Progetto di relooking per un appartamento al femminile.
Migliorare gli spazi in cui viviamo di certo migliora anche la qualità della nostra vita.
IL giardino
Per rinnovare un piccolo appartamento come questo, dotato di un piacevole giardino, una delle necessità prioritarie era quello di rendere quest’ultimo più vivibile gradevole e ordinato. Uno spazio all’aperto che fosse un’estensione della casa, dove studiare, rilassarsi e invitare gli amici.
Abbiamo sistemato la pavimentazione e il verde con l’aiuto della bravissima giardiniera Cristina Proietti; riordinato gli spazi con arredi da esterno, armadi e contenitori ed accessori decorativi; soprattutto realizzato una bellissima area Zen in uno spazio precedentemente lasciato completamente a se stesso. La pavimentazione è stata realizzata con delle semplici piastrelle auto posanti in materiale ricomposto effetto legno poggiate sul massetto in terra; abbiamo poi realizzato degli elementi decorativi, utili anche a riempire i vuoti, con dei ciottoli bianchi per un risultato da dieci e lode.
decorazioni come le lucine, lanterne e kokedama, hanno contribuito a creare un ambiente magicoI kokedama sono composizioni floreali dallo spiccato carattere decorativo e di design, realizzate con diversi tipi di piante. Di origine giapponese, il kokedama è l’arte di allevare le piante senza vaso e si presentano come una pianta che spunta da una sfera ricoperta di muschio Permette di realizzare piccoli giardini pensili o sospesi e creare atmosfere da giardino zen. Cristina ne realizza di bellissimi che trovate QUI sulla sua pagina FB
Prima e dopo…ecco a voi il giardino segreto. I ciottoli li trovate anche QUI
Rinnovare un piccolo appartamento: la cameretta
Per quanto riguarda l’interno dell’abitazione la richiesta era quella di un relooking che donasse armonia, ordine, colore e un tocco di decòr senza grandi stravolgimenti e con un piccolo budget.
Nella camera delle ragazze prima di tutto ho consigliato la scelta di un letto a castello per ottimizzare gli spazi; poi il posizionamento della scrivania sotto la finestra per godere della luce e della vista del guardino. Per la parete abbiamo scelto una bellissima decorazione geometrica realizzata con pittura, scotch di carta e tanta pazienza; per l’armadio una composizione di fotografie a ricreare la tour Eiffel.
Decorare e personalizzare, La librerai Billy viene resa più funzionale e personalizzata dagli sportelli e i cesti in tessuto che trovate anche QUIDecorazione personalizzata, meglio plastificare le foto con la plastificatrice altrimenti con il tempo si rovinerannoLetto a castello e scrivania sotto la finestra al posto del letto per vivere lo spazio a 360°. come comodino una comoda mensolina Mosslanda di ikea a spessore ridottissimoMensolina comodino
Prima e dopo: la parete diventa speciale!
Rinnovare un piccolo appartamento: la cucina
Anche per la cucina cambio di colore, meno solare ma più stiloso ed elegante, completato dalla scelta di un paraschizzi per lo spazio tra i pensili; poi un’accurata scelta degli accessori in materiali naturali per un senso di relax e di continuità con l’esterno.
Prima e dopo: colore glamourLampadario in rattan disponibile anche QUI e un bellissimo ed elegante pannello paraschizzi effetto cementine. Da Leroy Merlin diversi modelli, Anche gli stichers da parete come quelli che trovate QUI e QUI possono rinnovare le pareti della cucina
Il bagno
In fine in bagno gli accessori l’hanno fatta da padroni; lampadari preziosi, come da richiesta delle committenti, stickers per le piastrelle da rinnovare e contenitori colorati (abbiamo scelto Eket di Ikea); piante, accessori in rattan e accessori salvaspazio come lo stendino retraibile, la mensolina sotto lo specchio e la mensola con le ceste sopra alla porta. L’estetica è importante ma la prima cosa è sempre la funzionalità e rispondere alle necessità di chi abita la casa; in questo caso si trattava di un appartamento non grandissimo in cui lo spazio, gli appoggi e i contenitori erano carenti.
Accessoriamo tutto il bagno per renderlo bello e funzionale. come attaccapanni i mie amati Dots di Muuto, ceste in rattan che trovate anche QUI, stendipanni estensibile QUI e stickers per piastrelle, QUI in versione cementine Proposta audace e glam con il lampadario di recupero e applique vintage con gocce di cristallo.
Rinnoviamo la vecchia poltrona con un tessuto a pois
Elegante e creativa la fantasia dalmata
Design
Pois: un modo divertentissimo per mimetizzare!
Vi piace il pattern a pois? Dots se vogliamo dirlo all’inglese e pallini se vogliamo dirlo all’italiana! A me molto, moltissimo. Personalmente amo maggiormente le linee curve; a breve comunque realizzerò un articolo dedicato anche a cubi e quadrati, ma ovviamente dipende dai gusti, dallo stile e a volte anche dagli ambienti.
Ad ogni modo i pois sono un pattern che se utilizzato come carta da parati o decorazione da parete, dona profondità e movimento; adorato per rallegrare le camerette ma sinceramente non relegherei questa fantasia esclusivamente negli ambienti per i più piccoli. I pois sono elementi molto creativi, certo non per tutti; si tratta di un pattern che può essere anche molto elegante, stiloso e di design.
Una casa a pois
Pois per tutti i gusti
I pallini inoltre possono essere declinati in numerose maniere, a seconda dei nostri gusti; forse vi stupirà trovare proprio la tipologia che fa per voi. Grandi, piccoli, multicolore, monocromo, ben definiti o dai margini irregolari (più macchioline che pois direi!) ce ne sono per tutti.
Certamente se sceglierete di utilizzare i pois come decorazione dimostrerete grande carattere e ne attribuirete altrettanto alla vostra casa.
Come dicevamo possiamo usare i pois per decorare le pareti, anche io l’ho fatto per un mio recente progetto; possiamo usare carta da parati, stickers o, creando delle sagome, realizzare dei murales, degli elementi dipinti.
Pois come coriandoli sulla carta da parati scelta per il mio progetto di una camerettaAdesivi da parete a forma di pois neri per personalizzare le pareti, disponibili QUI
Carta da parati con poi di varie dimensioni oro e rosa. Di A.S. Création la trovate QUIL’allegria dei pois Carta da parati a pois di colore oro rosa, elegante e raffinata. Disponibile QUI
Black&white
Piccoli pois su sfondo colorato
I pois riescono a rallegrare qualsiasi ambiente
Una grande tela a pois può decorare le nostre pareti e donare carattere all’ambiente
Pallini irregolari simili al manto del dalmata
Molto creativo e d’effetto decorare anche solamente piccole porzioni di parete con pois colorati o colo pastello come quelli che trovate QUI
Dipingiamo elementi sferici dietro al letto per creare un’originale testata
Come utilizzare i pois nell’arredamento
Possiamo poi riversare il nostro amore per i pallini sui tessuti di tende, cuscini, lenzuola, tappeti e rivestimenti, persino di poltrone e divani (solo per i più audaci!).
Ovviamente non risparmieremo nemmeno i mobili; anche qui potremo usare pittura o stickers, magari per rinnovare un vecchio arredo che così acquisterà una nuova vita piena di brio; persino rendere davvero speciale qualcosa di totalmente banale come un lampadario in carta di riso da tre euro.
Tende a pois per tutti i gusti. 1) Tende in voile con fiori rotondi tono su tono disponibile QUI. 2) Tenda con pois e mantovana rosa fuxia che trovate QUI. 3) . Tendine di cotone a pois disponibili in vari colori QUI, 4) Elegantissimi tendoni a bolle blu per decorare il soggiorno
Mette sicuramente allegria la tovaglia a pois colorati che trovate QUI
Bellissimo il cuscino con ape e pois che trovate QUI
Tenda da doccia con fantasia di grandi poi turchesi disponibile QUI in vari colori
Idea low cost di grande effetto, lampadario in carta di riso decorato da stickers colorati
I pois sono permetti per rallegrare e ammodernare un vecchio mobile
Collezione Seletti da cui prendere ispirazione per rinnovare vecchi arredi monocromo
Bellissime le parure per il letto a pois. QUI le lenzuola a sinistra e QUI quelle a destra entrambe double faces in varie misure e colori
Tappeti a pois per tutti i gusti a sinistra coloratissimo lo trovate QUI al centro elegante in oro bianco e nero QUI e a destra il classico pois in bianco e nero che va bene con tutto QUI disponibili in varie misure
Un anonimo divanetto diventa un originale complemento d’arredo
Complementi d’arredo rotondi
Ci sono poi arredi rotondi che organizzati creano a loro volta divertenti pattern sulle pareti, come i miei amatissimi Dots di muuto; attaccapanni di forma circolare che io ho inserito in numerosissimi progetti , poichè ne sono praticamente diventata dipendente; questo proprio per la loro capacità di donare carattere, brio e vita ad ogni ambiente, con la loro piccola macchia di colore rotonda. Da utilizzare praticamente in ogni stanza dal salotto al bagno, in versione monocromo o multicolor, da soli o in gruppo; utili, funzionali, ma anche divertentissimi e decorativi. Ci sono anche tante altre tipologie di attaccapanni che si ispirano al mondo dei pallini colorati; oltre essere un elemento utile per la casa sono anche molto decorativi. Possiamo creare una parete a poi anche con specchi tondi di varie dimensioni o quadri o addirittura mensole.
Possiamo poi scegliere questa fantasia per decorare le stoviglie della casa, una lampada un lampadario o un vaso; di certo i pois si adatteranno ad ogni ambiente e, perché no, ad ogni stile, se saremo bravi a scegliere la tipologia giusta; più adatta al classico, al moderno, al rustico o all’industriale.
Stoviglie a pois per rallegrare la cucina. a sinistra insalatiera in melamina rossa a pois bianchi disponibile QUI; a destra raffinata Mug whit blue dots che trovate QUI
delicato il lampadario a pois bianchi su paralume crema, adatto ad ogni ambiente della casa. Lo trovate QUI
E’ davvero bella e potrebbe impreziosire qualsiasi ambiente la poltroncina Mademoiselle di Kartell che potete trovare anche QUI
Molto english ed elegante il bagno con carta da parati a pois
minimale con brio
Creativo in bianco e nero
Rustico con eleganza
Classico
moderno
Mix & match di fantasie
Un modo carino di utilizzare la fantasia a pois è quella di mixarla anche ad altre fantasie; in questo caso è da preferire la scelta monocromatica o bicromatica; ad esempio scegliere tutte le fantasie in bianco e nero e mixarle, per dei cuscini o rivestimenti di sedie o decorazioni a parete, in modo da creare varietà ma non confusione in un elegantissimo mix & match. La cosa certa è che qualsiasi cosa su cui si poseranno dei pois acquisterà una magia del tutto nuova, provare per credere.
diverse fantasie in bianco e nero si mixano in questo interno eclettico dal forte carattere
Grandi, piccoli, regolari, irregolari, i pois sono una fantasia perfetta per i cuscini. Quelli a sinistra li trovate QUI, quelli a destra QUI da mixare anche tra loro
si può essere classici anche con grande originalità grazie al mix & match
Deliziosi vasetti in terracotta da mixare in modo creativo, li trovate QUI e QUI
San Valentino è alle porte e non dobbiamo rinunciare a festeggialo con la persona che amiamo; l’ideale sarebbe una cena fuori non c’è dubbio, ma non sempre questo può essere possibile.
Allora perché non organizzare una bella cena a casa, ordinando o preparando quello che più amiamo. Di certo a casa la cena sarà molto più intima e romantica, completata da musica e soprattutto da una tavola ben apparecchiata.
