuti ikea ispirati alla cultura giapponese dei manga dell’illustratrice Asa Ekstrom
Ecco come rinnovare il vecchio comò!
Ancora una volta la Valentina di Crepax ispira il design con i mobili disegnati da Giuseppe Canevese
Manga Wall Decal Akikasu su http://www.allposters.it
Cuscinone con stmpa manga di Maison Du Monde , in tinta acida è imbottito con sfere di polistirolo.
Sexy fumetto all’italiana sulla testata artistica di Giuseppe Canavese
Snoopy e Topolino
Per i teneroni invece si può sempre ripiegare su Snoopy o Topolino pronti a colorare ogni stanza della casa oppure sulle immagini vintage di fanciulle in pericolo in attesa del proprio eroe.
Versione limitata per Kartel disegnata da Philip Stark quella con Snoopy astronauta, disponibile solo al Dover Street Market Ginza in Tokyo.
Lampade con immagini vintage della Marvel
Completo per il letto http://www.lightuphome.com per rendere allegro il risveglio
La Collezione Peanuts nera è realizzata in edizione limitata disponibile esclusivamente presso il Dover-Street-Market di Londra. Cosi Snoopy diventa Cool!
Poster Marvel comics retrò su http://www.allposters.de
Snoopy Sofà dalla mente geniale di Iskos Berlin per Versus…si può notare la somiglianza con il suo omonimo!
Elegante divertente e moderna la lampada su lightfordesign
In ogni fumetto che si rispetti c’è sempre una fanciulla da salvare!
Fantastici a tutte le età gli sgabelli ispirati a Mickey Mouse nati dalla collaborazione tra Cappellini e Disney
Bellissima la carta da parati Disney stile vintage
Il linguaggio dei fumetti
Oltre ad esserci i personaggi dei ‘fumetti’ ci sono i fumetti stessi e il loro linguaggio: nuvolette che danno vita e parola ai personaggi con le loro forme e ed espressioni bizzarre GULP, SIG, SPLASH, che hanno ispirato alla grande designer e creativi per complementi d’arredo di ogni tipo.
divertente il tappetino da bagno a forma di fumetto proposto da Balvi
Carina la lampada fumetto Snakkes che in norvegese significa “parlerò con te più tardi”. La lampada in realtà è una lavagna luminosa, del designer Daniel Benito Cortazar per Northern lighting
Mensola fumetto di Oscar-Nunez
I piatti fumetto sono di Ikuko Nakazawa disegnati in esclusiva per il Moma e acquistabili solo nel suo store
Lo specchio Bubble è stato progettato da Oscar Diaz per Domestic. La forma dello specchio prende i fumetti dei cartoni animati come riferimento e riconosce il fatto che noi pensiamo di fronte a specchi.
Carta da parati a fumetti a 20.00€ su http://www.robedacartoon.it
Lampada fumetto disegnata da Christian Lessing
Anche ai nostri amici a quattro zampe piacciono i fumetti! Cuscino di zei cinofilia
Scenografie
E se in fine il vostro desiderio è proprio quello di vivere una vita da fumetto rivolgetevi a la decor advisor uno studio belga che realizza scenografie domestiche per vivere appunto come in un fumetto.
Chi di noi non ha mai desiderato di essere salvato da un supereroe o meglio ancora di essere un supereroe!
Esiste uno studio belga che realizza vere e proprie scenografie domestiche per vivere come in un fumetto!
Un cuscino per mandare messaggi d’amore! Lo trovate QUI a 19.90€
Sogniamo una vita da fumetto tra le lenzuola di Diabolik
Piccolo budget grande risultato con gli stickers a fumetti di Leroy Marlene
Cambiate volto alla cameretta e fate felici i piccoli con lo stickers di Spiderman
A nanna con Mickey Mouse!
Anche solo un quadro può aiutare dare un tocco speciale
Allegri divertenti e creativi i fuetti animano lo spazio
Per vivere come Batman!
Nel living arriva Superman a salvare la libreria!
sabrina
25 Gennaio 2014 at 10:31 (11 anni ago)Vorrei sapere le misure d’Ella gigantografia di Batman E relative prezzo
grazie
francesca
27 Gennaio 2014 at 15:45 (11 anni ago)Ciao sabrina, la gigantografia a cui ti riferisci è stata fatta su misura per le esigenze del cliente.
