Arredare usando le lettere può significare creare parole, mischiare puri segni grafici a caso creando fantasie e decori, usare una sola lettera che ha un particolare significato.
NON DITELO ALL’ARCHITETTO, ma come sempre penso che a volte basti davvero poco per rendere la nostra casa il nostro ufficio o una stanza, più accoglienti, gradevoli e personalizzati.
A volte basta anche solo una semplice scritta, che possa rendere speciale un oggetto altrimenti banale.
Un Pallet e Poco Più!
Vintage…
Nota Bene!
Dormire Quanto basta…ma a me non basta mai!
Ogni Cosa al Suo Posto in Bagno
Lettering e Design
In alcuni casi le parole possono diventare mobili, sostegni, complementi d’arredo o qualunque cosa desideriamo.
Quando penso alla potenza creativa dell’ ‘elemento lettera’ mi viene sempre in mente il bruco di Alice nel paese delle meraviglie, con la sua pipa e le volute di fumo che escono dalla sua bocca, formando lettere e parole.
Alice e il Brucaliffo!
Meravigliose lettere
La comunicazione, il significante e il significato, il simbolo, quante cose si possono trasmettere con le lettere.
La & che non è solo congiunzione ma insieme, la x che è incognita e moltiplicazione, A e Z, inizio e fine, la W di vittoria e la H, la lettera muta, il paradosso.
La parola che ho trovato scritta più spesso per arredare è “love” ed “home”, forse, nonostante tutto, abbiamo ancora ben chiari i valori che dovrebbero reggere la nostra civiltà.
A certo poi c’è Heat, scritto in tutte le cucine del mondo, FAMEEEEE!!!!
Lasciare un segno al Tuo Passaggio…
Fame in Cucina
Album di Famiglia
Il Pranzo è Pronto!
Cuscini Romantici…
Le lettere, le frasi, gli aforismi, il testo di una canzone posso anche essere scritti da noi stessi, armati di pennello o con l’aiuto di mascherina stancil per essere più precisi.
Ma non esiste solo l’alfabeto latino, esiste l’alfabeto greco con la sua alfa e l’omega, con il pi greco e il tao esistono gli ideogrammi giapponesi la scrittura araba, l’alfabeto cirillico.
Lettering: vere e proprie parole o semplici pattern
Lettere che hanno un significato, che formano delle parole, concetti, scritte sui muri, sui mobili, poesie, racconti, aforismi; ma anche lettere alla rinfusa, puro decoro, sulla carta da parati i tessuti, i complementi.
Cartadaparati Ideata da 5.5 Designers, si Chiama Wallpaper Games …Gigantesco Wordsearch Famoso Gioco in cui Bisogna Trovare le Parole…http://www.55designers.com/fr
Bedtime Stories Copripiumino da leggere come un Libro, le Pagine Sono Strati che Rendono la Coperta Più o Meno calda!
Il tema della lettere può inserirsi bene in ogni tipo d’arredamento da quello pop urbano, nel quale possiamo vedere lettere anche create con i tubi al neon, al shabbyromantico tanto di moda, che utilizza il motivo delle lettere sbiadite sulle cassette, vecchie stampe o maxi lettere di legno decapato.
Angolo Shabby
Interno Metropolitano con Amore
Profuno di Medioriente…
Very Very Shabby
Questione di stile
Lettere allegre e moderne, quelle un po’ vintage che si ispirano alla macchina da scrivere e quelle romantiche piene di riccioli.
Lettere in bagno, in cucina, in camera da letto; lettere in giardino, in camera dei bimbi, in ufficio.
Per le Scale
Per chi ha il pollice verde e tanta creatività ecco il toutorial per realizzare questa bellissima scritta green con il muschio!
Cucina
Bagno
Salotto
Per i Bambini
In Camera da Letto
Lettering e creatività
Se siamo particolarmente creativi possiamo darci un gran da fare per comporre i libri nella libreria, in modo da creare delle parole come ci insegna IKEA; oppure se abbiamo una buona manualità , creare delle parole da attaccare al muro, con il fil-di-ferro o altro materiale a nostra scelta.
Insomma le cose da fare anche con poco sono davvero tante, basta avere un pò di pazienza!
Scrivi con i Libri
Fil-di-ferro Piegato Opera d’Arte Fai-da-te 1
Opera d’Arte Fai-da-te 2: Chiodi più Filo Colorato. Ogni Due cm un Chiodo…e Vai con l’Intreccio!
Tendenze
Insomma le lettere vanno alla grande e sapete come l’ho scoperto? Qualche giorno fa dopo aver cominciato a scrivere questo post, sono andata da IKEA e ho visto delle bellissime lenzuola con una fantasia lettering, ieri sono andata a trovare i miei amici ed ho visto un divertentissimo piatto con iniziale ed ho capito che questo Post era giusto, Ma NON DITELO ALL ARCHITETTO (che sono andata da IKEA!).