I fiori a San Valentino, si sa, sono sempre un’ottima idea; è il modo più semplice, ma più romantico ed elegante per dire ti amo. Ecco di seguito alcuni dei significati più popolari…per dirlo con i fiori:
Rosa: espressione di un sentimento profondo.
rose bianche: fidanzamento, San Valentino;
rose rosa: anniversario, San Valentino;
rosse: per dichiarare amore e passione, San Valentino;
gialle: per farsi perdonare o per perdonare qualcuno.
Camelia: ammirazione per una persona perfetta.
Ibisco: amore, sensualità, femminilità, bellezza.
Ortensia: esprimere gratitudine.
Iris: messaggio di speranza.
Gelsomino: passione e sensualità, con il suo inebriante profumo, degno del paradiso, il gelsomino è il fiore degli innamorati.
Lavanda: amore e serenità
Come decorare la tavola per una cena di San Valentino
Oltre a regalare un bel mazzo di fiori o una pianta alla nostra amata o amato (eh si perché i fiori piacciono molto anche agli uomini non crediate che non sia così) con i fiori scegliamo di decorare con cura anche la tavola.
In questo giorno possiamo pure esagerare con il romanticismo e cospargere la tavola di petali profumati. Sapete che i petali di Rosa sono commestibili? Se in giardino è la regina delle aiuole, in cucina la rosa è di certo uno dei fiori commestibili più rinomati e ricercati; possiamo usare i petali per guarnire un dolce, fare un risotto, o decorare un’insalata.
Nella decorazione della tavola cerchiamo di porre particolare attenzione; poiché la cura che metteremo sarà indice sicuramente dell’attenzione che poniamo nel rapporto e dell’importanza che ha per noi la persona a cui stiamo dedicando la cena. La sciatteria non è sicuramente un buon biglietto da visita!
Dunque prima di tutto scegliamo una bella tovaglia, io personalmente la sceglierei di colore chiaro e senza decori; potranno andare bene anche delle tovagliette all’americana o un runner per una tavola più giovane e fresca; in questo caso potremo dare più libertà a forme e colori.
Preferibilmente sarebbero da evitare stoviglie usa e getta; certamente bandite quelle di plastica potete comunque optare per quelle compostabile; esse oltre ad essere sostenibili spesso sono anche carine, sempre per chi farà una scelta più easy.
Sulla tavola di San Valentino non potranno di certo mancare candele; anche delle semplici candeline disposta a forma di cuore andranno bene se non avete candelabri ma volete un effetto WOW.
Segnaposto e centrotavola
Realizzate poi un un dolce segnaposto, magari un cioccolatino o biscotto con un messaggio d’amore; i messaggi d’amore sono sempre mooolto graditi, quindi via libera a lettere, bigliettini e messaggini. Per il dolce segnaposto potete anche ritagliare dei cuori con una formina da un waffle o una fetta di ciambellone. In fine ovviamente non potranno mancare dei bicchieri a calice per brindare all’amore; almeno questi però rigorosamente di vetro!
Per quanto riguarda il centrotavola la scelta ideale potrebbe essere quella di utilizzare delle rose stabilizzate, che poi potranno essere conservate come ricordo della serata. Le rose stabilizzate infatti, grazie al trattamento a cui vengono sottoposte possono essere conservate per più di un anno mantenendo la loro bellezza e morbidezza naturale. Le rose stabilizzate possono avere tantissimi colori anche artificiali, se volete essere originali e non attenervi ai classici colori e volete intonare il centrotavola alla vostra tavola.
Se per qualche motivo non potete organizzare una cena, potrete ripiegare sul pranzo e se anche per il pranzo fosse impossibile allora non rimane che la colazione; la colazione potrà essere comunque un momento molto romantico e diventare il più dolce della giornata. Non c’è cosa migliore di svegliare il proprio amore con una bella colazione. Anche in questo caso attenzione a tutti i dettagli e alla preparazione del vassoio o della tavola dove verrà servitala colazione; anche qui non potranno mancare le rose e i loro petali insieme a tanta cioccolata e panna, un romantico bigliettino d’amore e tutto ciò che più vi piace.
Ci vuole poco per organizzare un momento speciale da condividere con chi amiamo, se davvero lo desideriamo riusciremo sicuramente a trovare il tempo e il modo per celebrare il nostro amore in questo giorno speciale, come del resto è giusto fare ogni giorno che scegliamo di passare uno accanto all’altra
San Valentino è vicino, correte e non perdete altro tempo, procuratevi tutto il necessario per una cena romantica e una tavola da sogno, certamente Interflora è una delle società più affidabili quando parliamo di fiori e potrà esservi di grande aiuto per fiori da regalare e per addobbare la tavola.
/ Blog / 0 commentpiccola decorazione in legno per rallegrare ogni stanza dalla camera dei ragazzi al soggiorno, la trovate QUIdivertiamo ad addobbare nel verso senso della parola ogni stanza!Cominciamo dalla porta di ingresso co il festone natalizio effetto neve di SaturSe avete delle scale non possiamo resistere alla tentazione di addobbare anche quelle con un bel festone luci a led e decorazioniMolto originale il tappetino per porta a semicerchio con supporto in gomma antiscivolo tema natale vintage che trovate QUI
Come canta la famosa canzone Santa Clau is coming to town! E voi siete pronti per accogliere il Natale?
Siete di quelli che già ai primi di Novembre hanno cominciato ad addobbare casa, oppure come i tradizionalisti fate l’albero l’8 dicembre? O ancora siete i soliti ritardatari che si riducono all’ultimo momento?
A qualunque categoria apparteniate è innegabile che arredare la casa a Natale sia molto divertente e la renda ancora più accogliente e gioiosa. Anche i più cinici e restii non possono comunque resistere alla tentazione di una tovaglia natalizia, di un bel pigiama con disegni a tema o un caldo cuscino con fantasia festosa. Ci sono poi i veri cultori del Natale che trasformano completamente l’arredamento di tutta la casa con arredi, lucine, soprammobili, tessuti e decorazioni!
Anche se non siete amanti di pupazzi e pupazzetti, renne e Babbi Natale, sappiate che fantasie molto natalizie sono anche l’elegantissimo tartan, sia in rosso e verde che in rosso e blu, per plaid, tovaglie, lenzuola e cuscini; fantasia che renderà la vostra casa natalizia e glamour.
Una tavola elegantissima con la tovaglia stampa tartan rossa che trovate QUI
Il tartan è una fantasia bellissima che possiamo utilizzare anche nell’arredamento non solo nell’abbigliamento. 1) runner per la tavola QUI. 2) Sciarpa, QUI in vari colori. 3) Presine per la cucina QUI. 4) 4 federe per rinnovare i cuscini del divano e renderli più natalizi! QUI. 5) Copridivano telo arredo Made Italy varie misure QUI 6) Bellissimo completo letto copripiumino. Vari colori QUI Graziosa decorazione a forma di doppia stella luminosa per creare la giusta atmosfera. La trovate QUI
ARREDARE LA CASA A NATALE: CAMERA DA LETTO
In camera da letto la prima cosa da fare è comprare una bella parure a tema natalizio, non solo per la cameretta dei ragazzi ma anche per la camera matrimoniale, con questo nuovo vestito per il nostro letto matrimoniale ci sembrerà subito di tarsferirci in un bello chalet in montagna, potremmo perfezionare la scenografia con un bel festone verde da mettere sopra alla testata del letto magari con una bella ghirlandacentrale. Lo stesso vale per la camera dei ragazzi nella quale potremmo divertirci ad applicare dei graziosi stickers removibili sulle pareti e alle finestre a forma di fiocchi di neme o altri elementi natalizi.
se non amate le fantasie natalizie scegliete comunque dei colori che richiamo la festività come il rosso e il bianco
Vetrofanie per tutti i gusti. 1) fiocchi di neve di diverse dimensioni disponibili QUI. 2) Fiocchi di neve dorati e glitterati per notti magiche e scintillati disponibili QUI. 3) La bellissima vetrofania con renne la trovate QUI e 4) QUI trovate il villaggio innevato
atmosfera incantata con l’oroAddobbiamo anche il letto…perchè no!
Per creare l’atmosfera: 1) festone natalizio con luci incorporate che trovate QUI e 2) ghirlanda natalizia disponibile QUI
Completi matrimoniali 1) di Catherine Lansfield il completo Copripiumino, Rosso e Bianco disponibile singolo e matrimoniale QUI. 2) Sempre di Catherine Lansfield il bellissimo completo con le alci che trovate QUI. 3)Ancora renne per le bellissime lenzuola in flanella che trovate QUI disponibili in tre colori. 4) Elegantissime le lenzuola fantasia tartan in pura flanella antipilling disponibile QUI e per chi non ama il rosso 5) simpatici gnomi natalizi sulle lenzuola che trovate QUI .
Per la camera dei ragazzi preferite il tema di Babbo Natale e villaggio innevato QUI anche matrimoniale o le simpatiche rennine che trovate QUI?
E per chi ama distinguersi anche a Natale completo copripiumino con alberi di Natale su fondo azzurro disponibile QUI
E se vogliamo esagerare e creare veramente una notte magica esageriamo con la tenda di lucine che trovate QUI
SALOTTO E CAMERA DA PRANZO
Ovviamente dovremmo addobbare a dovere anche la zona giorno, non crederete che basti il semplice albero di natale!
Cominciamo con rallegrare il divano con dei bei cuscini Natalizi se non addirittura un copridivano, che risulterà anche molto utile durante le feste quanro avremo in casa diversi ospiti.
Proseguiamo con un centrotavola per decorare il tavolo tutto il giorno non solo durante cene e cenoni e continuiamo con ghirlande e festoni; chi ha anche il camino saprà sicuramente che cosa deve fare!
Un caldo plaid in pile Sherpa fantasia Patchwork Natalizio sarà perfetto per riscaldare le nostre feste. Lo trovate QUI
Con un camino a portata di mano il Natale diventa davvero magico
lucine, scritte a tema e piccole ghirlande per creare adorabili angolini natalizi
Io adoro le scritte in legno e questa che trovate QUI è perfetta per decoarre la casa a Natale. Disponibili varie tipologie.
Comodo e bello il Copridivano Telo Arredo Tartan Scozzese in Cotone Made Italy che trovate QUI
A Natale sia che optiate per l’eleganza delle federe tartan che trovate QUI o la simpatia delle fodere a tema natalizio che trovate QUI di certo non sbaglierete
Tanto stili di centrotavola per decoarre la tavola. 1) Originalissimo il camioncino natalizio che trovate QUI. 2) Rustico ma elegante il centrotavola con base il legno e candele disponibile QUI 3) Moderno e raffinato il centrotavola composto da tre portacandele a cilindro di diverse altezze disponibile QUI. 4) Un vero ever green la ghirlanda con le candele disponibile QUI
ARREDARE LA CASA A NATALE: LA CUCINA
In cucina sbizzarriamoci con tovaglie, cuscini per le sedie, presine, tazze, vassoi e chi più ne ha più ne metta. Io penso che la cucina sia il regno del Natale!
Tartan anche in cucina o in camera da pranzo con la tovaglia che trovate QUI
Gnomi di Natale disponibili QUI o alberi di Natale disponibili QUI? Cosa preferite per la tovaglia della cucina?