Se vuoi puoi trovare una gigantografia di Batman a un buon prezzo (49.9€) su questo sito http://www.allposters.it/-sp/Batman-Deco-Wall-Mural-Posters_i9540726_.htm dimensione 157x 231
Francesca
ale
18 Marzo 2014 at 19:40 (11 anni ago)buongiorno, verrei sapere quanto costa la poltronagrande barocca con i fumetti e se ne avete anche di altre forme sempre barocche, grazie. come posso eventualmente ordinare?
francesca
19 Marzo 2014 at 17:20 (11 anni ago)Ciao Ale, ti ho mandato un email privata con tutte le informazioni, inoltre ti ricordo che se acquisti e scegli tu il tessuto puoi rivestire una poltroncina già in tuo possesso o restaurarne una trovata in qualche mercatino. Anche in quel caso posso darti dei contatti utilissimi! A presto Francesca
Claudio
8 Giugno 2014 at 22:52 (11 anni ago)Ciao Francesca ho una poltrona e vorrei rivestirà e restaurarla per farla diventare come quella della foto sai indicarmi quanto potrebbe costarmi e a chi potrei rivolgermi? Grazie 1000
francesca
10 Giugno 2014 at 16:15 (11 anni ago)Ciao Claudio, non so a quale poltrona ti riferisci nello specifico comunque il costo dovrebbe aggirarsi tra i 150 e 300€ esclusa la stoffa che dovresti fornire tu, a seconda dalla dimensione della poltrona del tipo di lavorazione ecc. quindi la cifra è solo approssimativa. Non so da che parte d’Italia mi scrivi. Se sei di Roma Puoi rivolgerti sicuramente a Federica Raddi che trovi nella sezione “Scelti per voi” con il sito dove troverai tutti i contatti ed uno sconto speciale se vai a nome di “Non ditelo all’Architetto” altrimenti puoi contattare le ragazze de ladeuxiemefois@gmail.com che si trovano in toscana. Spero di averti aiutato e i ti faccio i complimenti per aver scelto una fantasia a fumetti per la tua poltrona 😉
barbara
22 Aprile 2014 at 19:17 (11 anni ago)Salve, mi chiamo Barbara e vorrei chiedervi se avete idea di dove si possa trovare della carta da parati, o un poster da almeno 2.50 per 2.00, con il fumetto a colori di Dylan Dog, fatto proprio come se aprissi la pagina di un fumetto….
Grazie a presto Barbara…
francesca
22 Aprile 2014 at 19:59 (11 anni ago)Ciao Barbara, anche io sono una grande amante di Dylan Dog!
Purtroppo non sono riuscita a trovare maxiposter o carta da parati effetto fumetto ma solo stickers o poster che rappresentano la figura di Dylan Dog, credo che per realizzare una cosa del genere ti convenga farti fare un maxiposter o una carta da parati personalizzata per esempio su siti di carte da parati come http://www.mrperswall.it/node/94137 oppure su siti di negozi di stampa come http://www.easyposter.it/stampa-carta-da-parati.aspx
Un saluto
Francesca
free google adwords
28 Maggio 2014 at 17:57 (11 anni ago)Fabulous, what a webpage it is! This blog provides useful facts to us, keep it up.
francesca
29 Maggio 2014 at 12:30 (11 anni ago)thank you very very much 🙂
Jlo
5 Novembre 2014 at 10:55 (11 anni ago)Salve, vorrei sapere dove e come acquistare i piatti fumetto di ikuko nakazawa. Attendo… Grazie!!!
