Fiori e frutti di primavera
Semplicissima da realizzare questa allegra ghirlanda di legno bianco intrecciato con decorazione di spago e tulipani gialli.
Il giallo per la casa e in outdor, coni complementi stilosi che vi faranno fare un figurone. A sinistra la abat-jour di Kartell in metacrilato, super cool nella versione giall, è disponibile QUI
a 70.11€ anch in altri colori. A destra poltrona a sacco “Lazy bag” XXL per esterni in nylon, dimensioni 180 x 140cm,disponibil QUI a 69.00€ anche in moltri altri colori
Una spruzzata di giallo…e cambia la musica!
Romantica e primaverile la camera da letto con elemnti in giallo.
Bellissima la cucina con i pensili bassi di un caratterizzante giallo uovo…da far venire l’acquolina in bocca!
Mezza parete giallo uovo e la sala da pranzo in stile scandinavo si riscalda.
Salotto classico ed elegante, movimentato da un pò di giallo.
Il colore giusto può cambiare completamente il volto di un interno…
Semplicità e bellezza.
Il giallo è il colore preferito di mia madre e da piccola me ne ha parlato così tanto che per molto tempo non l’ho preso proprio in considerazione, per quello spirito di contraddizione che spesso colpisce i figli.…ma il suo potere è innegabile.
La forza spirituale, decorativa e scenica del giallo è talmente prorompente che è il colore di cui, probabilmente, si è parlato di più in questo blog.
Il giallo è il colore, inoltre, che mi fa pensare alla primavera e non solo all’estate; alla rinascita, alla gioia del risveglio della natura, al polline dei fiori e il ronzare delle api, le mimose, le margherite, i giacinti, i tulipani…alcuni dei fiori più belli che ci siano soprattutto se declinati in giallo.
Tulipani gialli all’ingresso per dare il benvenuto
Una ghirlanda primaverile.
Giallo ton sur ton
Industrial style in giallo e fiori per una visione romantica e primaverile
Il giallo: un colore prezioso che sa valorizzare i dettagli.
Il giallo giacinto per arredare la casa a primavera.
Con il giallo la primavera entra in casa.
La natura entra in casa con il giallo, il colore dei fiori.
Margherite ed è subito primavera.
Elegante composizione per decorare un mobile o una tavola
Giallo come i fiori e come il sole a primavera.
Il giallo mi fa pensare anche alla Pasqua con i pulcini e le uova che iniziano a popolare decorazioni per la tavola e grafiche di auguri.
Ghirlande in giallo per Pasqua.
Albero di Pasqua nei colori della primavera.
Pulcini origami per allestire la tavola e piccoli regalini. QUI il tutorial
Segnaposto pennuti!
Pulcino croquet.
Pulcini golosi per le classiche decorazioni in pasta di zucchero a sinistra o per originali cake pops a destra.
Che sia Pasqua, un matrimonio o la tavola di un semplice pranzo, il giallo porterà una ventata di gioia ed allegria.
Uova e pulcini sulla tavola di Pasqua. Il porta uova giallo classico in ceramica gialla lo trovate QUI e QUI
la versione moderna in plastica trasparente di Guzzini entrambi circa 5.00€.
Pulcini di ceramica per la tavola di pasqua. A sinistra scatola per contenere ovetti di cioccolata disponibile QUI e a destra simpatico sale e pepe che trovate QUI
.
Portauovo con zampette. 4 simpatici portauovo in porcellana che potete trovare QUI.
Il giallo è senza dubbio un colore carico di vita ed energia, che con la sua forza pervade gli ambienti e ne basta un piccolo tocco per dare carattere e creatività ad uno spazio.
Questo è il colore più adatto a rinnovare e recuperare un vecchio mobile per portarlo a nuova vita, donargli il carattere perduto o che non ha mai avuto e farlo diventare il pezzo forte del nostro arredamento.
Inserire un nuovo complemento in giallo nel vecchio contesto donerà una nuova luce e ci regalerà un punto di vista diverso che ci farà rivalutare tutto l’insieme.
Rinnovare gli infissi di legno delle finestre con il giallo? Effetto sorprendente!
Decorazioni su legno con il giallo per una casa fresca e giovane.
Giallo e grigio antracite che si incontrano, un’accoppiata vincente, per arredi e pareti.
Anche la porta di casa può essere ridipinta e scegliendo il giallo il nostro ingresso cambierà completamente faccia.
Un semplice sgabello o la bellissima cornice del camino, ridipinti di giallo per un effetrto WOW!
Il vecchio armadio diveta superfashion dipinto con la vernice gesso giallo effetto shabby. Il barattolo da 250 ml a 19.99€ lo trovate QUI
Il giallo è perfetto per rinnovare gli arredi un pò agèe.
L’armadio a muro laccato giallo non si nasconde più ma esplode con carattere.
Vecchio mobile nuovo living con il giallo!