Ed anche in tema di presine ce ne è per tutti i gusti e tutti gli stili. 1) graziose e di buon augurio quelle che sembrano degli addobbi per l’albero e che trovate QUI. 2) divertenti quelle che imitano il vestito di Babbo Natale disponibili QUI. 3) Simpatiche quelle con il disegno Natalizio disponibili QUI e 4) super glamour e very english quelle tartan con l’alce che trovate QUI
I cusicni per le sedie si tingono di Natale. Li trovate QUI
Anche decorativo e non solo utile il bellissimo vassoio natalizio di Villeroy & Boch disponibile QUI
Perfette anche per un regalo o per prendere il caffè la mattina di Natale le tazze Thun sweet christmas disponibili QUI 2. Ciotoline a forma di alberelli per gli aperitivi delle feste disponibili QUI. 3. Elegantissimo il servizio da tavola che trovate QUI. 4. Bicchieri con il simpatico gnomo del natale disponibili QUI. 5. Set di tazzine per il caffè sempre con il nostro amico gnomo disponibili QUI. 6. Ed in fine il servizio di piatti Thun con gli angioletti che potete trovare QUI
NATALE ANCHE IN BAGNO!
Non tralasciamo ovviamente il bagno, che come ormai saprete per me è una stanza proprio come tutte le altre e come tale deve essere trattato; con la stessa accuratezza e accorgimenti.
Quindi oltre a mettere anche in questo ambiente un piccolo alberello di Natale o una ghirlanda, possiamo scegliere asciugamani, carta igienica e accessori a tema natalizio.
Arrediamo il bagno con gli asciugamani a tena natalizio. 1) classici ed eleganti rossi con la rouches tartan, disponibili QUI. 2. semplici e graziosi quelli con il ricamo natalizio che trovate QUI. 3. Personalizzati quelli disponibili QUI perfetti anche per un regalo
Ispirazioni per un bagno natalizioSimpatica e un pò Kitsch la carta igienica natalizia che trovate QUITappetino da bagno natalizio, disponibile QUI in due dimensioni
Ed ora che avete addobbato tutta, ma proprio tutta la casa, che la magia del Natale abbia inizio!!
Non tutti hanno la fortuna di vivere in una casa indipendente o anche in un appartamento condominiale con un piccolo terrazzo coperto. Se questo è il vostro caso potrete sbizzarrirvi ad arredarlo e sfruttarlo in mille modi. Vi accorgerete ben presto del valore aggiunto di questo spazio, che rappresenta un “continuum” con l’abitazione.
Ma come arredare un piccolo terrazzo coperto? Non fatevi intimidire dalla metratura limitata; basterà qualche idea originale da mettere in pratica senza troppa spesa per ottimizzare gli spazi e dare corpo ad un terrazzino da sogno.
Cosa non deve mancare su un piccolo terrazzo coperto
Se il vostro terrazzo coperto è piccolino niente paura; con un po’ d’ingegno e creatività troverete nel metro un valido alleato per ritagliare gli spazi giusti. Molto dipende anche dalle vostre abitudini, hobby e passioni.
Siete appassionati lettori? Niente di meglio di una rilassante poltroncina su cui trascorrere qualche ora di piacevole lettura sul vostro terrazzo coperto. In alternativa, non potrà mancare un pratico tavolino dove sostare per la pausa caffè o per sorseggiare una tisana anche nei mesi più freddi.
In tutti i casi la parola d’ordine è comodità, a prescindere dal suo utilizzo. Largo, quindi, ad arredi per terrazzi “minimal”, meglio se “eco” e con un occhio al riciclo. Moderno, classico o shabby chic, il vostro piccolo terrazzo coperto potrà trasformarsi in un nido d’atmosfera; per sedute all’insegna del massimo relax, magari “condite” da un tocco di verde.
Come rendere accogliente un terrazzo coperto
Trovate che il vostro terrazzo coperto sia troppo vuoto o abbia bisogno di un restyling? Nessun problema, con poco sarà possibile farlo diventare un ambiente accogliente e di design. Eccovi di seguito qualche dritta consiglio.
Intanto, prima di correre in negozio – fisico o virtuale che sia – accertatevi degli spazi disponibili per non rischiare di ingombrarli a dismisura. Altro elemento da non sottovalutare è l’esposizione del terrazzo, se necessita di pavimentazione o di rinnovo della copertura. Magari il vecchio lastricato non è il top, meglio sostituirlo con un rivestimento di gres per esterno o deck in legno.
Idem per la copertura che potrebbe richiedere una ventata di novità. Fra le ultime tendenze troviamo pratici pergolati con lamelle orientabili per dosare i punti luce e le zone d’ombra o, ancora, eleganti coperture a vela da ancorare agli angoli del terrazzo.
Per circoscrivere il terrazzo si possono utilizzare piccole pareti mobili o gazebi fissi per delimitarne il perimetro. Non dimenticatevi, poi, dell’illuminazione; fondamentale per il massimo comfort in terrazzo, la luce è da dosare con sapiente armonia tra faretti strategici e lanterne per un’illuminazione soffusa e romantica. Una volta che “il contenitore” è a posto si può procedere alla scelta del “contenuto”.
Come arredare un terrazzo moderno
Se il vostro terrazzo coperto è di piccole dimensioni potrete orientarvi all’acquisto di arredi salva-spazio, senza sacrificare l’estetica. Esistono in commercio tavoli e sedie chiudibili e di piccolo taglio in legno o in ghisa.
È importante porre attenzione alla scelta dei materiali; per una durevolezza garantita sono preferibili i materiali anti-graffio, ignifughi e resistenti all’usura, come l’economico rattan sintetico o il legno composito Wpc.
Se poi volete “strafare” con gli accessori sbizzarritevi pure con cuscini colorati, lanterne e candele profumate; il vostro terrazzo ci guadagnerà di sicuro e anche i vostri ospiti vi ringrazieranno per la calda accoglienza.
Lo stile di arredo di un terrazzo coperto può variare a seconda degli stili. Se preferite il moderno, non avrete che l’imbarazzo della scelta per arredarlo; potendo scegliere fra arredi per terrazzi particolarmente “stilosi” che strizzano l’occhio ai design più avanguardistici del momento, senza perdere di vista dettagli e accessori che fanno la differenza.
Ovvio che se il terrazzo coperto è piccolo non si potrà esagerare con arredi e accessori; quindi fate attenzione a non avventurarvi in acquisti che potrebbero rivelarsi “fuori misura”. Se desiderate qualche consiglio sul come arredare un terrazzo, leggete anche questo articolo.
Come sfruttare il terrazzo coperto anche in inverno
Se pensate che un terrazzo, per piccolo che sia, possa essere sfruttato solo nella bella stagione siete fuori strada. Se, poi, è coperto da una tettoia o da un solaio partite già in vantaggio; vi dovrete soltanto organizzare per ripararvi da pioggia, freddo e vento. Eccovi qualche consiglio per vivere il vostro piccolo terrazzo coperto anche d’inverno.
Per ovviare agli spifferi e renderlo vivibile anche a basse temperature sarà sufficiente, se possibile, climatizzarlo e dotarlo di pannelli protettivi anti-pioggia in Pvc o di pareti mobili occhiellate agganciabili ad appositi binari, che possono essere sia verticali che orizzontali.
Se avete il pollice verde e lo spazio ve lo consente potreste anche realizzare delle micro-serre bioclimatiche; oppure degli orti verticali ideali per sfruttare al meglio gli angolini del terrazzo e renderlo ancora più attrattivo. Gli amanti di fiori e piante potrebbero optare per rampicanti e sempreverdi; mentre chi preferisce l’orticello in terrazzo avrà a disposizione una mini-riserva di ortaggi freschi da portare sul piatto.
Come arredare un piccolo terrazzo coperto spendendo poco
Volete arredare il vostro piccolo terrazzo spendendo poco? Niente di più facile! Se siete indecisi su come arredarlo seguite lo stile che meglio rispecchia la vostra personalità. Se il vostro budget è risicato, non lasciatevi scoraggiare e andate a caccia di sconti e offerte a tema di cui pullulano negozi ed e-commerce.
Non dovrete infatti svuotarvi le tasche per trasformare il terrazzino di casa in un’accogliente oasi di relax. Rimarrete sorpresi dalle innumerevoli proposte di un mercato sempre più in espansione per arredare il vostro terrazzo con gusto e raffinatezza.
Qualche esempio? Per trasformare un piccolo terrazzo coperto in un angolo lettura o in un salottino da the basterà una poltroncina a dondolo e una seduta con pouf colorati. Per un tocco di classe potrete scegliere fra una vasta gamma di accessori ultra-economici; dalle candele profumate alle erbe aromatiche, piuttosto che un albero di limoni “scaccia-zanzare”. Con poche mosse e poca spesa il vostro terrazzo riacquisterà smalto e stile; diventando un ambiente più trendy per occasioni da vivere al meglio, da soli o in compagnia.
Il design è sempre di più nelle nostre vite. Lo dimostrano i mobili presenti all’interno delle case e degli immobili commerciali ma anche nelle soluzioni outdoor. Che cosa significa? Semplicemente che è in atto la ricerca di innovazioni che vedono mobili da esterno e ambienti, come ad esempio un gazebo o una pergola, che risultano realizzati nel segno della praticità e della bellezza estetica. Elementi tipici del design il quale, anche nell’outdoor, diventa il tratto distintivo delle soluzioni dell’arredamento.
Il termine design nasce dall’unione delle parole “progetto e “disegno”. Si riferisce a un processo di progettazione il cui obiettivo è la massima funzionalità e può riguardare qualsiasi oggetto. Applicato ai mobili da esterno, significa che questi presentano caratteristiche quali comodità d’uso, gradevolezza a livello estetico, prezzo accessibile.
Il design, semplicemente, non poteva non essere uno dei tratti distintivi degli oggetti dell’epoca contemporanea. Il mondo dei mobili outdoor, naturalmente, si trova inserito in questo contesto e non fa eccezione.
Versatilità: l’altra parola chiave del design
E’ possibile scegliere le soluzioni outdoor che meglio riescono ad adattarsi alle proprie esigenze, sia in base alle misure sia secondo le funzioni assolte. Un discorso valido per un armadio, inseribile in un balcone come in un giardino, per un tavolo, un set di sedie e persino una chaise longue; sono modulabili con semplicità in più contesti, integrandosi in maniera armonica.
Merito anche dello stile minimale degli elementi di arredo da esterno; che riescono così a combinarsi in un luogo in cui c’è abbondanza di colori e di forme, ma anche in un ambiente declinato in maniera più semplice ed essenziale.
Quali mobili da esterno scegliere?
La scelta dei mobili da esterno può non risultare facile. Questo anche a causa delle diverse proposte presenti, sia nei negozi fisici sia su quelli online. La prima cosa da valutare è lo spazio effettivamente a disposizione; in modo da non renderlo eccessivamente pieno con articoli belli certamente, ma troppo ingombranti rispetto alla metratura a disposizione.
Il secondo step da fare è cercare di capire cosa serve maggiormente per vivere al meglio l’ambiente outdoor; a seconda che si tratti di un balcone, di un terrazzo, di un giardino o di una corte interna. Definire in sostanza la tipologia di mobili, quella che davvero si troverà a essere adoperata nella quotidianità.
Solo a questo punto comincia la scelta vera e propria; combinando mobile in sé e dimensioni, analizzando i materiali, le dotazioni del singolo oggetto di design, le linee, se più morbide oppure decise. Fondamentale preferire un oggetto che piace, in linea con i gusti personali: in fondo, siete voi a viverlo ogni giorno.
Per fare un esempio pratico, nel caso di un tavolo con delle sedie, è importante capire il numero effettivo da inserire nel contesto, in base anche alle persone che verranno ospitate. Se lo spazio è piccolo, non sottovalutate i tavoli allungabili e le sedie pieghevoli; opzioni pratiche, perfettamente adattabili a cene a due, ma anche nel caso di più ospiti. Potranno essere riposte in un pratico armadio da esterno, il contenitore ideale per gli ambienti outdoor.
Un bel bar-ristorante di Pomezia mi ha contattata per un relooking.