francesca
5 Novembre 2014 at 15:45 (11 anni ago)Ciao si tratta di una collezione realizzata in esclusiva per il MoMA, ed in vendita solamente nel suo store tra l’altro temo che attualmente siano acquistabili anche on-line solo al MoMa store giapponese http://www.momastore.jp/search/item.asp?shopcd=11111&item=195-72605-KT
Omar
12 Dicembre 2014 at 19:44 (10 anni ago)Salve , potrei sapere il prezzo del letto di spiderman ??? Grazie
francesca
15 Dicembre 2014 at 22:37 (10 anni ago)Ciao Omar, era in vendita su Amazon ma attualmente non è più disponibile http://www.amazon.com/gp/product/B00A93MXX0/
Mi dispiace
Francesca
Valentina
28 Gennaio 2015 at 09:32 (10 anni ago)Buongiorno sono interessata ai mobili e volevo chiedere se avete anche uno spazio dove poter vederli..se può essere gentile da rispondere sulla mia email grazie
Anna
19 Marzo 2015 at 00:55 (10 anni ago)Hello !!! and can know the price of the mouse light? Thanks a lot best regards
francesca
19 Marzo 2015 at 13:46 (10 anni ago)hello Anna I do not know the price , it is a subject very nice that I wanted to share with you . You can find more information by typing Mikey Mouse Light Bulb.
Francesca
ambra
24 Marzo 2015 at 18:46 (10 anni ago)Ciao,
Sto cercando ‘disperatamente’ un tessuto con Valentina di Crepax per rivestire una sedia ma non lo trovo! Potete darmi indicazioni?
Grazieeee!
francesca
24 Marzo 2015 at 20:16 (10 anni ago)Ciao Ambra mi dispiace ma non credo che esista, sicuramente puoi trovare tessuti a fumetti ma con Valentina di Crepax non mi risulta.
l’unica cosa che potresti fare, ma è un esperimento, disegnare con i colori per tessuto tu stessa, o chi per te, la fantasia con strip di Valentina su una stoffa tinta unita, abbastanza spessa (io utilizzerei un cotone pesante o una tela una juta ecc.).
Francesca
veronica
16 Luglio 2015 at 19:17 (10 anni ago)Ciao Francesca, ho una poltrona barocca che vorrei rivestire con stoffa fumetti, hai da consigliarmi qualche produzione di tua fiducia a milano o che abbia disponibilità di catalogo e acquisti on-line? Grazie Mille Veronica
francesca
17 Luglio 2015 at 12:33 (10 anni ago)Ciao Veronica, ti posso dare un sito al quale in alcune occasioni mi sono rivolta per gli acquisti on-line che ha una scelta abbastanza varia di fantasie a fumetti. Spero ti possa essere utile.
https://www.tessuti.com/tessuti-arredo-con-fumetti.html
Francesca
Adesivi Murali
10 Agosto 2015 at 10:50 (10 anni ago)Hahaha bellissimo articolo (titolo compreso! :D) da architetto vi capisco
francesca
22 Agosto 2015 at 12:40 (10 anni ago)Grazie mille sono lieta che ti sia piaciuto e sono felice che i nostri articoli piacciano e tornino utili anche agli amici architetti il nostro nome è ovviamente ironico e provocatorio 🙂 🙂
A pesto.
Francesca
Luana
2 Ottobre 2015 at 14:15 (10 anni ago)Ciao, volevo sapere dove posso acquistare il coffe table di Batman stesso colore della foto.
Grazie!
francesca
2 Ottobre 2015 at 16:47 (10 anni ago)Ciao Luanaè un prodotto che trovi sul sito http://bohoworkbench.com/gallery
emanuele
16 Ottobre 2015 at 00:18 (10 anni ago)Ciao volevo sapere se conosci qualcuno che realizza sedie con decoupage fumetti. Grazie saluti Emanuele
francesca
20 Ottobre 2015 at 00:14 (10 anni ago)Ciao Emanuele nel nostro staff c’è una decoratrice che potrebbe realizzarle se vuoi scrivimi un’email a framat2005@libero.it.
Grazie
Francesca
Teresa
27 Marzo 2021 at 21:55 (4 anni ago)Volevo sapere e un maxi stampa di Eva e Diabolik per dare personalità alla cucina di Eva . Volevo sapere la stampa quando costa e quando è grande
francesca
3 Aprile 2021 at 09:31 (4 anni ago)Buongiorno Teresa, siamo uno studio creativo di progettazione di interni e vi ho proposto questo post in quanto trovo molto divertente il tema dei fumetti per arredare la casa, ci potrai trovare diversi spunti ma noi non siamo un rivenditore di questi materiali