Come ormai saprete amo i colori, le fantasie, tuffarmi in un mondo variopinto che si apre nelle nostre case rendendole vive, speciali, vibranti, emozionanti!
Vi ho spesso parlato di alcuni dei miei colori preferiti, sfumature di verdi e di blu molto particolari, profonde, cangianti, tendenti al petrolio all’ottanio, cromie ricercate e inusuali, spesso difficili da definire.
Abbiamo scoperto insieme il night watch, il desert sage, il blu balena, ma oggi parleremo semplicemente di come arredare con il verde.
Un colore per caratterizzare la stanza e donare freschezza Perfetto, nelle tonalità salvia-oliva, per uno stile rustico-shabby elegante e in versione più maschile Versione vintage-industrial Arredare con il verde? perchè no? Per un bellissimo pavimento verde scegliere il linoleum Ambiente creativo ispirato alla natura Il bagno moderno urban style è cemento e verde
Verde, il colore del benessere e dell’energia vitale
Il verde è stato forse il primo colore a decorare le abitazioni dei nostri antenati, perché così presente in natura, così vivido, vitale, energico e splendente.
Il verde richiama necessariamente natura, energia, benessere, salute e trasmette una buona atmosfera ad ogni ambiente della casa, ci concede un ambiente rilassante, rinfrescante ed energetico allo stesso tempo; potremmo dire che questo colore ci ristora proprio come un riposino sotto alle fronde di un albero, in mezzo ad un bel prato primaverile.
Certamente scegliere di arredare con il verde con complementi, mobili e decorazioni declinate in tale nuance valorizzerà ancora di più piante e fiori presenti nella nostra casa, che verranno messe in risalto e, anche se magari si tratta giusto di qualche piantina, sembrerà di stare in una bellissima serra lussureggiante
In uno dei miei progetti più belli degli ultimi tempi, la Emerald House, il verde è stato protagonista sotto tutti gli aspetti, tanto da donare il nome del verde smeraldo anche alla casa vacanza che è stato oggetto della ristrutturazione.
Il verde delle piante viene messo ancora più in risalto e valorizzato da arredi e complementi di colore verde che amplieranno la sensazione di natura verdeggiante!
Immagini della Emerald House, casa vacanza ristrutturata all’insegna del verde e alla sensazione di benessere, relax e natura che questo colore trasmette
Soffitti, pavimenti e grandi arredi
Come sempre possiamo decidere di utilizzare il colore per le pareti della casa, i complementi o gli arredi a seconda di quanto siamo audaci, di quanto vogliamo che il colore incida nella scelta progettuale e di che tipo di impronta e carattere desideriamo dare.
Una striscia verde da capo a piedi decora l’ambiente Un soffitto a casettoni in veste contemporanea Tutto l’ambiente si tinge di verde Anche il soffitto classico con i suoi stucchi si veste di verde Pavimento verde di linoleum Pavimento verde di resina Il pavimento in verde può essere realizzato con diverse superfici dal microcemento alla moquette Una cucina tutta verde! Mobili in legno dipinto di verde per la cucina classico con un tocco estroso Armadio verde, imponente, dona carattere a tutta la stanza
Bellissima la composizione in verde di Gola di Novamobili
In alcuni casi sarà sufficiente dipingere una sola parete, in altri cambiare i cuscini del divano, in altri ancora fare scelte più impegnative come un pavimento o un soffitto o i mobili di un’intera cucina.
Il verde è ultimamente tornato di moda con tutto il filone tropical, urban jungle ecc. ma in questo articolo parlerò del semplice utilizzo del colore in ogni ambiente della casa, anche in situazioni più classiche, minimali, o dallo stile nordico.
Soggiorno
Nella zona giorno il verde è PERFETTO, un colore così ricco di energia e riequilibrante va benissimo per lo spazio in cui si svolgono la maggior parte delle attività.
Come ho accennato, potremo sceglierlo per i mobili (divani e poltrone declinati in questo colore sono davvero speciali), complementi (con un tappeto verde sarà davvero come avere il prato in casa), o le pareti.