Prima del Covid era un locale che lavorava molto a pranzo con gli uffici, secondo la filosofia della tavola calda self service, ma da dopo tutte le restrizioni dovute al Covid, con lo smart working e varie altre motivazioni, l’afflusso a pranzo di lavoratori è diminuito e il tipo di clientela è cambiata.
L’intenzione dei proprietari è stata dunque quella di eliminare il bancone del self service, ampliare la sala ristorante in modo che potesse accogliere anche eventuali feste; ho proposto di suddividere le aree tra zona salottino, tavolo sociale e tavolini.
L’idea era quella realizzare un locale per famiglie e giovani, attento anche all’ora dell’aperitivo; per questo ho dovuto studiare bene anche l’esterno locale. Oltre a riprogettare gli spazi per le nuove esigenze, andava anche dato un tocco di novità e rinnovamento, di brio e colore.
Relooking bar: area esterna
Per l’esterno. oltre a sostiuire i vecchi tavoli e sedie, inserire delle tende che schermassero un pò la vista sul parcheggio circostante e dei vasi con piante tutto intorno, ho consigliato di inserire delle lucine decorative e dei kokedama sospesi all’interno del gazebo.
Sul marciapiede esterno molto ampio, davanti al locale, è già presente un biliardino ed ho consigliato di circoscrivere l’area con due separè in legno da arredare sempre con piante e il logo del locale e un divanetto in pallet con piccolo tavolino. Completa la composizione una fantasia jungle per i cuscini che assieme al biliardino è allegria e aperitivo assicurati
Cuscinoni + due cuscini decorativi da esterno dalle dimensioni perfette per trasformare in divanetto due pallet! li trovate da Leroy Merlin.
Relooking bar: la Bottega
I proprietari desideravano allestire anche uno spazio dedicato alla vendita di prodotti gastronomici tipici e di qualità, che già vendono ma ai quali volevano dedicare un’area più definita e ricercata; una vera e propria piccola bottega all’interno del locale, con i prodotti della quale realizzare anche i deliziosi aperitivi.
Ho consigliato la possibilità di realizzare il bancone, dallo stile classico con modanatura, in un materiale creativo e anticonvenzionale come l’OSB dipinto di bianco, per donare un tocco innovativo e giovanile. Per completare lo stile industrial chic una struttura in metallo sempre bianco sospesa sul bancone su cui mettere l’insegna della bottega luci e piante.
Anche il pavimento in corrispondenza dell’area andrebbe circoscritto con una pavimentazione diversificata, magari con lo stesso legno delle scaffalature per creare un effetto scatola.
I dettagli fanno la differenza
Il locale al primo sopralluogo si presentava già molto bene, si vedeva che era una locale ristrutturato da poco molto elegante e realizzato con materiali di pregio; tanto legno tanto bianco.
Bello, elegante ma…senza una gran personalità; senza quel tocco di vita, di vivacità, di carattere che uno spazio deve avere per essere unico e riconoscibile.
Il lavoro da fare a parere mio non era tanto ma fondamentale.
Nella sala ristorante apportare delle modifiche al bancone troppo ampio; lasciarne solo una porzione davanti al forno delle pizze, ampliare i tavoli inserendone anche uno alto con sgabelli, per creare movimento e colore, e donare un pò di vita con carta da parati tropicale, lampadari a sfera gialli e a cilindro fantasia tropicale e kokedama sospesi; le sospensioni contribuiscono a differenziare gli ambienti. Per il tavolo sociale ho fatto una proposta con tavolo stile industriale simile al modello dei vecchi banchi di scuola e un tavolo artigianale in legno giallo, molto caratterizzante. In entrambi i casi sgabelli industriali Tolix per sdrammatizzare le sedie in ecopelle presenti e che andavano riutilizzate. Alle pareti carta da parati jungle per rinfrescare e rallegrare l’ambiente.
i kokedama sono mini bonsai volanti. 2. sospensione a fantasia tropicale in bianco e nero di leroy merlin. 3. sospensioni a sfera gialla disponibili QUI . 4. sgabello stile industriale modello tolix giallo o bianco. 5. sgabello bianco di skulum
Carte da parati fantasia jungle tutte di Leroy Merlin
Relooking bar: il salottino
Poichè l’intenzione era quella di creare un locale accogliente per tutti, ideale per merende, aperitivi e cene, sia all’interno che all’esterno, ho proposto di creare un piccolo salottino da allestire anche come eventuale area giochi per i bambini, sempre o in momenti specifici della giornata o della settimana. La zona salottino è circoscritta da un separè; ho fatto due proposte, dei pannelli bianchi traforati sospesi e un pannello in legno a cui appendere vasetti e lucine.
Nella sala bar-tabacchi ho ripreso la fantasia della carta da parati e il colore verde per personalizzare alcuni riquadri delle grandi scaffalature; per creare movimento, colore e arredare. tra le varie richiesta c’era quella di prevedere un’eventuale porta divisoria tra i due ambienti èrincipali ed ho proposto diverse soluzioni
La grande boiserie della zona con i tavoli, davanti al bancone del bar, viene riammodernata e rivitalizzata con degli inserti di carta da parati che riprendono quella del ristorante e dei pannelli colorati. prima proposta porta divisoria seconda proposta porta divisoria terza 3 porta divisoria
Il gres porcellanato è uno dei materiali che negli ultimi tempi troviamo più spesso nelle case, il suo grande successo si può attribuire, non solo all’oggettiva incredibile bellezza, ma anche alla sua estrema versatilità, funzionalità e facilità di manutenzione rispetto ad altri materiali.
Al fine di andare incontro a tutti i gusti dei clienti, è stata messa sul mercato una vasta gamma di piastrelle in gres porcellanato caratterizzata da numerose, cromie e dimensioni, grazie alle quali sarà possibile creare il pavimento effetto legno dei propri sogni.
Il gres porcellanato effetto legno di Atlas Concorde è la soluzione ideale per assicurare al proprio pavimento sia il caldo aspetto del legno, sia la resistenza del gres porcellanato, in quanto, a differenza del tradizionale parquet, richiede meno manutenzione, si adatta a qualunque ambiente ed è a prova di graffi
Quali colori scegliere per le piastrelle
A seconda del colore delle piastrelle per il quale si opta, è possibile creare abbinamenti e ottenere effetti diversi.
Se si desidera un ambiente luminoso, dallo stile nordico ed essenziale, si consiglia di scegliere delle nuance chiare con sfumature beige, rovere oppure avorio.
Gli amanti della tradizione ameranno invece i grandi listoni in noce e impreziositi dai segni del tempo, i quali ricordano le case antiche capaci di trasmettere calore al primo sguardo.
Per evocare terre lontane saranno infine perfetti i complementi che fanno riferimento all’ebano e al palissandro.
Queste ultime possono essere collocate indoor e outdoor, in modo da creare un giardino dall’aspetto elegante e ricercato.
Dimensioni e decori
Una volta scelta la colorazione, non resta che prendere in considerazione le dimensioni e i decori delle piastrelle.
Esistono infatti sia medie che grandi dimensioni da disporre all’ungherese, all’italiana, a spina di pesce, a intarsio a cassettoni oppure a mosaico, in modo da conferire personalità a qualsiasi tipologia di ambiente.
Piastrelle in gres porcellanato effetto per interni
Le piastrelle della suddetta tipologia possono essere impiegate per rivestire i pavimenti interni di molteplici ambienti, poiché trattasi di prodotti provvisti di superfici gradevoli al tatto e dotate di spiccate prestazioni antiscivolo.
Pertanto ben si prestano alla zona living, nella quale la sensazione di calore e comfort aumenterà in men che non si dica.
Grazie alla sua estrema facilità di pulizia e durabilità, il gres porcellanato effetto legno si rivela inoltre un’ottima soluzione per bagno e cucina, dove abrasioni, umidità e urti sono all’ordine del giorno.
Non a caso viene sempre più scelto e apprezzato da parte di ristoratori e titolari di attività commerciali.
Pavimenti effetto legno per esterni
Oltre al tradizionale impegno negli ambienti interni, il gres porcellanato in finto legno trova ampio spazio in quelli esterni, in quanto trattasi di un materiale molto resistente a intemperie, umidità e acqua.
È dunque possibile trovarlo in piscine, terrazzi, patii, giardini, aree benessere, terme e SPA.
In questi casi si raccomanda di prestare attenzione agli spessori: quello da nove millimetri è adatto per garantire un eccellente effetto antiscivolo, mentre quello da venti millimetri è indicato per una semplice posa a secco su ghiaia oppure erba.
Tutti i vantaggi del pavimento in gres porcellanato effetto legno
Posare un pavimento in gres porcellanato effetto legno offre un grande numero di vantaggi, tra cui:
– elevata resistenza a graffi, abrasioni, calpestio, sostanze chimiche aggressive e macchie;
– estrema facilità di pulizia;
– non assorbe odori e sporco;
– contrasta lo sviluppo di muffe e batteri;
– non richiede alcun genere di trattamento successivo alla posa;
– assicura una lunghissima durata nel tempo;
– è perfetto per gli ambienti dotati di riscaldamento a pavimento, in quanto, oltre a sopportare le alte temperature, conduce e distribuisce il calore alla perfezione;
– è ingelivo, ovvero resiste alle basse temperature e al gelo;
– resiste al fuoco;
– grazie alla bassa porosità, è praticamente impermeabile;
– elevata resistenza al costante calpestio;
– necessita della minima manutenzione ed è dunque ideale per case abitate da bambini e animali domestici;
– offre un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Come pulire un pavimento in gres porcellanato in finto legno
Per pulire un pavimento in gres porcellanato in finto legno sarà sufficiente procurarsi un comune detersivo per la casa disinfettante e igienizzante oppure dei semplici alcol etilico e candeggina.
Questo materiale è infatti pratico, igienico e se si utilizzano detergenti chimici aggressivi non si danneggia.
bellissima palestrina in legno di stile nordico. la trovate con vari colori e vari charms QUIMaterassino multiuso per neonato, in puro cotone anallergico, disponibile QUILibro di peluche di Fisher-Price per l’Apprendimento adatto a Neonati 3+ disponibile QUI Massaggia gengive per neonati, divertenti e perfetti per la dentizione. Giocattolo in silicone senza BPA disponibile QUIMussole per neonato, delicati asciugamani da bagno per bambini 30cmx30cm, extra morbidi, in mussola di cotone organico naturale, per pelli sensibili, li trovate QUI
Ecco le meravigliose Dotty Fish, bellissime scarpette da neonato in pelle, morbide, comode e bellissime. Io conservo ancora con amore quelle di Matteo. disponibili con tantissimi soggetti, dagli animali come illeone (le aveva anche il mio Matteo <3 ) alle nuvoletteMetro in tela da parete 200 x 20 cm per utile e decorativo, disponibile QUIPer avere un bel ricordo ma anche per arredare una mensola in modo speciale, La cornice con il kit per conservare le impronte del piccolo la trovate QUIPer mettere in sicurezza ma anche per arredare. La rete di protezione per scale e ringhiere la trovate QUIElegante e di design anche al mare con il set da 9 pezzi che trovate QUI
Arredare la cameretta del nuovo arrivato è un’esperienza emozionante per qualsiasi neogenitore; preparare il nido in modo amorevole come ogni essere vivente sulla terra; scegliere arredi, complementi, dettagli, lo stile giusto; curare ogni singolo elemento nell’attesa dell’arrivo del nuovo ospite.