Se non vogliamo strafare anche piccoli semplici elementi ci aiuteranno a rinnovare la casa se declinati in questo colore: utensili e stoviglie in cucina, tessili in bagno e camera da letto, soprammobili e lampade in salotto, dettagli carichi di energia per la camera dei bambini, lo studio e il giardino.
Sedie in giallo per tutti i gusti! Parteno da in alto a sinistra scocca in materiale plastico e zampe in legno per la seduta dallo stile nordico di Kare, disponibile QUI di seguito stile Tolix per la sedia in metallo verniciato, QUI
il set di 4 pezzi. In basso a destra sedia pieghevole pantone di Seletti che trovate QUI
a 50.92€ ed in fine in versione baby la famosa Lou Lou Ghost in policarbonato di Kartell in giallo QUI
.
Angoli pieni di allegria grazie ai dettagli in giallo come il bellissimo lampadario di Muuto che trovate QUI.
Anche la cucina classica si rinvigorisce con gli sgabbelli gialli! Quello bellissimo in stile industriale a destra lo trovate QUI
La semplicità e lo stile espressi tutti da un colore.
In bagno asciugamani e accessori in giallo… e per chi vuole strafare anche il pavimento!
Cameretta unisex con il giallo. A destra sediolina Pintory in legno massello disponibile QUI
anche in altri colori e animali.
Elegante e stilosa allegria con il giallo per la cameretta
Il letto vestito di giallo…
I colori fanno la differenza!
Per gli arredi esterni il giallo è perfetto, nel suo habitat naturale. A destra sedi Acapulco con corda plastificata su struttura di metallo di Ok design
Per la colazione in terrazzo o giardino e perfetto il tavolino tondo con due sedie tutto in metallo pieghevole a sinistra che trovate QUI anche in altri colori. Acquistano carattere anche le classiche seie di legno pieghevole nella versione in giallo, disponibile QUI
il set da quattro
Se invece avete scelto questo colore per le pareti fate attenzione che non risulti davvero troppo acceso. Soprattutto se lo spazio è già di per se particolarmente luminoso potreste dipingere non l’intera parte ma un’affascinante e “boiserie”!
la parete dipinta di un giallo brillante fa da quinta scenica al salotto.
Lo studio polacco Widawscy ha scelto il giallo per ingrandire questo piccolo bagno.
Fascia gialla alla fine della parete tinta unita o sfumata per un effetto soft sorprendente.
Boiserie dipinta gialla per ravvivare gli ambienti.
Moquette e sedie gialle scelti dallo studio australiano Brett Mickan, a dimostrazione che basta un tocco di colore per cambiare un ambiente.
Total Yellow!
L’agenzia danese Citrus Press ha scelto un giallo solare per questa scala a giorno.
Bisogna sempre mettere un pizzico di follia…
Anche una bella tela gialla può illuminare la nostra parete.
Anche una porta dipinta di giallo può diventare una bella macchia di colore sulla parete.
Il giallo, come tutti i colori, ha infinite tonalità e sfumature ma spesso si tende a generalizzare.
Vanno certamente distinte le cromie più calde comprendenti il giallo cadmio, giallo oro, giallo di Napoli, giallo polvere, giallo becco d’oca, ocra, senape, giallo tufo, crema, color burro, da quelle più fredde: giallo limone, giallo canarino,giallo acido, lime.
La base ideale per questo colore è comunque sempre neutra: perfettissimo il grigio, buono il tortora, il color corda e simili; il bianco potrebbe essere eccessivo in ambienti già luminosi perché amplificherebbe ancora di più la luminosità del giallo, ma è adatto a valorizzare e illuminare ambienti bui.
Se però avete un animo creativo, eclettico e un po’ pazzo saprete certamente realizzare abbinamenti azzardati ma carichi di carattere che lasceranno a bocca aperta i vostri ospiti ed esprimeranno tutta la vostra energia.
Una palette cromatica elegante e di gran moda è certamente quella che abbina giallo e grigio al legno.
Grigio + giallo + legno.
Grigio chiaro e giallo per uno stile più nordico, grigio scuro per un effetto più scenico
Viola e giallo per un’esplosione di energia.
Il giallo su una base bianca dona carattere all’ambiente ed esalta i dettagli white.
Nero e giallo per un vivace e glamour effetto ape!
Mix di stili e colori per un risultato anticonvenzionale.
Abbinamenti vivaci ed eclettici per una casa allegra e viva.
I colori danno personalità a questo ambiente.
molto affscinante e teatrale l’acostamento con il blu profondo.
Kandinsky diceva che il giallo è “il più felice dei colori” ed un pizzico di giallo contribuirà a rendere più felice anche la nostra casa, a portare tra le nostre pareti la luce, il profumo e la gioia della primavera.
Buona primavera e buona Pasqua a tutti con il colore più felice che ci sia!