In quest’ultimo caso il verde ha tantissime tonalità, dalle più chiare alle scure e, dunque, certamente troverete quella adatta ai vostri gusti e al vostro ambiente; ci sono nuance più brillanti, più cupe, intense, fredde o calde, acide o rilassanti, sarà impossibile non trovare quella che fa per voi. Arredare con il verde la zona giorno della casa sarà sicuramente una scelta vincente.
Tessili in verde Carta da parati e divano verde chiaro per il salotto moderno Parete verde scuro per un interno dallo stile bohemien Particolare rivestimento in pelle bugnata declinato in un particolare tono di verde molto elegante Avete mai pensato ad un divano verde? potrebbe essere l’elemento determinante per donare carattere al salotto Interno in verde e marrone per sentirsi come dentro a un bosco Il verde nelle tonalità più scure è perfetto anche per lo stile vintage-retrò
Potrebbero essere sufficienti pochi elementi, come un carrellino e dei cuscini nel giusto punto di verde, per ravvivare la zona giorno





Cucina
I mobili da cucina verdi non sono molto comuni e potremmo scegliere questo colore per avere una soluzione davvero originale, trovando qualcosa in commercio o ridipingendo la nostra vecchia cucina e renderla completamente nuova e unica.
Per uno stile moderno ovviamente sarà più giusto scegliere una finitura laccata, magari in tonalità verde mele, verde scuro o verde acido mentre nello stile shabby, rustico, ma anche nordico, molto amati sono i colori pastello e opachi, come il salvia, il verde acqua, il verde patina.
Certamente possiamo mixare il verde ad altri colori, in cucina uno degli abbinamenti più semplici, ma anche più vincenti è certamente quello con il bianco, per un insieme luminoso che dia una versa sensazione di pulito, energia e benessere…e vai di frutta e verdura!!
Anche in questo ambiente possiamo scegliere il verde come semplice finitura per le pareti, sarà comunque una soluzione vincente che renderà la nostra cucina molto interessante, oppure declinare in questa nuance i vari complementi e stoviglie; sarà divertente cercare piatti, tazzine, presine ed altro del punto di verde che ci piace di più.
Cucina lube CREATIVA®.Un progetto pensato da Lube nell’ambito dell’ arredamento che stravolge i tradizionali canoni della cucina. Parete di una bellissma tonalità verde muschio per rendere speciale la cucina minimale bianca, perfetto abbinamento per una zona giorno con cucina a vista Anche le cucine in stile classico/ rustico/inglese acquistano nuova vita in verde Verde acido per la cucina moderna Il verde brillante, abbinato al bianco. rende la cucina luminosa, più ampia e fresca Molto elegante il rivestimento in vetro laccato verde dietro al piano della cucina La vecchia cucina rustica color legno ci ha stancato? ridipingiamola di una bella tonalità di verde Il verde menta è un colore bellissimo perfetto per lo stile provenzale ma anche quello nordico o industriale.
Le pareti verdi in cucina rinnoveranno l’ambiente donando allegria e freschezza
Accessori verdi in cucina per mangiare in allegria e in modo sano. In alto a sinistra Set Mini Express Macchina per caffè Bialetti da 2 Tazze con 2 Bicchierini che trovate QUI, di seguito tovaglia cerata Rettangolare Impermeabile in Finto Lino 130 x 280 CM disponibile QUI e a destra servizio di piatti in ceramica da 18 Pezziche trovate QUI anche in altri colori . In basso a sinistra tazza Pantone in un’elegante tonalità tè verde che potete trovare QUI; a seguire un’altra divertente tazza effetto lavagna con dettagli verdi QUI e in fine servizio di piatti in vetro da 18 pz che trovate QUI

Camera da letto
Arredare con il verde la camera da letto. Stiamo parlando del colore ideale anche per la camera da letto, rilassante e disintossicante, contribuirà a rendere piacevole il nostro riposo.
In questo caso possiamo decidere di concentrarci sulla parete della testata del letto, per decorarla con una sfumatura particolare di verde, o scegliere dei complementi d’arredo di questo colore, come comodini, tessili o, perché no, l’armadio.