Lista nascita in stile classico
C’è chi preferisce mantenersi sul classico, scegliendo i tipici colori tradizionalmente dedicati a maschietti e femminucce (rosa e celeste) o gli unisex bianco, verdino, giallino; perlopiù colori pastello e poi merletti, pizzi, orsetti, peluches…
Classic della collezione Baby Collection è il lettino dalla linea classica, senza tempo, adatto a tutti i tipi di camera da letto. Dotato di comodo cassettone per riporre lenzuola e coperte. Posizionabile in maniera facile e veloce in ogni angolo della casa grazie alle comode ruote. Realizzato in melaminico e legno di faggio, verniciato bianco. Lo trovate QUI e per completarlo potete aggiungere la romantica zanzariera che trovate QUI
Copertine per chi ama i classici colori per lui e per lei, 1) Be Mammy, operta con ricamo di orsetto in 3D 76 x 102 anche in colore ecrù, azzurro ed altri QUI. 2) elegante copertina in filo di cotone di Nazzareno Gabrielli, disponibile in celeste o panna QUI. 3) Completino lettino di Foppapedretti disponibile QUI in varie fantasie e colori. 4) Ti TIN Coperta in 100% Cotone con doppio Strato 2x180grm², 80×75 cm, la trovate QUI. 5) Morbida copertina a pois in rilievo e Dou Dou orso rosa coordinato disponibile QUI
Lista nascita per chi ama lo stile nordico
C’è chi invece preferisce seguire lo stile nordico chic, con molto bianco, tortora, grigio, rosa chiaro, ma anche qualche mini-fantasia con puntini, righini o piccoli disegni neri o pattern di piccoli animaletti del bosco; materiali naturali, corda, legno chiaro come quello di betulla.
Di Kinderkraft il seggiolone in stile nordico 2 in 1. Con rialzo da sedia, vassoio regolabile. Per bambini da 6 mesi fino 5 Anni, disponibile QUI in vari coloriAltalene-seggiolino in legno con cintura di sicurezza per bambini. 100% ECO disponibile QUI con il cuscino in diversi colori, per sentirsi proprio come in un boscoAdorabile morbida copertina in 100% cotone, da 75 x 100 cm, double face, multifunzione, con animaletti del bosco e bolli in rilievo su tono su tono e lato beige. La trovate QUI in diversi colori e fantasie
Prima scatola dei ricordi per neonato con 9 cassettini per contenere i momenti speciali e i tesori del bambino in adorabili colori pastello e stile contemporaneo. Disponibile QUI in vari colori e fantasie
Stile boho chic colorato e creativo
Ci sono poi gli amanti dello stile boho che amano decorazioni con arcobaleni, unicorni, acchiappasogni, colori vari, mix di fantasie, tessuti, texture.
Palestrina Fisher-Price foresta dai colori vivaci, con 3 Livelli di Gioco, 5 + 1 giocattoli, musica e suoni, morbido tappetino facilmente lavabile, per neonati da 0+ Mesi, imballaggio Sostenibile, disponibile QUIE’ un’originale e adorabile idea regalo il set di sonagli, calzini e polsini, per bambini da 0 a 12 mesi, in una graziosissima confezione, li trovate QUI . Io li ho regalati più di una volta riscuotendo sempre successo!Un regalo divertente la coperta unicorno 150 x 100 cm in Pile per documentare le settimane o i mesi del bambino in modo creativo. La trovate QUI in vari colori e fantasieUn’altra fantasia molto boho chic sono le piume come quella sulla bellissimo telo di mussola di cotone dimensione 120 x 120 cm che trovate QUI anche in altre fantasie e colori Acchiappasogni…da sogno quello con piccoli arcobaleni e nappine, mlto molto Boho! Lo trovate QUI in vari colori e altri soggetti
Baby shower
I genitori scelgono con accortezza i vari elementi per arredare la nursery e negli ultimi anni si è diffuso anche in Italia la tradizione di fare una festa di benvenuto; il così detto baby shower. Questa festa viene solitamente organizzata verso la fine della gravidanza, a volte essa coincide anche con l’annuncio del sesso del bambino. Ci sono diverse teorie per l’etimologia del nome di questo festeggiamento: una vuole che il nome di questa tradizione sia dovuto al fatto che alla mamma viene fatto un “bagno di regali” (shower significa doccia); secondo un’altra, invece, la festa si chiama così perché è in occasione del baby shower che il bimbo viene “mostrato” (show) metaforicamente, cioè presentato per la prima volta.
In occasione di questo festeggiamento in cui si onora la mamma in dolce attesa, come nell’occasione della nascita, si stila spesso una lista nascita di regali dalla quale amici e arenti possono attingere per fare regali utili e graditi. Spesso si tratta di prodotti per l’igiene, compresi pannolini, primi pigiamini insomma tutto l’occorrente per un bambino appena nato, magari da recare con sé nella borsa da portare in ospedale per il ricovero per il parto.
Perfette per essere inserite nella cesta prime necessità del baby shower sono i sacchetti per i cambi del neonato per l’ ospedale . Ricordo che quando ho partorito ci fecero suddividere i vari cambietti per il bambino già tutti organizzati in diverse sacchettine con nome e contenuto. Le trovate QUI Cestino con set completo il provenzali. Prodotti BIO Prima qualità, cesto di coton disponibile QUI Organizer con divisori rimovibili per pannolini, asciugamani per bambini, giocattolo per bambini. comodissimo, può essere riempito con tutti i prodotti per la prima infanzia e regalato al baby shower. Lo trovate QUISet per la cura del bambino completo di tutto il necessaire disponibile QUI rosa o celeste Beauty Case da Viaggio in Tessuto un kit ideale per un’idea regalo per un neonato con 4 prodotti: baby cologne, lozione idratante, crema cambio pannolino e shampoo disponibile QUI
Si possono però inserire nella lista nascita e scegliere regali di altro genere, ad esempio per arredare la cameretta, lettini, altalene o varie attrezzature e ancora giochi, palestrine ecc.
Seduta da bagnetto bambini disponibile QUI in tre colori Robot da cucina per bambini 4 in 1 vaporizza, mescola, scongela, riscalda, disponibile QUI in 4 colori Set completo di 12 pezzi: culla, box, letto laterale, set biancheria da letto, materasso, fasciatoio, sedie e tavolo per bambini. Colore bianco per un perfetto abbinamento. Lo trovate QUIPasseggino Doppio Roadster Duo SLX per Due Bambini di Età Diversa o Gemelli. Robusto con Grandi Ruote, Posizione Nanna dalla Nascita, 36 kg Portata, Pieghevole con Una Manocolore neutro, disponibile QUISet da 5 pezzi Nido: Bozzolo Neonato, Inserto Removibile, Cuscino Piatto Farfalla, Coperta. Deliziosa fantasia con Stelline grigie. Disponibile QUI NEBULA – sistema completo a pistone per aerosolterapia per bambini e adulti, ottimo per tutta la famiglia, lo trovate QUIBaby Monitor con Videocamera con schermo da 3.2 ” Funzione di VOX Visione Notturna Audio Bidirezionale, 8 ninne nanne, Telecamera di Sorveglianza per bambino e Sensore di Temperatura. Lo trovate QUI
Amazon offre grandi offerte sui prodotti per bambini dal 16 al 22 maggio durante la settimana del bebè e del bambino e i clienti, con una lista nascita, potranno beneficiare di un’ulteriore 15% di sconto sui marchi già scontati per bambini. I clienti che spendono almeno 200€ possono risparmiare il 10% con il codice 10LISTA, e i membri Prime possono risparmiare il 15% con il codice 15LISTA. I clienti che creano una lista nascita e spendono almeno 20€ in prodotti per bambini venduti e spediti da Amazon possono chiedere uno dei seguenti regali di benvenuto:
Siumpatico il set baby muscoli per piccoli atleti. Comprende 4 giocattoli per neonatie lo trovate QUIIl grazioso ed elegante biberon della MAM, anticolica, corredato da due cucci con disegni di piccoli animaletti del bosco, disponible QUI
Il comodo Tommee Tippee Mangia pannolini, io l’ho trovato molto utile quando è nato mio figlio, lo trovate QUI
/ Blog / 0 commentletto a tre piani disponibile QUI. Lo trovate anche in molti altri coloriUna graziosa cameretta con tre letti progettata con una pedana, base d’appoggio per due letti e un terzo letto su piattaforma sospesa in muratura
progettazione NDAA di una cameretta con letto a castello a tre letti, di cui uno a scomparsa.
Sapete quanto io ci tenga all’arredamento per bambini e a far sì che essi possano avere un loro spazio curato e dedicato, in ogni tipo di casa anche quelle più piccole. Vi ho già parlato di come arredare camerette per due o quattro bambini; post che hanno avuto molto successo poiché probabilmente vanno incontro alle esigenze di molti. Oggi vi parlerò di come arredare una cameretta con tre letti, mi è già capitato diverse volte di realizzare progetti con queste necessità.
Come al solito possiamo scegliere delle soluzioni che prevedonoarredi commerciali, prodotti a livello industriale, o soluzioni che prevedono una progettazione personalizzata su misura.
Anche nel caso di arredi industrializzati possiamo comunque trovare diversi modi per personalizzare lo spazio; si può trattare di uno sfondo speciale realizzato con carta da parati o disegno personalizzato; o ancora una personalizzazione del colore della struttura grezza e ancora complementi d’arredo, decorazioni gadget e molto altro.
Tasche contenitori, molto utili per il piano superiore del letto a castello. 1) sacchetta portaoggetti da attaccare con laccetti in velcro. Disponibile QUI anche in altri due colori 2) L’organizer a cestello da agganciare al letto con un’adorabile fantasia di nuvolette lo trovate QUI 3) organizer che può sostituire il comodino realizzato in feltro, con spazio anche per contenere tazza o bicchiere, disponibile QUI in grigio e nero 4) Cesto portaoggetti in emtallo da agganciare vicino al letto, disponibile QUI
Le Ghirlande luminose sono fantastiche sia per illuminare durante la notte la camera dei più piccoli che per decorare, 1) Ghirlanda luminosa di palline di cotone colorate in tinte tenui, disponibile QUI. 2) Bellissime lucine a forma di mongolfierea disponibili QUI .3) lucine a stellina kawaii disponibili QUI. 4) ghirlanda luminosa con piccoli dinosauri, disponibile QUI. Ed in fine meravigliosa la ghirlanda luminosa a tema spazio che trovate QUI
Il letto a tre piani lo trovate QUI disponibile in tantissime misure e l’ambiente lo personalizzate come preferite voi. In questo caso una bella boiserie che riproduce una staccionata e un cielo azzurro con qualche nuvoletta per ricreare uno spazio aperto
Lampadine a pinza 1) Per chi deve portare la luce in alto lampada da lettura portatile ricaricabile wireless touch dimmerabile senza fili disponibile QUI. 2) Lampada da lettura con pinza disponibile QUI. 3) Lampada da lettura portatile a pinza con tre modalità di illuminazione, disponibile QUI
Tante idee per decorare la cameretta. 1) cuscini di varie forme come quelli che potete trovare QUI in varie abbanmenti di colori. 2) Tenda da letto per immergersi in un mondo fantastico, disponibile QUI in due fantasie. 3) acchiappasogni a forma di nuvoletta con gocce variopinte che trovate QUI
Con una bella carta da parati diventa speciale tutta la cameretta e si immerge in un mondo fantastico
Le soluzioni già pronte sul mercato sono svariate; si va dai semplici letti a castello a tre piani a vista, che necessitano di soffitti abbastanza alti; più contenuti in altezza sono i letti a castello a tre posti con terzo letto a scomparsa che poi si sfila e tira fuori all’occorrenza.
Cameretta con tre letti Damiani
Aurora, la cameretta a tre letti di Mondo convenienzaIl letto a castello scorrevole Lobby Alto per cameretta di Clever si compone di tre letti scorrevoli sovrapposti Anche la redoute propone un modello di letto a tre pianiIn poco spazio tre letti!Cameretta a tre letti, con scaletta contenitore su youfurniture.netSemplicità
Letto Bea di Domostore
Si possono trovare di tutti gli stili; dal rustico al moderno alla casetta in stile scandinavo, entrata ormai nei nostri cuori, fino a quelli più avventurosi come i modelli di Billi Bolli che sembrano navi pirata!
