Gli spazi esterni, al giorno d’oggi, costituiscono una preziosa estensione del proprio ambiente domestico; essi offrono alle persone che possono sfruttarli la possibilità di ampliare il comfort abitativo e creare un luogo di relax, convivialità e contatto con la natura. Sia che si tratti di un giardino, di un terrazzo o di un patio, la zona outdoor consente di vivere momenti unici; arricchendo il quotidiano degli individui con attività all’aperto, cene in compagnia o semplici pause rigeneranti. Bisogna sottolineare, del resto, che la casa rappresenta, più che mai, il fulcro del relax che le persone ricercano nel loro quotidiano; potendo coltivare nella dimora il proprio benessere e la serenità personale. Per poter sfruttare a pieno il potenziale di uno spazio esterno alla casa, però, occorre trattare quest’ultimo come una vera e propria appendice della dimora; un ambiente che ne rifletta lo stile e la funzionalità. Ciò nonostante, per poter raggiungere questo obiettivo, è importante considerare diversi fattori e pianificare con attenzione i vari investimenti da compiere per vivere al meglio la propria zona outdoor. Nelle prossime righe, andremo a scoprire alcune delle migliori soluzioni per valorizzare al massimo la zona outdoor e trasformarle in un’area piacevole e funzionale per tutte le stagioni.
Pavimentazione zona outdoor
La pavimentazione è uno degli elementi più importanti per poter conferire ordine alla zona outdoor, contribuendo anche allo stile e alla praticità della stessa. Scegliere materiali resistenti agli agenti atmosferici come quelli autobloccanti permette di aumentare la durata della pavimentazione senza dover rinunciare ad un’estetica ad alto impatto. I pavimenti aggiungono calore alla zona esterna e, allo stesso tempo, rendono il giardino o il terrazzo più funzionali. È importante valutare soluzioni che possano anche aumentare la sicurezza, specie in aree soggette a pioggia o umidità. Se si è in cerca di professionisti in grado di installare pavimenti autobloccanti Catania si può valutare la proposta di RG2 Costruzioni.
Illuminazione zona outdoor
L’illuminazione costituisce un altro fattore cruciale per poter godere a pieno della propria zona outdoor. Un sistema ben progettato consente di migliorare l’atmosfera; allo stesso tempo, di poter utilizzare gli spazi anche di sera, soprattutto con l’arrivo della primavera e con l’aumento delle temperature. L’illuminazione a LED è ideale per creare punti luce strategici, lungo i vialetti per esempio o intorno alle aree conviviali. Faretti incassati, lampade solari e altre soluzioni di illuminazione permettono di aumentare la sicurezza specie nelle aree notturne.
Arredi da esterno
Gli arredi da esterno sono necessari per poter, effettivamente, utilizzare il giardino o il terrazzo. Questi complementi devono essere confortevoli, resistenti e coerenti con lo stile della casa, così da contribuire al senso di armonia nel complesso. È bene scegliere sedute ergonomiche, tavoli pratici e materiali in alluminio, teak o rattan, per esempio. Queste opzioni sono perfette per l’esterno; soprattutto in concomitanza con elementi decorativi come cuscini e tessuti impermeabili; rendendo l’ambiente più accogliente e favorevole al trascorrimento di tempo insieme ai propri cari o in compagnia di sé stessi; coltivando hobby o, più semplicemente, rilassandosi all’esterno.
Coperture e ripari
Pergole, tende da sole o gazebi non si limitano a proteggere le persone e i complementi d’arredo dagli agenti atmosferici ma contribuiscono a definire aree specifiche per il relax o i pasti. In generale, si prediligono soluzioni in legno o in alluminio; soprattutto se abbinate a tessuti impermeabili; oppure ad elementi decorativi e finiture ricercate con cui rendere più piacevole l’aspetto della zona outdoor nel complesso, unendo funzionalità e design. L’aggiunta di coperture permanenti come i gazebi non solo rende più apprezzabile il giardino, ma aumenta anche il valore di mercato dell’abitazione.