Tinta unita in una bella tonalità bosco per lo stile industriale Originale Boiserie verde per la camera eclettica Stile Tropical VErde menta e un bel quadro per chi non vuole osare troppo Un mix interessante con la carta da parati in tessuto verde e la grande tela moderna Anche il letto tessile può essere declinato nel nostro colore Il letto che poggia su una parete dal colore importante non ha nemmeno bisogno di una testata I colori della terra si abbinano benissimo tra di loro
Se vogliamo ravvivare l’arredamento della camera da letto possiamo scegliere dei comodini verdi; ne esistono di moltissimi modelli. In alto a sinistra un classico del design il mobiletto comodino de I componibili di Kartell color verde militare che trovate QUI, di seguito un comodino molto semplice in legno reso particolare dalla doppia colorazione con il verde, lo trovate QUI, a destra stile scandinavo per il comodino con cassettino disponibile QUI. In basso a sinistra linee moderne e arrotondate per il comodino basso su zampe che trovate QUI, al centro stile etnico con fantasia tropical disponibile QUI e infine design industriale che riprende quello dei container èper il mobiletto/comodino molto particolare che trovate QUI

Cameretta
Non solo la camera da letto degli adulti ma anche la cameretta di bambini e ragazzi è uno degli ambienti più adatti a questo colore.
Unisex, versatile, perfetto per la stanza condivisa da un maschietto e una femminuccia, il verde non è lezioso, scontato, noioso e certamente i vostri figli ne andranno pazzi. Un colore che rimanda alla natura, a spazi aperti e spensieratezza, ideale per la camera di giovani umani!

Vi piace l’idea della parete lavagna per la camera dei ragazzi ma non la volete di colore nero? Nessun problema, la pittura lavagna esiste di svariati colori e anche verde, come quella che potete trovare QUI
Per bambini piccoli o adolescenti il verde è il colore perfetto per la cameretta Molto bello l’armadio a muro verde laccato, il vero protagonista della cameretta Un vecchio mobile ridipinto si trasforma in moderno fasciatoio La delicatezza e l’eleganza del bianco e del verde per una nursery rilassante curata nei dettagli Uno stile un po Jungle! Eclettico, fresco, rilassante, il verde è un colore davvero speciale Ecco un’idea semplice da realizzare per creare una bella decorazione e un’utile libreria nella cameretta Verde = Energia Stile rustico in verde chiaro
divertenti accessori in verde per la cameretta: a sinistra attaccapanni di Callea Design a forma di farfalle, disponibile QUI anche in altri colori e a destra contenitore per giocattoli su rotelle, comodo anche da mettere sotto al letto, lo trovate QUI
Bagno
Anche il bagno sembra fatto a posta per essere arredato con il verde colore rilassante e rinfrescante, legato all’idea di benessere, la farà da padrone, non solo nella versione acqua o pastello ma anche nei toni più accesi del mela e del verde acido, che renderanno questi ambiente moderno e speciale.
Un bagno in resina verde, moderno e colorato Verde acido per caratterizzare la parete della doccia Fantasie in verde Rinnoviamo i vecchi arredi in legno del bagno con una mano di colore Doghe verde scuro per il bagnetto curato in ogni dettaglio Il verde scuro è un bellissimo colore che ben si abbina agli ambienti di sapore industriale Qualche dettaglio in un verde brillante e tante piante, perfette per il bagno Cristallo verde per il bagno moderno
Possiamo rinnovare il bagno con un tocco di colore anche solo sostituendo gli accessori come gli , i tappetini o lo specchio
Ingresso
Arredare con il verde anche l’ ingresso può essere un’ ottima idea. Persino in questo ambiente la nuance di cui stiamo parlando potrà essere regina, facendo risplendere e illuminando uno spazio spesso buio e poco valorizzato, facciamo entrare il colore della natura e sembrerà che anche qui possa arrivare l’aria e il sole.
Porta d’ingresso blindata di design ”
Venezia ” by Oikos .Ingresso attrezzato, superaccessiorato e dai toni natural Boiserie bassa o battiscopa alto? quello che fa la differenza e il colore della parete a contrasto in questo ingresso elegante
Tra le cose che potrebbe essere utili in un ingresso e potrebbero arredarlo con una nota di colore vi sono gli attaccapanni da terra e attaccapanni da parete e le consolle come quella in ferro che trovate QUI e quella in legno disponibile QUI






