I costi e gli spazi sono abbastanza contenuti per questi letti a tre posti; essi possono essere utili non solo per chi ha tre figli, o comunque tre occupanti nella stanza, ma anche per chi desidera prevedere il terzo letto per un eventuale ospite o amichetto; comoda soprattutto la versione con terzo letto a scomparsa.
Meravigliose le camerette di Billi Bolli, navi pirati e veri parchi gioco
Cameretta da mille e una notte
Stile classico con eleganza e creatività grazie al colore e ad una bella carta da paratiLa casetta Vilemo di wnm-group ha tre lettiBellissimo il letto moderno e colorato di Beanhome.es con terzo letto a cassettoneSuper compatto il letto multispazio Z233 di Zalf termostrutturato olmo e laccato lilla
Vi sono poi le soluzioni progettate su misura creative e fantasiose, che spesso necessitano di maggior spazio e permettono incastri fantasiosi possono essere la soluzione per spazi ridotti e asimmetrici potendo essere gestiti a piacere.
Soluzione ad angolo per i tre letti a sbalzo
stile cabina nautica abbiamo proposto anche noi una soluzione de genere a dei nostri clienti. ve ne parliamo QUI
Altra soluzione ad angolo, i due letti in basso possono essere anche di fattura commerciale, solo il letto sospeso è realizzato su progetto
Adattamento a tre letti ad angolo di Kura di Ikea con area giochi
Anche i progetti apparentemente più semplici prevedono un’attenta progettazione
Basic e minimalcome in un cottage!Bellissimo il progetto a tre letti con struttura artigianale progettata e realizzata da okapi-mobili.it
moderna e stilosa la cameretta a tre posti con due letti posizionati su pedana e un terzo sospeso in legno
Anche i regali di Natale per arredare casa possono essere acquistati su Mohd durante il periodo del Black Friday, per usufruire dell’arredamento e articoli di design a prezzi scontati.
I regali di Natale per arredare casa di Mohd
Il Natale ormai è alle porte; già in questo fine novembre sentiamo nell’aria l’atmosfera di festa che fra poco sarà presente in tutte le case e per le vie del centro. Trascorrere un Natale con amici e parenti tra le mura domestiche diventa l’occasione per far brillare gli ambienti con eleganza e stile.
Un bel regalo di Natale davvero importante potrebbe essere proprio il rinnovo della cucina; oppure della camera da letto che risalta straordinariamente per colore e design. Tuttavia, anche i regali di minor valore economico, ma essenziali, estroversi e moderni, sono le idee giuste per fare dei doni sempre apprezzati. Sì, perché l’atmosfera natalizia è composta da tanti piccoli dettagli che la rendono accogliente e allegra. Un modo per rendere il Natale più vicino ai nostri cuori.
Per ottenere un arredo meravigliosamente particolare ci vengono in aiuto i vari designer che hanno pensato e progettato vari complementi; orologi, cornici, vasi o calendari da muro e tanto altro ancora come lo specchio orologio di Cattelan Italia.
Le 3 idee Mohd per il Natale 2021
Mohd propone diverse idee per fare regali a lei oppure a lui o per illuminare con punti luce di stile la propria casa. Anche se è un regalo di Natale può essere scelto in qualunque categoria di arredamento.
Quindi, per lei ecco la collezione di cuscini decorati di Poltrona Frau, rivestiti con tessuti preziosi e con colori e disegni creati da Jim Thompson.
Il regalo di Natale per lui invece potrebbe essere quello più pratico, composto da una serie di bicchieri di design Tom Dixon; realizzati con vetro soffiato e con una struttura robusta dalla forma originale e unica. In effetti, non è il valore economico che influisce sul regalo da fare a Natale, ma l’idea di arredo da offrire.
Nella categoria Christmas Store si possono visionare diverse proposte di lighting design.
Questa è la terza idea per far diventare il Natale di quest’anno più sofisticato e suggestivo con una lampada che possa creare l’atmosfera giusta. Tante sono le proposte perfette per un regalo di pregio e per un tocco di stile diverso che non rovina l’ambiente, ma anzi lo qualifica. Perché allora non optare per una lampada Lumière di Foscarini in edizione limitata e creata da Rodolfo Dordoni. Grande, bella, semplice e curata, tanto da diventare uno dei regali di Natale per arredare casa più strepitosi.
Il Natale durante il Black Friday
Il Black Friday è una grande occasione per scegliere quell’arredamento di design che tutti sognano, a condizioni uniche, con vantaggi e sconti esclusivi. Si consiglia quindi di non perdere questo momento dell’anno in cui le ultime novità di tendenza e i grandi capolavori di stile vengono scontati.
Le offerte Black Friday di Mohd presentano i migliori arredi e accessori per la casa, firmati dai Brand più in vista. Cogliete l’’occasione quindi per pensare al Natale in anticipo; grazie alla categoria del sito Christmas Store dove poter scegliere qualunque articolo di arredamento per fare dei regali di buon gusto, alla moda e originali. Inoltre, sempre sul sito Mohd si può usufruire dello sconto del 20% su tutto il catalogo con un codice riservato. Sarà sufficiente registrarsi ed effettuare il login seguente per ottenere questi vantaggi.
Numerosi sono i Brand internazionali che Mohd mette in promozione, nel settore dell’arredamento, illuminazione, cucina, accessori, outdoor, punti luce e in gnerale regali di Natale per arredare casa . Non resta quindi che visionare con calma le varie opportunità.
Qualche idea per i regali di Natale per arredare casa in occasione del Black Friday
In queste poche ore di Black Friday possiamo allargare i nostri orizzonti e scegliere come arredare al meglio tutti i vari ambienti dell’abitazione e del giardino. Con Flos, azienda italiana che illumina le case da oltre cinquant’anni, troveremo un design di lampade che cambiano il modo di vivere la casa. Grazie alle varie tecnologie anche la luce si è spinta nel futuro con lampade da terra oppure a sospensione, applique e luci da esterno. Un altro esempio di Brand importante è Serax con le sue creazioni fantastiche di accessori e arredi; lampade e oggetti decorativi per un lifestyle a livello internazionale.
In effetti, a volte è sufficiente valutare solo cosa ci piace e cosa ci fa sentire a casa. Tutti i vari componenti di un arredamento, infatti, includono la propria personalità, nel senso che nonostante gli stili siano di design o all’ultimo grido devono rispecchiare il nostro mondo. Ecco allora come sarà diverso lo stesso divano se scelto nel colore preferit; o la stessa cucina se abbinata con tavolo e sedie più minimal e in materiali differenti. Un crocevia di tendenze da saper mescolare con armonia.
Alla fine, sul sito di Mohd non sarà difficile trovare l’articolo che da tempo sognavamo; da scegliere nel settore arredamento, oppure illuminazione o cucina, accessori, outdoor o Christmas. Perché l’idea di casa è sinonimo di buon gusto e stile anche e soprattutto nel periodo del Black Friday.
Per proteggere la propria azienda, oltre che a installare circuiti di videosorveglianza e/o allarmi, sarà necessario acquistare e installare delle recinzioni; in questo modo proteggeremo anche l’importante zona limitrofa. Quello della sicurezza perimetrale non è un fattore da sottovalutare, soprattutto se ciò che vogliamo recintare si trova all’aperto. Il motivo è molto semplice: una recinzione scoraggerà gli eventuali malintenzionati, tenendo al sicuro sia le merci, che soprattutto i dipendenti; inoltre migliorerà l’aspetto estetico dei luoghi, attirando più clienti in caso possediate un’azienda.
Il mondo della sicurezza perimetrale è in forte espansione: non a caso, Research and Markets, una delle più importanti agenzie di ricerche di mercato, fece uno studio che condusse alla conclusione che questo mercato avrebbe raggiunto presto i 21 miliardi di dollari di fatturato, entro la fine del 2020. Con l’installazione di una recinzione è possibile non solo recintare la propria azienda, ma anche la propria piscina, il campo, il frutteto, il bosco e altri luoghi che si vogliono tenere al sicuro. Ci sono diverse possibilità: dalle recinzioni per la casa, a quelle per il giardino.
Le recinzioni in ferro e in legno di Retissima Srl
Per venire incontro ai propri clienti, soddisfacendo le loro richieste ed esigenze, Retissima mette a disposizione delle recinzioni in legno e in ferro; tutte sono costruite con materiali di altissima qualità. Quelle in legno sono realizzate a totale scelta del cliente, che potrà selezionare le dimensioni, il materiale e i colori che vorrà. In linea generale, è composta da pannelli rigidi in legno, con uno o più traversi posti orizzontalmente o a croce di S. Andrea. I pali e i pannelli sono disponibili in legno di pino impregnato in autoclave, castagno trattato o scortecciato. Inoltre, è anche possibile scegliere l’altezza della recinzione, in base alle proprie esigenze e a ciò che bisogna recintare. La sua posa avviene sul terreno con dei plinti in calcestruzzo e sopra a dei muretti forati ad interasse variabile in base alla richiesta del committente.
Il punto forte dell’azienda però sono le recinzioni in ferro, di sicuro tra quelle più apprezzate. Il loro successo sarà sicuramente dovuto alla robustezza e alla resistenza che le caratterizzano. Fattore non da poco, nel caso siano installate all’aperto, e se dovessero venir danneggiate, basterebbe cambiare solo la parte interessata e non tutta la recinzione; risparmieremmo così tempo e denaro. Per aumentarne la longevità, la recinzione è trattata con lo zinco, in maniera tale da proteggerla da eventuale ruggine; molto utile nelle recinzioni da giardino, che sono costantemente sottoposte alle intemperie, come il vento e la pioggia.
I servizi per recinzioni offerti dall’azienda
Uno dei tanti pregi dell’azienda è che offre sopralluoghi e preventivi gratuiti. Una volta ricevuta una chiamata, del personale qualificato verrà da voi e analizzerete insiem le zone da recintare; vi verrà così fornito il preventivo riguardante le lavorazioni da voi scelte. Superata questa prima fase e definito il preventivo e infine il contratto, il responsabile vi contatterà per mettervi d’accordo sul giorno d’inizio dei lavori. Successivamente, un team qualificato ed esperto si occuperà della messa in posa delle vostra recinzione, il tutto in assoluta tempestività e qualità. Una volta terminati i lavori, si verificherà che sia stato svolto il tutto come previsto, apportando eventuali modifiche, laddove fossero necessarie.
La fase più importante dei lavori è la posa, che può essere divisa in due o quattro parti. Per esempio, in caso di rete a rotoli, è così suddivisa: in primo luogo, viene creata una sorta di linea retta, che andrà poi seguita per poter posizionare i pali. Successivamente, vengono realizzati dei fori, indipendentemente dalla superficie interessata, seguendo le linee precedentemente create. All’interno dei fori vengono poi inseriti i pali, che saranno tenuti in bolla tramite il gps. Infine, saranno posizionate saette e tiranti; così la rete, dopo essere stata distesa per terra, può essere sollevata e agganciata al filo di tensione superiore; ciò permette di collegarla, tramite apposito argano, ai pali e ai fili.
Concludendo, spero di avervi dato maggiori informazioni sulle varie tipologie di recinzioni e sui servizi offerti da Retissima Srl; un modo sicuro e conveniente per tenere al sicuro i propri spazi sia in azienda che a casa.
