
Le stufe a legna con forno sono uno strumento incredibilmente utile e versatile; grazie a questa tipologia di stufe infatti è possibile cucinare e, allo stesso tempo, riscaldare l’ambiente. E tutto in maniera sostenibile; infatti le stufe a legna con forno riscaldano e cucinano con costi molti più contenuti rispetto ad altri sistemi e nel rispetto dell’ambiente.
Senza dimenticare che le stufe a legna con forno permettono di cucinare in modo sano e gustoso, recuperando un sistema di cottura tradizionale. E, per i più romantici, cucinare in una stufa a legna con forno ha un fascino che decisamente è impossibile trovare in altri tipi di cucina.
I benefici più importante della cottura nelle stufe a legna con forno sono quindi:
- la possibilità di cucinare in modo naturale e saporito;
- possibilità di scaldare l’ambiente e cucinare nello stesso tempo, con risparmio di costi in bolletta energetica;
- la possibilità di cucinare e scaldarsi con minori emissioni di anidride carbonica.

Stufe a legna con forno: pasti deliziosi e nutrienti utilizzando le tradizionali tecniche di cottura
Le stufe a legna con forno permettono di utilizzare le tecniche di cottura tradizionali; questo significa anche poter cuocere alimenti anche molto a lungo, come per esempio alcuni tipi di carne. Inoltre le stufe a legna con forno sono perfette per preparare il pane e tutte quelle preparazioni che richiedono una lavorazione e una lievitazione prolungata; la fragranza e il sapore di tutte le preparazioni da forno è davvero sorprendente e riesce a ricordare quelli che sembrano gusti ormai perduti.
Senza dimenticare che il fatto di utilizzare la legna per la cottura permette di trasferire l’aroma delle essenze che vengono bruciate nelle stufe a legna con forno; questo vuol dire che gli alimenti cotti nel forno avranno un profumo unico e sempre diverso, a seconda della legna che viene bruciata durante la cottura.
Cucinare con le stufe a legna con forno è più semplice di quanto si possa pensare; infatti le moderne stufe a legna con forno sono dotate non solo di termometro che indica la temperatura, ma anche di sistemi di regolazione della stessa facili da utilizzare. Grazie a questi sistemi si può cucinare nelle stufe a legna con forno proprio come si farebbe in un forno a gas oppure elettrico. Quindi si possono provare senza paura anche ricette che richiedono un controllo costante e attento della temperatura, con la sicurezza di un risultato ottimale. E con in più il fascino che soltanto la cottura a legna è in grado di regalare. Scopri di più centrotavolamilano.it
Le stufe a legna con forno sono perfette per cucinare:
- pane;
- focacce;
- torte salate;
- pizza e calzoni;
- vedure;
- carni (maiale, pollo,manzo, coniglio o cacciagione).

Stufe a legna con forno: un metodo di cottura sostenibile e rispettoso dell’ambiente
Sono secoli che il fuoco viene utilizzato per cucinare, oltreché per scaldarsi, le stufe a legna con forno sono il sistema più moderno di continuare questa tradizione. Tradizione che si rivela sempre più importante anche dal punto di vista della sostenibilità ambientale ed economica.
Infatti la cottura nelle stufe a legna con forno risulta molto meno impattante sull’ambiente rispetto ad altri tipi di cottura. Basta pensare al forno elettrico: che per funzionare ha bisogno di corrente prodotta attraverso il consumo di combustibili fossili. E lo stesso accade per il forno a gas: con un inevitabile aumento dell’inquinamento ambientale.
Mentre cucinando con le stufe a legna con forno (e allo stesso tempo riscaldando l’ambiente) questo non accade; infatti la legna, nel momento in cui brucia, produce sì anidride carbonica. Ma la quantità di anidride carbonica prodotta con la combustione viene compensata grazie all’anidride carbonica che l’albero, da cui è tratta la legna, produce durante la sua crescita.
Quindi la cottura dei cibi e il riscaldamento con le stufe a legna con forno è uno dei sistemi più rispettosi dell’ambiente che si possono scegliere (e anche economici per quel che riguarda il costo dell’energia).

Sperimentare la nostalgia e il romanticismo di cucinare con la legna
Cucinare è appassionante: e cucinare con le stufe a legna con forno aggiunge un tocco di magia. La prima impressione che si sperimenta, quando si cucina con le stufe a legna con forno, è quella di un’intensa nostalgia; infatti questo tipo di cucina richiama tradizioni antiche, piatti cucinati nelle grandi case di campagna, con tutta la famiglia riunita intorno alla stufa, per mangiare e passare tempo insieme.
E le stufe a legna con forno sono perfette anche per le coppie che amano cucinare insieme; cosa c’è di più romantico di preparare un piatto caldo e profumato, da mangiare insieme a lume di candela? Anzi, ancora meglio alla luce della stufa; perché il design delle moderne stufe a legna con forno le rende perfette per essere inserite in ogni stile di arredamento, fino a diventare esse stesse dei veri e propri oggetti di arredo.
