Architettura, Casa, Interni, Vita

Le lampade da tavolo e le abat-jour rappresentano un classico elemento per l’illuminazione degli spazi interni; utilizzate e diffuse negli ambienti abitativi come in uffici e luoghi di lavoro, per la capacità di diffondere una luce soffusa e delicata direzionabile verso un punto ben preciso, ad esempio una scrivania o un comodino.

L’abat-jour giusta permette di aggiungere un tocco di atmosfera alla propria casa e di mettere in risalto elementi e dettagli decorativi; ma per ottenere il risultato migliore è necessario scegliere il modello più adatto e posizionarlo nel punto ideale.

I modelli di abat-jour disponibili sul mercato sono tantissimi; moderni, classici e vintage, la scelta, come si è detto, dipende dal contesto di destinazione, così come dalle preferenze personali. Con un po’ di attenzione è comunque possibile trovare la lampada perfetta per ogni ambiente; ed infondere così una piacevole atmosfera in camera, in salotto o in ufficio.

Libro, Tavolo, Luci, Lampada, Camera

Lampade da tavolo per il soggiorno o il salotto

Le lampade da tavolo sono adatte in soggiorno; da collocare sul tavolino del salotto, ad esempio, accanto ad una poltrona o ad un divano o nell’angolo di una stanza. La funzione di una lampada da tavolo in questo caso è quella di creare una piacevole luce d’atmosfera; e di disporre di un punto di illuminazione ideale per la lettura, la conversazione o il relax.

Una lampada di questo tipo è ideale anche in un ingresso o in un corridoio; posizionata sopra ad una mensola o ad una cassettiera, in biblioteca o in un locale utilizzato come guardaroba.

Il modello ideale deve adattarsi allo stile dell’arredamento; ma è anche possibile scegliere una lampada dal design originale, che si distacchi completamente dagli altri elementi d’arredo presenti nella stanza.

Interni, Camera, Divano, Finestra
Classico

Moderno
Creativo

Abat-jour per il comodino e la camera da letto

In camera da letto, l’atmosfera deve essere il più possibile rilassante e la luce soffusa e leggera; l’ideale è disporre due o tre punti luce sui comodini, su un tavolino o una cassettiera oppure ricorrete alle appliques fissate alle pareti.

In ogni caso, è bene scegliere un modello di abat-jour che diffonda una luce omogenea e delicata; in vetro traslucido, ad esempio, o con il classico paralume in tessuto. Se la camera ospita più di una persona, si consiglia di disporre una o più abat-jour piccole e orientabili; che consentano di leggere o studiare senza disturbare gli altri.

Letto, Hotel, Lusso, Camera Da Letto
Stile classico
Letto, Camera Da Letto, Guardaroba
Stile moderno

Lampada per la scrivania e il lavoro

Le lampade da lavoro si differenziano un po’ dalle abat-jour tradizionali in quanto devono emettere una luce chiara e non troppo forte; illuminando bene la scrivania o il piano di lavoro, senza creare troppe zone d’ombra e senza abbagliare.

Molte lampade da scrivania sono dotate di braccio orientabile e possono essere alzate e abbassate in base alle specifiche necessità del momento. Se il tavolo di lavoro è piccolo o ingombro di strumenti e oggetti, il consiglio è quello di scegliere una lampada da fissare con un morsetto; per evitare che la base occupi ulteriore spazio e per creare un piacevole effetto industrial chic.

Computer, Tastiera, Mela, Elettronica
Il Computer Portatile, Computer, Browser

Abat-jour personalizzabile con paralume in tessuto

L’abat-jour classico con paralume in tessuto è probabilmente il più apprezzato ancora oggi; in quanto crea un’atmosfera romantica e rilassante e infonde un tocco vintage raffinato e originale. Si può acquistare una base e personalizzarla con un paralume creato su misura con tessuto trasparente, carta di riso, tulle, rafia o altro; oppure utilizzare una vecchia lampada cambiando il materiale del paralume e rinnovandone la tinta. Le lampade di questo tipo si adattano a qualsiasi ambiente e donano ovunque una nota di colore e di eleganza.

Paralume, Lampada, Ombra, Leggero

Abat-jour per la cameretta dei bambini

Nella camera dei più piccoli le lampade in genere svolgono anche una funzione di sicurezza e permettono ai bimbi di dormire senza paura. In commercio si trovano tantissime lampade pensate proprio per la camera dei bambini; allegre e colorate, dalla forma giocosa e divertente: animaletti, bambole, personaggi dei cartoni animati e così via.

Sono adatte come luce notturna, aiutano i piccoli a non avere paura del buio e, una volta che i bimbi sono cresciuti, sono comunque ideali da lasciare come luce per la notte ed elemento decorativo originale e divertente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi con asterisco sono obbligatori.