Angolo attrezzato con attaccapanni e porta valigia nella nicchia
Planimetria
Tavola progetto camera da letto
Grigio, blu e bianco
Comodi, graziosi e perfetti per l’angolo curvo della parete della camera da letto i comodini bianchi con cassettino, in stile nordico, che trovate QUI
come arredare con semplicità ed eleganza
Bentornati a tutti, ormai siamo rientrati dalle vacanze l’autunno è appena arrivato e l’estate già sembra un ricordo. Io devo ammettere di aver trascorso una stagione estiva molto bella e rilassante, piena di persone e luoghi bellissimi; Inoltre, poco prima di partire ho portato a termine un lavoro davvero davvero grazioso di cui voglio parlarvi.
Si è trattato del relooking di una casa vacanza proprio a due passi dalla meravigliosa Fontana di Trevi; uno dei luoghi più suggestivi e famosi della nostra Roma.
Si è trattato a tutti gli effetti di un pronto intervento, visto il tempo ristrettissimo che avevamo.
La necessità era quella di aprire i primissimi giorni di agosto e io sono stata contatta a metà luglio…quindi potete immaginare!
Avevamo dunque poco più di due settimane per metterci al lavoro, studiare il concept, progettare, trovare arredi e complementi pronta consegna ed allestire.
Anche il budget era contenuto, una bella sfida insomma, ma con buone idee e buona volontà si raggiungono comunque ottimi obiettivi.
La casa di base si presentava bene, un buon impianto, luminosa, al piano alto di un bell’edificio storico a due pasi da fontana di Trevi. Andava certamente rinfrescata, e gli andava dato carattere con qualche arredo selezionato e la giusta palette cromatica.
Complici il tempo e il budget abbiamo puntato alla semplicità ed è stata sicuramente un’ottima scelta. L’intervento più incisivo è stato sicuramente quello per il bagno, che abbiamo deciso di dotare di un bel pannello doccia idromassaggio multifunzione, declinato nel colore oro per impreziosire ancora di più l’ambiente. L’inserimento del pannello ha richiesto anche un lavoro di muratura imprevisto; non potendo cambiare completamente tutto il rivestimento di piastrelle per motivi di tempo, abbiamo optato per un inserto di cementine. Le cementine hanno donato un aspetto più contemporaneo e stiloso alla doccia.
Prima, durante e dopo
Le piastrelle effetto cementina nei colori del grigio azzurro con dettagli rame si raccordavano molto bene con le mattonelle preesistenti e con la colonna doccia idromassaggio color oro dotata di led e 5 funzioni che trovate QUI
ARREDARE CON SEMPLICITA’ ED ELEGANZA IL BAGNO
Per quanto riguarda il bagno abbiamo anche dovuto risolvere un problema di cassetta di scarico imprevisto, che ci ha costretto ad inserire una cassetta esterna, rallentandoci il lavoro. Per fortuna, nonostante tutto, sono stata supportata da un ottimo tecnico e siamo riusciti a risolvere e a terminare il lavoro entro i tempi. Ci siamo concentrati in modo particolare su alcuni aspetti tecnici del bagno, poiché è uno degli ambienti più importanti di una casa, ancor di più di una casa vacanza. Non bisogna dimenticare che, anche se sono seriamente convinta che lo studio del giusto arredamento sia FONDAMENTALE per la buona riuscita di un progetto commerciale come una struttura ricettiva, non bisogna mai tralasciare la funzionalità ed efficienza.
Tavola progetto bagno per cui è previsto un nuovo piano lavabo da appoggio
progetto restyling bagno
Zona dona doccia rinnovata e glamour
LA PALETTE CROMATICA
Per quanto riguarda la palette cromatica, che si ripete nelle camere e nel salotto, ho proposto di orientarsi su arredi di base bianchi e grigi; bianche sono rimaste le pareti, e la palette è stata arricchita da complementi declinati nei toni del turchese e giallo; un colore caldo e uno freddo che si incontrano donando grande energia vitale unita a senso di relax, eleganza, stile e regalano un caldo abbraccio accogliente ed equilibrato.
Il giallo è anche uno dei colori Pantone del 2021 e anche uno dei miei colori preferiti nell’arredamento!
Inizialmente la parete dietro al divano doveva essere dipinta di blu poi si è preferito lasciare i muri bianchi e declinare di blu/turchese le tende per alleggerire l’ambiente il più possibile
Colori e pattern
nel living la palette cromatica si sviluppa a perfezione
Total white più una pennellata di azzurro per la camera più piccola
Mix di cuscini colorati by Ikea per il divano grigio, tende semioscuranti sempre di ikea e bellissime sedie in stile nordico con seduta imbottita che trovate QUI
Le sedie gialle sono state mixate con altre due di altra foggia rivestite da una copertura grigio chiaro
ARREDARE CON SEMPLICITA’ ED ELEGANZA OGNI ANGOLO
Un altro elemento molto presente in questo progetto di restyling è il verde, le piante, un tocco di natura che dona freschezza, colore e vita.
Nelle camere da letto comodissimi materassi, eleganti letti in tessuto e un comodo angolo con porta valigia e attaccapanni di design a parete.
All’ingresso una utile consolle, specchio a figura intera, che non deve mancare mai e lavagna per appunti, password e messaggi.
prima…e dopo
in ogni ingresso non dovrebbe mai mancare un piano d’appoggio per chiavi e altri oggetti , come la consolle che trovate QUI; da decorare con una piantina o un bel mappamondo di benvenuto, come quello di Maison du Monde. In una casa vacanza, poi, sarà utile inserire una lavagna per le comunicazione. Molto elegante quella con la cornice in tinta che trovate QUI. In ogni casa ci dovrebbe essere SEMPRE uno specchio a figura intera! L’ingresso può essere un buon posto dove posizionarlo. Qusto, con cornice nera in metallo, si abbina bene allo stile industriale scelto.
Verde in bagno
Dettagli che fanno la differenza
Piante in camera da letto
Il giardino interno del palazzo
A sinistra decorazioni circolari da parete per realizzare piccoli giardini pensili di piante grasse. Li trovate QUI. A destra vaso e portavaso da terra in metallo nero stile industriale disponibile QUI
Un comodo angolo per appoggiare valigia e giacche è allestito in entrambe le stanze con il poggia valigia in legno bianco che trovate QUI e il grazioso attaccapanni con pomelli in metallo multicolore disponibile QUI
ARREDARE CON SEMPLICITA’ ED ELEGANZA CON IL MIX & MATCH
La zona giorno è caratterizzata dal colore che crea un mix equilibrato; mixate sono le sedie del tavolo da pranzo di due tipologie differenti e gli arredi moderni come la consolle e classici come lo scrittoio.
Se ti piace il mix & match leggi anche questo articolo incentrato proprio sulle sedie
L’intero arredamento pur essendo semplice è curato e mixato con attenzione; si mescolano lo stile contemporaneo, industrial con un tocco di classico, per creare un ambiente accogliente, avvolgente e molto gradevole.
Questo arredamento lo potrei definire caratterizzato da un leggero mix & match, per arredare con semplicità ed eleganza, senza invadenza ma non carattere. Si ricrederanno così anche quelli che credono che il mix & match sia confusione , il mix & match può adattarsi anche ad ambienti più minimali, donando però un aspetto caldo e accogliente all’ambiente.
Stile industriale in cucina e un tocco di italianità con la targa vintage della vespa che trovate QUI
Mix & Match di arredi
Mix & Match di sedie
STAMPE ALLE PARETE
Per quanto riguarda la decorazione delle pareti si era pensato al tema del grande cinema italiano declinato in modo elegante e minimale ma caratterizzante come è stato per il resto dell’interior design.
In camera da letto non poteva mancare la dolce vita; una affascinante anna Magnani a campo dei fiori nella seconda camera e una grande e bellissima locandina di Fellini per l’ampia parete del bagno
Le stampe tratte da la dolce vita le trovate disponibili QUI mentre una vasta scelta di immagini e locandine è disponibile nello storico negozio Hollywood. disponibili anche online QUI
Impostare un buon impianto di illuminazione esterna è importante sia dal punto di vista funzionale che estetico. I vialetti o i sentieri così come gli spazi di ristoro vanno segnalati e resi fruibili per una buona viabilità. Ma non solo, anche la resa estetica dell’ambiente e delle relative luci è un fattore importante per la scelta delle lampade outdoor. La scelta di un buon design di qualità, made in Italy, lo si riscontra nella celebre azienda Martinelli Luce.
Martinelli Luce: l’illuminazione esterna da terra sostenibile
L’azienda Martinelli ha una notevole produzione di impianti d’illuminazione che unisco la tradizione ai più avanzati sistemi di tecnologia e avanguardia. Fra lampade da tavolo, illuminazione esterna, a sospensione o da terra, è possibile trovare il prodotto necessario per arredare il proprio esterno con qualità e un design ricercato.
Un esempio di lampade Martinelli per esterni da terra è la 2306 Cyborg outdoor. Dall’essenza moderna e futurista, queste lampade dalla luce soffusa sostano delicate e leggiadre nel giardino, nonostante la struttura in cemento le renda stabili e ferme. O al bordo di un vialetto, integrandosi perfettamente con l’ambiente circostante e catturando una curiosa attenzione per la loro particolarità.
Oltre alla resistente struttura in cemento idrorepellente (in due colori, giallo ocra o grigio cemento appunto), questa affascinante illuminazione esterna è dotata di cavo elettrico e spina con una sorgente di luce a LED. Il che la rende sostenibile e a basso consumo oltre che durevole nel tempo.
Tra i cespugli o le piante del giardino potresti intravedere dei funghi giganti, ma non ti preoccupare, sono le lampade Boleto, discrete ed eleganti, che si mimetizzano nel verde con la loro caratteristica forma a fungo, emanando luce indiretta sull’area circostante.
La sua struttura si compone di alluminio verniciato in color corten. Inoltre, lo stelo viene realizzato in tre altezze differenti per adeguarsi ad ogni necessità e per creare dinamicità nell’area. La base della lampada è dotata di fissaggio a terra. Boleto funziona con alimentatore da remoto.
Un’altra lampada degna di nota è sicuramente la Bowl. Si tratta di una sfera illuminante da poggiare a terra, da sola o in compagnia ed è perfetta per allestire esterni dall’aurea romantica e fiabesca, un party o una serata importante. Non solo fra amici, risulta adatta anche in contesti formali e di rappresentanza. È perfetta sia negli angoli del giardino che posizionata in punti centrali. Molteplici Bowl vanno a creare dei magnifici punti luce per tutta l’area verde, creando un’atmosfera elegante e delicata.
Di colore bianco, questa sfera che emana luce diffusa, è costituita di polietilene bianco ed è dotata di una maniglia, in resina, di colore nero. Questo dettaglio permette uno spostamento rapido e sicuro della lampada in altre zone. È dotata di un cavo alimentatore, color arancione, di tre metri, con spina. Per la lampadina, è sempre a LED. Simile alla Bowl è la Glouglou pool, dalle stesse caratteristiche, ma di forma ovoidale appiattita e galleggiante, è adatta al posizionamento sull’acqua, in piscine e fontane o laghetti!
Giocare con le lampade sospese e creare stupore
Se dico “Tutti Frutti” cosa salta in mente? Da quest’idea nascono le lampade Ciulifruli, già dal nome frizzante e scherzoso ci immaginiamo delle lampade fresche e colorate. Esatto, Ciulifruli è a luce diffusa, in materiale polietilene. Le lampade a sospensione sono cinque con differenti forme e dimensioni. Ogni supporto ha un colore diverso (giallo, rosso, blu, arancio, verde e bianco).
Per allestire e posizionare queste lampade si ha bisogno di una base e di un supporto, altrimenti si può giocare con i fili, attorcigliandoli, legandoli e arrotolandoli tra i rami degli alberi o delle travi di una tettoia esterna. Posizionandole così a diverse altezze a seconda del gusto e della necessità.
