Arredare con i cuscini
Arredare con i cuscini
Arredare con i cuscini
Arredare con i cuscini

C’è chi li ama e c’è chi li odia…di cosa stiamo parlando? Ma dei cuscini è ovvio. Un’eccessiva abbondanza non è consigliata ma sono assolutamente convinta che il cuscino sia uno degli elementi più fondamentali per cambiare con pochissime mosse e budget ridottissimo un interno.

Donano colore, eleganza e stile. ve ne sono di adatti a tutte le occasioni e ricorrenze per rallegrare e rinnovare la csa, dal Natale, autunno, primavera, halloween ecc.

Esistono diversi formati i più comuni sono i quadrati: i più piccoli 35×35 cm, 40 x 40 cm, 45 x 45 cm, i medi 60 x 60 cm, 80 x 80 cm e i grandi 60×60.

C’è poi il formato rettangolare ideale da mixare con i quadrati, che di solito misura 30×50.

Possiamo inoltre trovare altri formi più particolari come cuscini rotondi, piramidali o cilindrici.

Ed infine non dimentichiamo i simpatici cuscini che imitano la forma di qualcos’altro: dal gomitolo di lana alla fetta di pizza!

Arredare con i cuscini
Arredare con i cuscini
Arredare con i cuscini
Arredare con i cuscini
Arredare con i cuscini
Arredare con i cuscini
Arredare con i cuscini

Arredare con i cuscini il salotto

Arredare con i cuscini può aiutarci a rinnovare continuamente la zona del salotto con budget contenuto, facendoci essere in linea con le tendenze del momento, con le stagioni, con le festività.

Il nostro divano e le poltrone potranno cambiare aspetto tutte le volte che lo vorremo grazie ai cuscini.

Il numero dei cuscini

Sicuramente il numero di cuscini da posizionare sul divano dipende dalla grandezza di quest’ultimo ma senza dubbio i cuscini devono essere più di due.

Un suggerimento potrebbe essere quello di mettere uno o due cuscini in più rispetto al numero dei posti del divano. Se il divano è a due posti possiamo mettere tre o quattro cuscini ad esempio.

Parlando di poltrone invece, su di essa possiamo mettere uno o due cuscini al massimo.

Come sistemare i cuscini: su tutta la lunghezza

Possiamo sistemare i cuscini su tutta la lunghezza del divano ed in questo caso cerchiamo di essere creativi e mixare dimensioni e forme per non dare un senso eccessivo di staticità e simmetria. Potremmo mettere cuscini più grandi dietro e più piccoli davanti, anche giocando con le forme o utilizzare la stessa dimensione ma giocare con le fantasie.

Come sistemare i cuscini: sui lati

Una soluzione che a me piace molto è quella di sistemare i cuscini agli angoli opposti del divano, anche qui la cosa diventa ancora più divertente se giochiamo con le dimensioni.

Si possono mixare anche le due soluzioni in linea e agli angoli, ma dovete essere molto bravi e trovare un ottimo equilibrio di forme e colori.

I cuscini andrebbero disposti sempre a partire dai braccioli.Negli angoli vanno sistemati i più grandi e poi, andando verso il centro, si inseriscono quelli più piccoli.

Per gli amanti dello stile minimal invece è consigliabile mixare il meno possibile e posizionare i solo alle estremità, lasciando libera la parte centrale del divano. 

Arredare con i cuscini

Arredare con i cuscini: colori e abbinamenti

I cuscini vanno ovviamente abbinati al divano, come al resto dell’arredamento; possiamo scegliere una fantasia che richiami al suo interno un colore del divano oppure, soprattutto se scegliamo la tinta unita o tono su tono, optare per una nuance a contrasto con il colore dell’imbottito che riprenderemo poi anche in altri dettagli dell’arredamento.  Questo possiamo farlo anche scegliendo dei cuscini fantasia, ma il livello di difficoltà sale!

Ad esempio, su un divano grigio, bianco, marrone, beige, colori neutri, possiamo mettere cuscini di svariati colori, facciamo in modo che però essi siano ripresi in altri complementi d’arredo per creare un trait d’union.

Il cuscino è l’elemento che può cambiare completamente volto al nostro arredamento, Pensate ad un divano bianco con cuscini dai toni blu o ad un divano bianco con cuscini dai toni marroni, si passa in un attimo dal mare alla montagna!

Arredare con i cuscini
Arredare con i cuscini
Arredare con i cuscini
Arredare con i cuscini
Arredare con i cuscini

Arredare con i cuscini la camera da letto

Lo stesso discorso fatto per la zona giorno vale per la zona notte; anche questa può essere rinnovata tutte le volte che lo vogliamo grazie ai tessili e ai cuscini d’arredo.

Come sistemare i cuscini

Sul letto i cuscini possono essere sistemati in modo decorativo raggruppati al centro dei cuscini in alto, o anche al centro del letto; oppure possiamo posizionare dei cuscini decorativi semi sovrapposti ai guanciali da notte, mixando anche qui varie dimensioni e forme.

Arredare con i cuscini
Arredare con i cuscini
Arredare con i cuscini
Arredare con i cuscini
Arredare con i cuscini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi con asterisco sono obbligatori.