Dall’Occidente all’Oriente, incontriamo le lampade Kiki. Ispirate alle lanterne di carta cinesi, con un tocco moderno e più resistenti, sono ottime da posizionare outdoor. Perfette per i balconi e terrazze, da contorno al cornicione o appese, si prestano sia per uso privato (indicatissime per una festa) ma anche per gli esercenti, come bar e locali di ristorazione, anche per l’indoor.
Kiki è formata da 3, 5 o 10 punti luce in linea, su di un cavo elettrico. Tra un punto luce e l’altro intercorre una distanza di 100 cm. È inoltre disponibile in tre versioni a seconda del numero di lampadine.
Queste sono solo alcune delle lampade Martinelli iconiche e 100% design che sicuramente aggiungono stile ed eleganza alle aree esterne, garantendo qualità e durevolezza nel tempo. Senza dimenticare la scelta delle sorgenti di luce, a LED, sostenibili e a basso impatto ambientale.
La bellissima lampada da tavolo a LED orientabile in alluminio “Ruspa” disegnata dalla mitica Gae Aulenti Pale o cucchiaini?! disponibili su ebayTavolo Chiodo di Marco Ripa pausa caffè in cantiereAppendiabiti da parete Vite colore nero by Antartidee su designpertutti.com
Mi piace molto fare le consulenze on line, mi piace studiare e scegliere l’arredamento, ma quando si sta su un cantiere si prova un’emozione particolare.
Intorno ci sono macerie ma tu nella tua mente sai già come verrà tutto…e sarà bellissimo!
È bello rassicurare i committenti preoccupati dal non riuscire a immaginare e vedere la loro casa, rassicurarli con certezza, perché noi già la vediamo.
Comunque, non voglio dilungarmi troppo in digressioni filosofiche da architetti, ma voglio parlarvi di design; più precisamente di design ispirato agli oggetti che si trovano sul cantiere.
In alcuni casi si tratta di complementi d’arredo realizzati proprio con materiali recuperati dal cantiere; vi ho già parlato in un post precedente delle scale, delle bobine di legno, dei pallet, ma questa volta scenderemo più nel dettaglio!
Arredamento di design attaccapanni…con chiodi, martelli e altro!
Ci sono attrezzi che più di altri hanno ispirato il design; tra questi ci sono i chiodi, di cui i vari designer hanno dato la loro interpretazione, quasi sempre di un attaccapanni. Anche i martelli possono essere di ispirazione per un attaccapanni di design…o un salvadanaio!
Possiamo realizzare noi stessi un originale appendiabiti da parete fai da te, recuperando i vari attrezzi dismessi dal cantiere come cazzuole, spatole e pennelli.
Appendiabiti Chiodo di MiniformsAppendiabiti a forma di pennello sporco di vernice su designpertutti.comUn nome che è tutto un programma, si chiama Bastaaaaa ed è un attaccapanni disegnato per MoggMartello di emergenza! progetto realizzato per la School of Industrial Design presso Università di Lund in Svezia da Karin Ekwall, Ida Kristiansen e Jiang QianAncora chiodi per l’appendiabiti di Minotti Italia che si chiama Chiodo fisso Anche Opinion Ciatti dice la sua con il suo appendiabiti Chiodo schiaccia chiodoPossiamo realizzare un divertentissimo appendiabiti fai da te con delle…cazzuole!
Arredamento di design: la carriola
C’è poi la carriola un must del design! Vi si sono ispirati diversi progettisti, ma anche semplici amanti del bricolage, utilizzando questo strumento per bellissime composizioni in giardino o originali sedute.
l’originale braciere Konstantin Slawinski a forma di carriola, con funzione barbecue, in acciaio inossidabile nero e legno lo potete trovare QUI
Per gli amanti delle cose più classiche e romantiche invece ecco la tradizionale carriola in legno, perfetta per le piante del guardino, disponibile QUI
Archileo carriola poltrona by OVO design idee ManufattiRiuso creativo per un coffee tableCarriola, sedia design Mario Pagliaro
La culla di Kika per neonati fino ai 7 mesi ha il design che richiama quello di una carriola
Bellissimo il tavolo DOT, creato per Casamania da Lera Moiseeva è realizzato in legno massello di frassino. Poggia su tre gambe e il quarto support invece è rappresentato da una ruota…non sembra ricordare una carriola?
Magis propone Me Too, sedia per bambini con carriola, design Rogier Martens. Divertentissima
Panca da esterni…facile da trasportare!
Si chiama carriola il tavolo realizzato dal collettivo FM57100 attivo a Livorno, realizzato con tutti materiali di recupero
Un po’ tavolo, un po’ carriola. Il tavolo Mono ricorda i carretti dei venditori ambulanti di una volta ma è un arredo da esterni che vi segue ovunque. Nato da un’idea dell’Archeologo designer Dario Rose
Tanti modi di recuperare le vecchie carriole per arredare il giardino
Recupero creativo dei bidoni della vernice
I bidoni della vernice sono un oggetto molto utile e versatile da riciclare; con un semplice e rapido fai-da-te vi potremo tirar fuori sgabelli, contenitori, vasi e altro.
Prendi dei vecchi bidoni di vernici dipingili con un effetto metalizzato spugnato e diventeranno una simpatica idea per arredare
Pouf, portagiochi e molto altroTante tecniche semplici da realizzare
Un pò di corda e il gioco è fatto! Per un vaso o un pouf a secondo di ciò che vi occorre
Potete usare anche un pò dell’incannunciato che vi è avanzato dalla recinzione estiva per rivestire i bidoni e avere nuovi vasi fashionun pò di juta o altro tessuto e lo stile e in casa
Cantiere style per grandi e piccoli
Le ruspe, nell’immaginario dei designer, diventano simpatiche lampade per la camera dei bimbi o divertenti tazze.
Gli stickers dedicati al cantiere poi sono perfetti per le camerette dei bambini; anche io li ho utilizzati per la realizzazione di un’area gioco.
C’è poi la bellissima immagine degli operai in pausa sul cantiere, sospesi a 300mt di altezza, scattata nel 1932 da fotogrofo ignoto (forse Charles C. Ebbets) diventata un cult e perfetta per arredare le pareti di qualsiasi ambiente.
Bellissima idea le lampade a forma di ruspa per la camera dei bambini, le trovate su lampade.it
Semplici e divertenti gli adesivi murali che raffigurano veicoli e simboli del cantiere. Li trovate QUI
Carta da parati per bambini ma non solo quella che trovate QUI per tutti quelli che amano i cantieri!
Ancora decorazioni da parete per gli amanti delle macchine da cantiere, disponibili QUI
Più naif per piccoli costruttori in fasce gli stickers murali che trovate QUI
Il mio progetto di un’area giochi ispirata al cantiere
work in progress
L’immagine ormai diventata iconica e riprodotta su tuti i tipi di supporto, la trovate come poster anche QUI come maxi poster dimensioni 61 x 91,5 cm
Cantiere d’autore quello del MAXXI fotografato da Giovanni Chaiaramonte, immagini perfette per arredare
Questo genere di complementi d’arredo stanno bene quasi in tutti gli ambienti e tipi di arredamento; sono oggetti eccentrici, creativi e un pò sopra le righe, che doneranno carattere e personalità alla vostra casa; io almeno ne sono convinta!
Dei materiali da cantiere veri e propri, come OSBelamiera e del loro validissimo utilizzo nell’arredamento di interni, vi ho già parlato in passato; mi fa piacere potervi ricordare quei post molto interessanti, perché parlano di materiali economici, resistenti e con un grande fascino per l’arredamento di interni, a mio parere.
In questo post però mi sono voluta concentrare sui complementi d’arredo e sul design, mobili, oggetti, lampade, divertenti e creative, da costruire o acquistare già fatti; tutti ispirati agli attrezzi da lavoro che popolano il cantiere e che è divertente immaginare possano continuare ad abitare le nostre case anche quando il cantiere si è concluso.
Superbude a Amburgo hotel hostel è una meravigliosa struttura arredata completamente con materiali da cantiere
Le lampade solari da esterno sono sempre più ricercate e richieste, perché ecologiche, naturali e pratiche al tempo stesso.
Ciascun giardino vuole la sua luce. Che sia diffusa e ovattata, accesa e concentrata solo in zone specifiche, frammentata in una miriade di punti luce diversi o proveniente da lampade integrabili come veri elementi d’arredo, la luce è essenziale ovunque e rende anche gli spazi all’aperto più vivibili e sicuri.
Fari e faretti, applique, lampade, segnapasso e proiettori svolgono tutti il proprio ruolo specifico. Si distinguono per caratteristiche peculiari che le rendono ideali nei differenti ambienti in cui vanno inseriti. Sempre alla base di ogni scelta dobbiamo considerare design, funzionalità e praticità di utilizzo.
Perché orientarsi sulle lampade solari
Scegliere di illuminare il proprio giardino con dispositivi che sfruttano l’energia solare vuol dire disporre di fonti luminose sicure e a basso consumo. Esse legano affidabilità e semplicità di utilizzo in prodotti versatili, innovativi e rispettosi della natura.
Se si garantisce al pannello solare che le alimenta una carica completa, le lampade solari assicurano un’autonomia di più notti. Contando su una tecnologia sempre più avanzata queste lampade assicurano un livello di prestazione ottimale; esse possono sostituire nella gran parte dei casi le lampade alimentate corrente.
A seconda dello spazio di cui si dispone si può optare per soluzioni differenti considerando da una parte la grandezza e l’estensione dell’area da illuminare, dall’altra il genere di risultato finale a cui si aspira.
Grazie all’impiego di tecnologie all’avanguardia le lampade solari di ultima generazione rispettano l’ambiente e offrono soluzioni efficienti e pratiche; utili anche in quelle zone difficili da illuminare con sistemi tradizionali per l’eventuale mancanza di alimentazione di corrente.
Le lampade solari assicurano notevoli vantaggi di utilizzo: dalla riduzione dei costi di installazione, manutenzione e consumo alla semplicità di posizionamento, eventuale spostamento e rimozione.
Una scelta green
Le lampade solari sono senza dubbio tra le soluzioni più pratiche ed ecologiche su cui ci si possa orientare per illuminare senza difficoltà il proprio spazio verde; si può contare su prodotti affidabili funzionali e sempre nel rispetto dell’ambiente.
La crescente attenzione alla natura orienta sicuramente le scelte aziendali delle più innovative imprese dedicate alla realizzazione di prodotti per l’illuminazione.
Le parole chiave del momento sono: riduzione dei costi, impatto zero ed eco-design per formulazioni pratiche e versatili che uniscono qualità e rispetto dell’ambiente.
In quest’ottica le lampade solari costituiscono sicuramente una scelta vincente.
Sfruttando infatti energie alternative e rinnovabili come quella del sole non inquinano e non incidono negativamente sul pianeta; queste lampade sono realizzate anche con materiali riciclabili per la quasi totalità dei componenti.
Questo è uno dei motivi per cui le lampade solari sono sempre più consigliate anche dai professionisti del settore che amano lavorare secondo i criteri di un benessere sostenibile e verde. Se sei interessato a scoprire di più sui modelli e le opzioni disponibili vai su ecoworld-shop.it/illuminazione-energia-solare.
Si tratta di un sito ricco e completo in cui poter trovare il meglio in termini di innovazione, qualità e convenienza. Una serie di modelli per ogni esigenza di funzionalità e di stile per illuminare il tuo giardino con gusto, estro, praticità, fantasia e attenzione all’ambiente.
Questo sito internet usa i cookies per migliorare la tua esperienza. Nessun dato di navigazione viene dato a terze parti. OKLeggi di più
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.